Rivista della Scuola superiore dell’economica e delle finanze
Roma, Centro Ricerca Documentazione Economica e Finanziaria
Mensile
ISSN: –
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Riv. 97
Consistenza: a. I, 2004, 1- a. III, 2006, n.4; a. IV, 2007, 1.
Lacune: a. I, 2004, n. 8/9; a. III, 2006, n.5, n.6.
[ a. IV, 2007 ] [ a. III, 2006 ] [ a. II, 2005 ] [ a. I, 2004 ]
LA STORIA E I CONCETTI: IL MERCATO: DONO-SCAMBIO
Editoriale, p. 5
L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, Francesco Gambino, A Natalino Irti: il mercato tra nichilismo e dono, p. 8
ARTICOLI
Cinzia Bearzot, Il mercato nel mondo greco: teoria e prassi, p. 14
Margherita Scognamiglio, L’economia di scambio nell’antica Roma, p. 25
Maria Rosaria Ferrarese, Le eccedenze del mercato globale, p. 39
Mariateresa Fiocca, La vita è altrove: un’analisi del mercato del terrorismo suicida, p. 50
Giuseppe Colangelo, Il contratto e il mercato. I principi della libertà negoziale e i vincoli della dipendenza economica, p. 86
Andrea Renda, Dalla fiducia nel mercato al mercato della fiducia, p. 90
Maria De Benedetto, Il principio di concorrenza nell’ordinamento italiano, p. 103
Michele Prospero, Proprietà, mercato e imposte in Hegel, p. 115
Paul Gilbert Sj, Dono, simbolo e reciprocità, p. 143
Pier Paolo Fiorini, Per una metacritica del dono, p. 154
Giovanni Franchi, Una critica sociologica al modello economico del libero mercato: l'”universalismo” di Othmar Spann, p. 170
LA FRASE
Claudia Mazzola, “Avete sentito di quell’uomo folle che accese una lanterna alla chiara luce del mattino, corse al mercato e si mise a gridare incessantemente: «Cerco Dio! Cerco Dio»”? […] “Dio è morto!” F. Nietzche La Gaia Scienza, aforisma 125, p. 180
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 182
Giurisprudenza, p. 295
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 418
Biografia, p. 440
Bibliografia, p. 443
Schede librarie, p. 454
LA STORIA E I CONCETTI: IL REATO
Editoriale, p. 5
L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, A Danilo Zolo: i paradossi del diritto penale internazionale, p. 8
ARTICOLI
Amalia M. Cirio, Elementi di diritto penale: un reato d’omicidio nel testo di Omero, p. 15
Felice Mercogliano, Reato ed esperienza tributaria romana. Riflessioni e note, p. 25
Paolo Prodi, La sacralità del potere e la distinzione tra peccato e reato nella tradizione occidentale, p. 34
Francesco Frettoni, Fonte legale ed extralegale dei reati, p. 44
Raffaele Greco, I reati nell’ordinamento italiano: l’eterna ricerca della” diritta via”, p. 66
Vincenzo Calenne, I reati di Norimberga e il principio “nulla poena, nullum crimen, sine lege”, p. 100
Massimo Nunziata, Il reato militare: una introduzione al diritto penale militare – guerra e diritto penale, p. 111
Vito Plantamura, Delega di funzioni e funzionalità della delega: un tentativo di “quadratura del cerchio”, p. 130
Nicola Monfreda, D. Lgs. n. 74 del 2000: la riforma dei reati tributari e l’introduzione del principio di specialità, p. 154
Gianluca Gambogi, Il confine (insicuro) tra attività di consulenza e concorso del professionista nel reato fallimentare commesso dal proprio cliente, p. 185
Matteo Solinas, Il problema della rilevanza penale della qualificazione giuridica delle operazioni economiche oggetto della fatturazione nella nuova disciplina del delitto di dichiarazione fraudolenta ex art. 2 D. lgs. n. 74 del 2000, p. 193
Giovanna Manca, La pubblicità commerciale denigratoria tra intervento penale e tecniche civilistiche ed amministrative di tutela, p. 223
Mario Palmaro, Il concetto di reato e la Bioetica: la centralità del diritto penale nella tutela del diritto alla vita, p. 251
ATTUALITÀ
L’Intervista, p. 261
Approfondimenti, p. 272
Giurisprudenza, p. 446
