Atti della Accademia Nazionale dei Lincei: Rendiconti DATINI

Atti della Accademia Nazionale dei Lincei: Rendiconti

Roma, Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di Scienze Morali, Storiche e Filologiche
Trimestrale
Dal 1989 al 1992 compresi: Quadrimestrale
ISSN: 0391-8181
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 129
Consistenza: v. XLI, a. CCCLXXXIII, 1986, s. VIII, 1/2-

[ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1986]

copertina della rivista


Serie IX, CCCXCVII, 2000, XI, 4

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Note di filologia e linguistica, p. 525
G. Capriotti Vittozzi, G. Garbini, Un amulato egizio-filisteo di Crupra Marittima, p. 529

NOTE PRESENTATE DA SOCI
A.R. Staffa, La necropoli italica del Tratturo di Vasto (CH), Scavi 1911-1914, p. 543

CONFERENZA
A. Di Vita, Gortina, p. 639
Ricordo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, p. 671

Verbali delle adunanze dell’Anno Accademico 1999-2000, p. 707
Indici dei volumi I (1990) – XI (2000), p. 773


Serie IX, CCCXCVII, 2000, XI, 3

NOTE DI SOCI
W. Belardi, Note sulla lingua e sull’interpretazione di testi manichei iranici. I: “Non fare del male!”. Un passo (rr. 476-532) del testo sogliano di M 801, p. 351
G. Garbini, Eupolemo e Flavio Giuseppe, p. 367

NOTE PRESENTATE DA SOCI
R. Di Donato, Nuovi materiali per una biografia intellettuale di Arnaldo Somigliano, p. 383
E. Noè, Columella artifex agricola, p. 399
S. Seminara, Gli dèi Enlil e Ninurta nel mito sumerixo Lugal-e. Politiche religiose, dibattito teologico e “riscrittura” dei “testi sacri” nell’antica Mesopotamia, p. 443
C. Bellazzi, Una statuetta arcaica del santuario del Predio Sola (Gela), p. 469
M. Denti, Un frammento di deinos del VII secolo a.C., con figura mitologica da Siris-Polieion, p. 475

CONFERENZE
L. Godart, Dalla fine dei primi palazzi cretesi (2100-1700 a.C.) al tramonto del mondo palaziale miceneo (1200 a.C.), p. 499
G. Pugliesi Caratelli, L’eredità del mondo antico, p. 511
G. Gnoli, La civiltà persiana, p. 519


Serie IX, CCCXCVII, 2000, XI, 2

NOTE DI SOCI
G. Lilliu, D’una navicella protosarda nello heraion di Capo Colonna a Crotone, p. 181

NOTE PRESENTATE DA SOCI
C. Hausmann, Ein clinker gruner Fuss, p. 235

CONFERENZA CROCE
J. Starobinski, Perfectibilité, progrès, réaction (sue la pensée de Benjamin Constant), p. 273

CONFERENZA
C. Prato, Per una storia delle edizioni di Aristofane : le annotazioni anonime alle Tesmoforiazuse in una cinquecentina della Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, p. 299

Giornata celebrativa su il centocinquantesimo Anniversario della costituzione della Repubblica Romana del 1849
E. Vesentini, Saluto del Presidente dell’Accademia, p. 309
G. Galasso, La Costituzione Romana del 1849, p. 311
F. Della Peruta, I democratici italiani nel 1848-49 tra politica e società, p. 325
I. Balzelli, La difesa di Roma, a 150 anni dalla caduta della Repubblica Romana del 1849, p. 343


Serie IX, CCCXCVII, 2000, XI, 1

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. A. Cellini, L’influsso di modelli greci sulle monete romane tra Ottaviano-Augusto e Nerone, p. 1
R. Lizzi Testa, Privilegi economici e definizione di status: il caso del vescovo tardoantico, p. 55
P. Milizia, Le gutturali indoeuropee prima della rifondazione metodologica dei Neogrammatici, p. 105

CONFERENZE
M. H. Fantar, Sur les traces des Libous, ancetres des Berbères, p. 141

Presentazione del volume di Sabatino Moscati.
Storia degli italiani dalle origini all’età di Augusto
(Roma, 14 Gennaio 2000)
– Interventi di:
E. Vesentini, p. 159
A. Falzea, p. 161
G. Lilliu, p. 163
V. Tusa, p. 173
G. Susini, p. 177


Serie IX, CCCXCVI, 1999, X, 4

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Metrica vedica e ricostruzione linguistica indo-europea, p. 495
W. Belardi, Due etimologie inglesi, p. 497

NOTE PRESENTATE DA SOCI
P. Cipriano, L’incremento del benessere socioantropico e naturalistico in una cornice magica e sacrale latino-iranica, p. 509
M. C. Molinari, S. Priester, L'”Excubitorium” della VII Coorte a Trastevere (Roma): nuova analisi delle fonti manoscritte e di quelle edite, p. 523
S. Orlandi, Due note di epigrafia tardoantica, p. 575

