Ricerche storiche. Rivista quadrimestrale dell’Associazione "Ricerche Storiche e Archeologia Industriale"
Rivista quadrimestrale dell’Associazione “Ricerche Storiche e Archeologia Industriale”, già del “Centro Piombinese di studi storici”
Firenze, Associazione “Ricerche Storiche e Archeologia Industriale”; già Firenze, Centro piombinese di studi storici; già Napoli, Edizioni scientifiche italiane;
Quadrimestrale
ISSN: 0392-162X
Conservata in: Prato, Istituto culturale e di documentazione Lazzerini
Consistenza: a. VII, 1977, 1-
Lacune: a. XIX, 1989, 2; a. XXVIII, 1998, n. 2, 3; a. XL, 2010, 4; a. XLV, 2015; a. XLVI, 2016, 2;
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”
Coll: Riv. Conti Riv. 7
Consistenza: a. XV, 1985, 1.
Coll: Riv. 11
Consistenza: a. XXI, 1991, 3; a. XXII, 1992, 2; a. XXIV, 1994, 1, 2, 3; a. XXV, 1995, 1;
Conservata in: Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze Sociali:
– Punto di servizio: Economia; Riv. it. 0880
Consistenza: a. VII, 1977, 1-a. XXX, 2000
Lacune: a. XXVIII, 1998;
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 363
Consistenza: a. VI, n. ser., 1976, 1-a. XX, 1990, 2-3
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1976]
R. Morelli, Sullo ‘stato d’infanzia’ della siderurgia seicentesca:
le ferriere e i forni di Follonica e Cornia (1640-1680), p. 479
L. Bulferetti, La siderurgia piemontese e valdostana nel sec.
XVIII, p. 519
F. Amatori, Cicli, produttivi, tecnologie, organizzazione
del lavoro. La siderurgia a ciclo integrale dai piano “autarchico” alla fondazione dell’Italsider (1937-1961), p. 557
FONTI E DOCUMENTI
P. Guarducci, Semilavorati ferrosi nella Toscana del sec.
XIV, p. 613
RASSEGNE
R. Morelli, Ancora sull’archeologia industriale inglese: crisi
e prospettive, p. 619
I. Tognarini, L’Archeologia industriale “édifice
encore naissant”: alcuni contributi francesi, p. 623
Notiziario Bibliografico, p. 627
Summaries, p. 637
Convegno Internazionale su: Archeologia Industriale, Storia della
Siderurgia, Musei del Ferro, p. 641
Per un’associazione tra le Società Storiche Toscane, p.
677
S. Tortoli, Il podere e i mezzadri di Niccoluccio di Cecco
della Boccia, mercante cortonese a Siena, nella seconda metà
del Trecento, p. 239
Th. Kuehn, Honor and conflict in a Fifteenth-Century FIorentine
Family, p. 287
F. Klein, Considerazioni sull’ideologia della città
di Firenze tra Trecento e Quattrocento (Giovanni Villani – Leonardo
Bruni), p. 311
P. L. Tedeschi, Analisi della politica economica per la Sicilia
negli scritti giovanili (editi) di Francesco Ferrara, p. 337
R. P. Coppini, Finanza internazionale e Stato italiano: il
prestito del 1863, p. 381
FONTI E DOCUMENTI
L. V. De Angelis, O. Muzzi, Due “contratti collettivi” di mezzadria in Toscana all’inizio dell’età moderna, p. 415
RASSEGNE
A. Lazzeri, Recenti studi sulle accademie, p. 433
Notiziario Bibliografico, p. 443
G. Pinto, Note sull’indebitamento contadino e lo sviluppo
della proprietà fondiaria cittadina nella Toscana tardomedievale, p. 3
J. Kirshner, A. Molho, Il Monte delle Doti a Firenze dalla
sua fondazione nel 1425 alla metà del Sedicesimo secolo.