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 585
Bibliografie, p. 604
Schede librarie, p. 615
LA STORIA E I CONCETTI
Editoriale, p. 5
INTERVISTA
Gianluca Sacco, A Paolo Spada: Le società e il sodalizio: dal codice Napoleonico alla riforma del 2003, p. 8
ARTICOLI
Margherita Penta, Il fenomeno societàrio nel diritto romano e nel diritto intermedio, p. 16
Donatella Strangio, Le società commerciali nei secoli XIII e XV. Modelli e strutture legati alla crescita economica italiana, p. 54
Maria Rita Sidoti, Le società dall’Unità d’Italia al Codice Civile del 1942, p. 73
Cristina Badon, Per una storia degli imprenditori italiani nel secondo dopoguerra. Un profilo attraverso i Consigli di amministrazione: gli anni 1961-1972, p. 90
Fabrizio Criscuolo, Linee ispiratrici della riforma delle Società di capitali, p. 141
Alessandro De Nicola, Soci ed amministratori nella Corporate Governance della riforma del diritto societàrio, p. 153
Nicola Manfreda, Il ruolo del collegio sindacale nell’attuale processo di revisione contabile, p. 171
Gaetano Caputi, Responsabilità personale ed enti collettivi nel nuovo diritto penale tributario, p. 190
Gerardo Mastrandrea, Scenari e prospettive delle società a partecipazione pubblica: la gestione dei servizi pubblici locali, p. 211
Domenico Lamanna Di Salvo, L’imprenditore e la cultura, p. 222
ATTUALITÀ
L’Intervista, p. 230
Approfondimenti, p. 235
Giurisprudenza, p. 362
Prassi, p. 476
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 478
Bibliografie, p. 508
Biblioteche, p. 519
Schede librarie, p. 526
Giurisprudenza, p. 245
Normativa, p. 486
Prassi, p. 491
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 495
Biografie, p. 509
Immagini, p. 513
Bibliografie, p. 522
Biblioteche, p. 561
Schede librarie, p. 571
LA STORIA E I CONCETTI
LIBERALISMO E LIBERISMO: INTORNO A CROCE-EINAUDI
Editoriale, p. 5
ARTICOLI
F. Vander, Liberalismo versus liberismo: democrazie e politica nella polemica Croce ed Einaudi, p. 7
G. Pecora, Nel solco di Croce-Einaudi: la polemica Kelsen-Hayek, p. 13
S. Cingari, Alcuni antecedenti dello sganciamento crociano del liberalismo dal liberismo: Rosselli, Levi, De Ruggiero, Pareto, p. 20
R. Santi, Einaudi e Vanoni, p. 32
M. Prospero, Il concetto di proprietà in Croce, p. 53
F. Gambino, Monismo liberista ed esercizio dei diritti negli ordinamenti liberali, p. 63
L. Sinibaldi, Croce e Gramsci: il papa laico e la religione del comunismo, p. 74
G. Franchi, Il liberalismo etico di Giovanni Gentile e la “tirannia” dell’utile, p. 92
Le interviste, p. 100
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 123
LA STORIA E I CONCETTI: IL FEDERALISMO
Editoriale, p. 5
ARTICOLI
C. Bearzot, Il federalismo greco, p. 8
A. Clerici, Alle origini del federalismo moderno 1579-1654, p. 19
A. Simari, Kant e il federalismo, p. 50
M. Cataluddi, Il federalismo risorgimentale, p. 62
I. Loiodice, La forma dello Stato italiano alla luce del nuovo Titolo V della Cost., p. 73
G. Vitaletti, Federalismo fiscale. Principi di correlazione, trasparenza, efficienza, p. 83
A. Bruzzo, G. Guaragno, R. Fallaci, Strumenti ec.-fin. per la perequazione territoriale, p. 99
P. Palmarini, Federalismo fiscale in Germania. Perequazione orizzontale e verticale, p. 119
G. Della Cananea, Modelli di pubblici poteri: USA e Unione europea, p. 152
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 156
Giurisprudenza, p. 220
Normativa, p. 300
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 303
Biblioteche, p. 315
Bibliografia, p. 320
Schede librarie, p. 331
LA STORIA E I CONCETTI
LA GLOBALIZZAZIONE: TEOLOGIA-ECONOMIA-POLITICA-DIRITTO II
Editoriale, p. 5
LE INTERVISTE
G. Sacco, A Giorgio Agamben: dalla teologia politica alla teologia economica, p. 10
G. Sacco, A Elmar Salmann: la globalizzazione tra teologia economica e “xenologia”, p. 18