CONFERENZA
O. Ferrari, Bernini e i letterati del suo tempo, p. 595

INCONTRO DI STUDI SUL TEMA: NUOVE RICERCHE SUL MONTE TESTACCIO in occasione della presentazione del volume
Estudios sobre el Monte Testaccio
(Roma, 9 giugno 1999)
G. Susini, Un monte di scritture per la Storia e per l’Archeologia, p. 619
A. Motana, Contributi archeometrici e geo-archeologici allo studio del Monte Testaccio, p. 623
J. M. Blàzquez, Intervento, p. 629

Verbali delle adunanze dell’Anno Accademico 1998-1999, p. 633


Serie IX, CCCXCVI, 1999, X, 3

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Indoeuropeo e protoindoeuropeo, p. 331
M. Morreale, I Canti di Giacomo Leopardi in una suggestiva traduzione spagnola recente, p. 335

NOTE PRESENTATE DA SOCI
M. Lilli, Rinvestimenti ottocenteschi di “musaici ed altre antichità” nei territori di Monte Libretti, Morione e Scandriglia, p. 387
U. Agnati, Aspetti storici e storiografici dell’opera antichistica di Vincenzo Lanciarini, p. 401
E. Migliarino, Gentes foederatae. Per una riconsiderazione dei rapporti romano-berberi in Mauretania Tingitana, p. 427
A. De Angelis, “Reduction” o “addition”? Il caso dell’ingiuntivo, p. 463

CONFERENZE
B. Conforti, Nazioni Unite, NATO e crisi del Kosovo, p. 481

L. Beschi, G. Susini, Presentazione del volume di Liliana Mercando e Gianfranco Paci: “Stele romane in Piemonte”, p. 487


Serie IX, CCCXCVI, 1999, X, 2

NOTE DI SOCI
A.Giuliano, Simone Martini e Federico II, p. 159

NOTE PRESENTATE DA SOCI
E. Federico, Un frammento di storiografia eteocretese (Erodoto VII 169-171), p. 203
A.Costantini, Materiali dalla collezione di ceramica pre-romana conservata nell’Abbazia di San Paolo alle Tre Fontane (Roma), p. 233

CONFERENZE
A. Quadrio Curzio, Globalizzazione: profili economici, p. 297

COMMEMORAZIONE
A.Montesano, Sull’opera scientifica di Giovanni Demarca, p. 323


Serie IX, CCCXCVI, 1999, X, 1

NOTE DI SOCI
M. Vitale, Neologismi nel “Mulino del Po” di Riccardo Bacchelli, p. 1
O. Baldacci, Medaglioni di Geografi Lincei del secolo XX, p. 7

NOTE PRESENTATE DA SOCI
P.G. Monti, I templi a cella trasversale. Una testimonianza di “Fregellae” nell’ambito di una rara tipologia architettonica, p. 19
D.V. Proverbio, Sul più antico codice delle “Masa’il fi’t-tibb lil-Muta’allimin” di Hunayn ibn Ishaq, p. 57
C. Giovinazzo, Un riesame del problema dell’autenticità delle “Epistulae ad Caesarem” attribuite a Sallustio, p. 93

CONFERENZE
P. E. Arias, La “concordia discors” di un Convegno assai originale, p. 117

CONFERENZA RAJNA
A. Pizzorusso, Pascal e la letteratura, p. 145


Serie IX, CCCXCV, 1998, IX, 4

NOTE DI SOCI
M. Calvesi, Il Teatro sapienziale di Giulio Camillo, p. 579
L. Godart, A. Sacconi, Miceneo “tu-wo, tu-we-a”, p. 601
O. Baldacci, Immaginate località geografiche del Paradiso Terrestre, p. 607
G. Garbini, Eupolemo storico giudeo, p. 613

NOTE PRESENTATE DA SOCI
S. Vecchini, Da Efeso in Italia: il tema della “Matrona d’Efeso” nella letteratura in volgare italiano, p. 635
M. Luni, M. Cardone, I “Kouroi Milani” a Osimo tra Seicento e Settecento, p. 669
G. Di Stefano, Una nuova edizione del “senatusconsultum de agro Pergameno”, p. 707

CONFERENZA RAJNA
M. Vitale, Le rime del Petrarca nel mondo, p. 749

CONFERENZA
G. Parravicini, L’onere del debito pubblico e le generazioni, p. 761

Ricordo di Sabatino Moscati, p. 769


Serie IX, CCCXCV, 1998, IX, 3

NOTE DI SOCI
L. Cracco Rugini, Mutilation of the Self: Cutting off Fingers or Ears as a Protest in Antiquity, p. 375
G. Garbini, La più antica storia sabea e il sincronismo assiro, p. 387