Abbozzo di una ricerca, p. 21
D. Sardi Bucci, La peste del 1630 a Firenze, p. 49
I. Polverini Fosi, Lo stato e i poveri: l’esempio senese fra
Seicento e Settecento, p. 93
M. Bassetti, I contadini di una fattoria granducale del ‘700, p. 117
M. Parigi, Appunti per una storia della “fortuna” di Cuoco, p. 141
FONTI E DOCUMENTI
G. Catoni, Interni di conventi senesi nel Cinquecento, p. 171
G. Cipriani, Due anonimi resoconti della battaglia di San
Quintino, p. 205
CONVEGNI
G. Garzella, I ceti dirigenti nella Toscana dall’età
longobarda a quella precomunale, p. 211
R. Delfiol, Religiosità e società in Valdelsa
nel basso Medioevo, p. 215
Notiziario Bibliografico, p. 217
G. Mori, Economia e società in Toscana dopo l’unità, p. 243
L. Tommasini, Classe operaia e organizzazione sindacale durante
la prima guerra mondiale: la Camera del Lavoro di Firenze, 1915-1918, p. 259
C. Sartori, Giuseppe Volpi di Misurata e i rapporti finanziari
del gruppo SADE con gli U.S.A. (1918-1930), p. 375
R. Riannetti, Orario di lavoro e disoccupazione: l’esperienza
americana e francese negli anni ’30, p. 439
FONTI E DOCUMENTI
M. Sarfatti, Il “Comitato di soccorso per i deportati
politici e razziali” di Losanna, 1944-1945, p. 463
RASSEGNE
N. Nieri, Proprietà fondiaria e mezzadria nei primi
scritti di Sidney Sonnino, p. 485
M. Pieretti, De Gasperi dall’esperienza giovanile nel trentino
alle elezioni del 18 aprile 1948: recenti tendenze storiografiche, p. 505
I. Fognaioli, Imprenditoria privata e intervento dello Stato:
a proposito di alcune recenti interpretazioni, p. 533
CONVEGNI
S. Gasparo, Agricoltura e trasformazione dell’ambiente (XI
Settimana Datini, Prato, 25 aprile – 1 maggio 1979), p. 549
B. Vecchio, L’inchiesta sul terreno e la geografia: un convegno
a Firenze, p. 565
Notiziario Bibliografico, p. 575
A. Rotondò, Su Giovanni Maria Lampredi, p. 3
G. Rivenni, Per lo studio della riforma comunitativa di Pietro
Leopoldo, venticinque anni di vita amministrativa in una comunità
del suburbio fiorentino: Bagno a Ripoli, p. 21
G. Greco, Gli intellettuali cattolici e la crisi dello stato
liberale in Italia (1895-1901), p. 77
FONTI E DOCUMENTI
M. Simonetti, Stato, partito e sindacato in Italia e in Germania
attraverso una relazione del 1937 a Mussolini sul “Fronte
Tedesco del Lavoro” (DAF), p. 137
RASSEGNE
G. Tortorelli, FIOM, grande industria e ricostruzione a Milano, p. 191
F. Fogliari, I nuovi problemi della storiografia militare, p. 197
CONVEGNI
L. Mascilli Migliorini, La storia dell’Italia unita nella
storiografia del secondo dopoguerra, p. 211
Notiziario Bibliografico, p. 217
Tesi di laurea, p. 231
Interventi, p. 233
M. Casalini Valletta, Per una biografia politica di Anna
Kuliscioff, p. 625
G. del Bono, Le origini dell’INA. Aspetti e problemi,
p. 655
L. Mascilli Migliorini, La formazione giuridica di Giacomo
Matteotti, p. 717
D. Preti, Contributo allo sviluppo dell’organizzazione sanitaria
italiana in periodo fascista: l’ospedale come istituzione pubblica
di assistenza e beneficienza, p. 735
L. Casali, D. Gagliani, Operai e “contadini” le