ARTICOLI
M. Faraguna, Aristotele e le origini dell’oikonomia grega, p. 26
A. Rizzi, L’Esodo: da paradigma teologico-politico a riserva inesauribile di senso, p. 35
C. Ragazzi, Alle radici della teologia-politica: estraneità e “pathos”, p. 45
P. Napoli, Le droit efficace. Aux origines de la rationalité gestionnaire, p. 48
P. P. Fiorini, Globalizzazione e gerarchia, p. 76
P. Valenza, Da Atene a Seattle. Storicità e attualità del cosmopolitismo, p. 95
G. Mastrigli, La parabola della cité-mondo, p. 117
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 124
Giurisprudenza, p. 194
Normativa, p. 295
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 308
Bibliografia, p. 315
Biblioteche, p. 337
Schede librarie, p. 344
LA STORIA E I CONCETTI
LA GLOBALIZZAZIONE: TEOLOGIA-ECONOMIA-POLITICA-DIRITTO I
Editoriale, p. 5
LA FRASE
“Silete theologi in munere alieno!” (Alberico Gentile De jura belli, I, XII), p. 9
ARTICOLI
G. Marramao, Esiste una sfera pubblica globale?, p. 10
S. Cassese, L’ordine giuridico globale, p. 22
D. Zolo, Il riemergere della nozione di Impero e l’influenza del pensiero di Carl Schmitt, p. 25
A. Rizzi, Immagine di Dio e diritti degli “Indios”: Francisco de Vitoria, p. 33
F. Gambino, Le teorie della probabilità tra diritto ed economia globale, p. 49
G. Scattone, Liberalismo, liberismo e globalizzazione, p. 60
R. Santi, Diritto romano e canonico: griglia giuridica dell’attuale ordine mondiale, p. 67
CONFRONTI E LETTURE: CARL SCHMITT
G. Montedoro, Il nomos della terra letto da M. S. Giannini e M. Nigro, p. 87
C. Ragazzi, Il concetto del nemico nella Bibbia, p. 93
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 100
Giurisprudenza, p. 162
Normativa, p. 266
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA: LA GLOBALIZZAZIONE
Documenti, p. 275
Biografia e Bibliografia, p. 298
Schede librarie, p. 307
LA STORIA E I CONCETTI: IL TRIBUTO
ARTICOLI
N. D’Amati, Natura e fondamento del tributum, p. 7
F. Sposi, Finanze nelle Poelis. Evergetismo e sistemi economici del IV secolo, p. 32
P. Ferrari, Il concetto di tributo nella dottrina nella legislazione e nella dottrina italiana dall’Unità al secondo dopoguerra, p. 38
M. R. Sidoti, Il concetto di ‘tributo’ nella legislazione e nella dottrina italiana dal secondo dopoguerra ad oggi, p. 71
G. Reale, Il tributo e l’armonizzazione fiscale nella comunità europea, p. 81
R. Santi, I tributi nella Chiesa Cattolica, p. 103
J. J. Aguirre, Il tributo nelle Costituzioni bulgare, p. 114
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 124
Giurisprudenza, p. 190
Prassi, p. 292
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA: IL TRIBUTO
La Frase: “Date a Cesare quello che è di Cesare”, p. 314
Documenti storici, p. 315
Bibliografia, p. 358
Presentazione della rivista, p. 5
ARGOMENTO DEL MESE: EZIO VANONI
ARTICOLI
R. Santi, La giustizia sociale nella politica economica e tributaria di Vanoni, p. 8
G. Franchi, Il Codice di Camaldoli, Ezio Vanoni e la nuova “terza via”, p. 32
P. Barucci, “Di Ezio Vanoni e del suo piano”, p. 38
S. Misiani, Lo schema Vanoni e il nuovo meridionalismo, p. 50
F. Osculati, Ezio Vanoni e i doveri dei cittadini, p. 58
G. Montedoro, M. Fiocca, Ezio Vanoni e il dilemma del prigioniero, p. 66
L’intervista con le figlie di Ezio Vanoni, p. 80
La testimonianza di Giulio Andreotti, p. 90
ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 235
Giurisprudenza, p. 362
APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA: EZIO VANONI
Il codice di Camaldoli, p. 244
La legge sulla perequazione tributaria del 1951, p. 304
L’ultimo discorso di Ezio Vanoni al Senato, p. 317
Le immagini, p. 326
Le Bibliografie, p. 331
La Biblioteca civica Ezio Vanoni di Morbegno, p. 343
La Biografia, p. 346