NOTE PRESENTATE DA SOCI
P. De Fidio, Il canone di Timeo e il sincronismo Roma-Cartagine, p. 395

CONFERENZE
A. Prosperi, Una esperienza di ricerca all’Archivio del Sant’Uffizio, p. 433
V. Mathieu, La strana origine della “Wilhelm Meisters theatralische Sendung” di Goethe, p. 469

Ricordo di Francesco Gabrieli, p. 481

DEBITO PUBBLICO E SOSTENIBILITÀ FINANZIARIA
(Roma, 24 aprile 1998)
L. Pasinetti, L'”anomalia” del debito pubblico italiano: due modi per affrontarla, p. 509
G. Parravicini, Realtà e ombre del Trattato di Maastricht, p. 527
P. Sylos Labini, Sviluppo economico, interesse e debito pubblico, p. 533
M. Arcelli, Il rientro del debito pubblico, p. 545
P. Giarda, Esiste per l’Italia un valore “ottimale” del rapporto Debito-PIL?, p. 567


Serie IX, CCCXCV, 1998, XI, 2

NOTE DI SOCI
O. Baldacci, Gli atlanti degli incunaboli geografici di Tolomeo esistenti nella Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, p. 187

NOTE PRESENTATE DA SOCI
M. Ambrosetti, Il proemio delle “Historiae” di Sempronio Asellione nel quadro degli indirizzi della storiografia latina arcaica, p. 193
A. Gallottini, La “Galleria Giustiniana”. Nascita e formazione, p. 233

CONFERENZA
V. Del Punta, Unione monetaria europea: un serio pericolo potenziale, p. 271

CONFERENZA COMPARETTI
S. E. Iakovidis, Gla, Orchomène et l’assechement mycénien du Kopaïs, p. 281

GIORNATA LINCEA IN RICORDO DI DORO LEVI, Roma 7 marzo 1995, p. 311


Serie IX, CCCXCV, 1998, XI, 1

NOTE DI SOCI
M. A. Levi, Roma arcaica in Tito Livio, p. 1
G. Garbini, Gli dei fenici di Palmira, p. 23

NOTE PRESENTATE DA SOCI
T. Marketou, Excavations at Trianda (Ialysos) on Rhodes: new evidence for the Late Bronze Age I Period, p. 39
C. Cucina, Il pellegrinaggio nelle saghe dell’Islanda medievale, p. 83
N. Agnoli, Palestrina: il cosiddetto “macellum”, p. 157

COMMEMORAZIONI
G. Susini, Ricordo di Sabatino Moscati, p. 183


Serie IX, CCCXCIV, 1997, VIII, 4

NOTE DI SOCI
G. Pugliese Carratelli, Eutotes, p. 445
O. Baldacci, Nota su un raro testo della cosmologia universale di Sebastiano Müunster conservato nella Biblioteca dell’Accademia dei Lincei, p. 449
G. Garbini, I pronomi suffissi di terza persona in fenicio, p. 461
M. A. Levi, L’agricoltura italica, G. Lelio e i Gracchi, p. 467

NOTE PRESENTATE DA SOCI
C. Pampaloni, Dalla terra quale regno della regione e dello spirito alla terra quale regno dell’uomo, p. 473
E. Wipszycka, La sovvenzione costantiniana infavore del clero, p. 483
R. M. Danese, Alta cucina e cibo “mortuale”. La polemica culinaria nello “Pseudolus”: un problema socio-poetico, p. 499
L. De Lachenal, Illustrazioni antiche dei testi classici in età medievale ed umanistica. Note in margine a una mostra, p. 715

CONFERENZA BENEDETTO CROCE
P. Ricoeur,Autonomie et vulnérabilité, p. 585

CONFERENZE
G. Sartori, Capire il pluralismo, p. 597
M. Arcelli, La credibilità della politica monetaria e l’opinione dei mercati, p. 609
G. Billanovich, Biografia e opere del Petrarca tra miti e realtà da Sennuccio del Bene a Laura, p. 627


Serie IX, CCCXCIV, 1997, VIII, 3

NOTE DI SOCI
W. Belardi, Dal “non essere” parmenido all'”alterità” platonica: un caso di paralogismo verbale, p. 633

NOTE PRESENTATE DA SOCI
H. Van Effenterre, Ultima temere dicta, p. 649
A. Coppola, Consenso e dissenso ad Atene nell’età di Augusto, p. 661
G. Firpo, La terminologia della resistenza giudaica antiromana in Giuseppe Flavio, p. 675
F. D’Aiuto, Nuovi elementi per la datazione del Menologio Imperiale: i copisti degli esemplari miniati, p. 715
F. A. Pennacchietti, Una fortezza romana di frontiera nella Siria orientale: byrt’rwpn – Castellum Arabionis – Tell ‘Arbân, p. 749