alleanze di classe nella politica del Partito Comunista Italiano
durante la Resistenza, p. 789
FONTI E DOCUMENTI
G. Cipriani, Le “Zimarrine” e “l’Offitio dell’Honestà” nella Firenze di Cosimo II de’ Medici, p. 801
CONVEGNI
G. Pinto, Sulle tracce della civiltà contadina, p. 809
G. Cipriani, La fiscalité et ses implications sociales
en Italie et en France aux XVII et XVIII siècles, p. 810
Notiziario bibliografico, p. 813
Tesi di laurea, p. 835
Libri ricevuti, p. 849
Interventi, p. 851
M. L. Lenzi, Fanti e cavalieri nelle prime guerre d’Italia
(1494-1527). Parte II: La coscienza e la preminenza, p. 359
M. Spallanzani, Una grande azienda fiorentina del Trecento:
Carlo Strozzi e compagni, p. 417
S. Bartolozzi Batignani, Si può parlare di una “seconda conversione” di Sismondi economista?, p. 437
E. Mannari, Agricoltura e classi contadine nella provincia
di Pisa tra’800 e ‘900: primi aspetti di una ricerca, p. 475
Th. Sykes, Il sindacalismo rivoluzionario nella Camera del
Lavoro di Piacenza: un esperimento di “azione diretta” (1906-1910), p. 503
FONTI E DOCUMENTI
N. Capitini Maccabruni, La situazione della Toscana nel giugno
1944 in alcune lettere di Pavolini al Duce, p. 523
RASSEGNE
L. A. Kotelnikova, Problemi di storia economica e sociale
dell’Italia medievale nella storiografia sovietica dell ultimi
quindici anni (1962-1976), p. 549
M. Lungonelli, Pareto imprenditore, p. 589
CONVEGNI
L. Mascilli Migliorini, Convegno di studi su Enrico Mayer, p. 595
F. Taddei, Giacomo Matteotti: l’intransigente del “sovversivismo”, p. 597
L. Mascilli Migliorini, Rivoluzione e reazione in Europa (1917-1924), p. 599
Notiziario bibliografico, p. 603
LA SIDERURGIA ITALIANA DALL’UNITÀ AD OGGI
Giorgio Mori, La siderurgia italiana dall’Unità alla
fine del secolo XIX, p. 7
Giovanni Busino, In margine ad una ricerca su Vilfredo Pareto
e l’industria del ferro nel Valdarno, p. 35
Michele Lungonelli, Le miniere di ferro dell’isola d’Elba
dall’Unità al 1897, p. 47
Giorgio de Vecchi, Lorenzo Bosisio, Localizzazione e primo
sviluppo dell’industria siderurgica a Sesto S. Giovanni, dalle
fonderie Camona alle Acciaierie Falck (1893-1911), p. 57
Ivo Biagianti, Un protagonista della siderurgia fra Ottocento
e Novecento: Arturo Luzzatto, p. 71
Franco Bonelli, La siderurgia italiana dal 1900 al 1930, p. 95
Peter Hertner, La società “Tubi Mannesmann” a Dalmine. Un esempio di investimento internazionale (1906-1917), p. 105
Giuseppe Barbalace, La siderurgia italiana nel 1911: protezionismo,
liberisti, scioperi di Portoferraio e Piombino, p. 125
Antonella Carparelli, La siderurgia italiana nella prima guerra
mondiale: il caso dell’I.L.V.A., p. 143
Valerio Castronovo, L’industria siderurgica e il piano di
coordinamento dell’I.R.I. (1936-1939), p. 163
Maria Stella Rollandi, Le miniere di ferro in Sardegna dall’Unità
al 1939, p. 189
Carlo Cresti, Gabriella Orefice, La residenza popolare e operaria
a Piombino nel rapporto con lo sviluppo dell’industria siderurgica
(1888-1930), p. 201
Laura Scalpelli, L’I.L.V.A. Alla vigilia del piano autarchico
per la siderurgia (1930-1936), p. 241
Luigi de Rosa, La siderurgia italiana dalla Ricostruzione
al V Centro siderurgico, p. 251
Martino Pozzobon, La siderurgia milanese nella Ricostruzione
(1945-1952). Ristrutturazioni produttive, imprenditori, classe
operaia, p. 277
Ernesto Massi, Tipi geografico-economici nell’evoluzione della
siderurgia italiana, p. 307
Mario Fumagalli, I mutamenti nei fattori di localizzazione
della siderurgia dalla metà del secolo XIX ad oggi: il
caso particolare dell’Italia, p. 331
I. Del Panta, Cronologia e diffusione delle crisi di mortalità
in Toscana dalla fine del XIV agli inizi del XIX secolo,
p. 293
G. Ricci, Gli incunaboli del Baedeker. Siena e le prime guide
del viaggio borghese, p. 345
I. Moretti, La via Francigena in Toscana, p. 383
A. Mieli, Le strutture della popolazione ebraica fiorentina
attraverso i due censimenti preunitari (1810-1841), p. 407
C. Rotelli, Movimento operaio e fascismo nel Mugello e nella
Val di sieve (1918-1940), p. 423
RASSEGNE
Z. Ciuffoletti, Origini e caratteristiche del catasto particellare
toscano, p. 489
C. Cresti, Uso, abuso e omissione di citazione: a proposito
del recente libro “Firenze 1881-1898: la grande operazione
urbanistica”, p. 497
Notiziario bibliografico, p. 501
Ai lettori, p. 3
M. L. Lenzi, Fanti e cavalieri nelle prime guerre d’Italia
(1494-1527) – (parte I), p. 7
P. Benadusi, Alfonso Piccolomini, duca e bandito del XVI secolo, p. 93
P. Angelucci, Ricerche sul sale maremmano nel medioevo, p. 119
V. Becagli, Il “Salomon di Midi” e l'”Ami des
hommes”. Le riforme leopoldine in alcune lettere del marchese
di Mirabeau al conte Scheffer, p. 137
C. Vetter, Blanc, Sismondi, Proudhon e le fonti del pensiero
economico di Carlo Pisacane, p. 194
Notiziario bibliografico, p. 249
Tesi di laurea, p. 269
M. Lungonelli, Alle origini della grande industria siderurgica
in Italia: la società “Elba di Miniere e Alti Forni” (1899-1911), p. 293
I. Monti, Filippo Turati, la “Critica Sociale” e
la formazione della borghesia industriale in Italia, dalle origini
all’età giolittiana, p. 355
M. Malatesta, Sorel, Missiroli e il “Resto del Carlino”: 2). Il dopoguerra, p. 405
FONTI E DOCUMENTI
R. Francovich, Materiali per la storia della cartografia Toscana:
la vita e l’opera di Ferdinando Morozzi, p. 445
V. Becagli, Hume o Cantillon? A proposito di un errore ricorrente
nella pubblicistica italiana del settecento, p. 513
I. Tognarini, Giacobinismo o bolscevismo: Albert Mathiez,
e l'”Ordine Nuovo”, p. 523
Notiziario bibliografico, p. 551
L. Gestri, Agosto 1913: l’Unione Sindacale Italiana e lo
sciopero generale, p. 3
M. Malatesta, Sorel, Missiroli e il “Resto del Carlino”:
1) Nella crisi dell’anarco-sindacalismo, p. 81
M. Degl’Innocenti, Cooperazione e movimento operaio italiano:
la fondazione della Lega Nazionale della Cooperative, p.
125
P. Bagnoli, L’antifascismo, rivoluzionario dei “Quaderni
di Giustizia e libertà”, p. 167
F. Cardini, Per un’edizione critica del “Liber Secretorum
Fidelium Crucis” di Marin Sanudo il Vecchio, p. 191
FONTI E DOCUMENTI
P. Bagnoli, Lettere di Arturo Labriola e Carlo Rosselli (1929-1934),
p. 251
Notiziario bibliografico, p. 275