CONFERENZA EINAUDI
L. Pasinetti, Macroeconomia dopo Keynes (e i vincoli dei parametri di Maastricht), p. 763

Verbali delle adunanze dell’anno accademico 1996-1997, p. 809


Serie IX, CCCXCIV, 1997, VIII, 2

NOTE DI SOCI
P. E. Arias, Metodi a confronto, p. 205
M. A. Levi, “Rivoluzione Romana”, p. 221
A. Pizzorusso, Sulla concezione del bello nella letteratura francese del Seicento, p. 227
G. Garbini, V. M. Francaviglia, I troni del re di Nashan, p. 239

NOTE PRESENTATE DA SOCI
E. Culasso Gastaldi, Il doppio ostracismo di Megakles Hippokratous, p. 253
A. Deflorio, Fedro e il suo mondo. Vizi e virtù, p. 273
CONFERENZE
G. Susini, Iscrizioni a cumuli: gli archivi di Bologna romana, p. 337
G. Pettinato, La biblioteca del Dio Sole a Sippar, p. 365
R. Sacco, Molte lingue per un diritto che si va uniformando, p. 385
M. Livi Bacci, Le popolazioni del Mediterraneo: forze di coesione e di separazione, p. 397

Ricordo di Francesco Santoro Passarelli nel primo anniversario della scomparsa, p. 413


Serie IX, CCCXCIV, 1997, VIII, 1

NOTE DI SOCI
M. Guarducci, In cammino verso l’Anno Santo, p. 1
G. Bonfante, Le sacrate ossa, p. 3
B. A. Litvinskij, I. R. Pichikjan, Aleksandr Makedonskii srazet Persov, p. 5
M. Vitale, Noterelle lessicali sull’epistolario carducciano, p. 19

NOTE PRESENTATE DA SOCI
N. Cucuzza, Considerazioni su alcuni culti nella messarà di epoca storica e sui rapporti territoriali fra Festòs e Gortina, p. 63
C. G. Cereti, Studi preliminari sull’ottavo libro del “Denkard”, p. 95
E. Magni, L’organizzazione dei paradigmi nella flessione rizotonica e il passato remoto di avere e sapere in italiano, p. 119
A. L. Cesarano, “Cryptae e speluncae” nella pianta Strozzi, p. 147

CONFERENZA RAJNA
I. Baldelli, La perenne presenza di Dante nella cultura universale, p. 175

CONFERENZE
S. Cotta, Costituzione italiana e divisione dei poteri, p. 185

COMMEMORAZIONI
E. Bonora, Lanfranco Caretti, p. 199


Serie IX, CCCXCIII, 1996, VII, 4

NOTE DI SOCI
M. A. Levi, Ercole al foro Boario e le origini di Roma, p. 665
M. A. Levi, Clientela e “fides”, p. 667

NOTE PRESENTATE DA SOCI
F. Rausa, Disegni di monumenti funerari romani in alcuni mss. di Pirro Ligorio (parte seconda), p. 693
F. Dal Cason Patriarca, Per una storia demografica di “Casinum”. La “cura annonae” e il declino della classe dirigente, p. 741

CONFERENZE
G. Pugliese Carratelli, L’immagine della “Bessarionis Academia” in un inedito scritto di Andrea Contrario, p. 799
F. Tessitore, La questione dello stoicismo, oggi, p. 815

Verbali delle adunanze dell’anno accademico 1995-1996, p. 865


Serie IX, CCCXCIII, 1996, VII, 3

NOTE DI SOCI
O. Baldacci, La geografia nella primigenia Accademia dei Lincei (1603-1630), p. 473
M. Vitale, Noterella carducciana. A proposito della reggenza di pregare per la completiva esplicita e per il sintagma infinitivo, p. 481
G. Garbini, Note lessicali palmirene, p. 495
S. Moscati, Nuovi contributi sul “sacrificio dei bambini”, p. 499

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Beviliacqua, Maria ed Ecate: una nuova associazione magica, p. 505
F. Rausa, Disegni di monumenti funerari romani in alcuni mss. di Pirro Ligorio (parte prima), p. 513
C. Ricci, Principes et reges externi (e loro schiavi e liberti) a Roma e in Italia. Testimonianze epigrafiche di età imperiale, p. 561
E. Polito, I portici e le armi. Un motivo iconografico e il suo spazio architettonico e ideale, p. 593
U. Agnati, Alcune correlazioni tra mestiere e “status libertatis” nella Roma tardo-repubblicana e imperiale, p. 601

CONFERENZE
V. Piano Mortari, Equità e diritto in Francia nel secolo XVI. Il pensiero di Guillaume Maran, p. 625
M. De Benedictis, La politica agricola dell’Unione Europea: crisi e prospettive, p. 635
G. Billanovich, Zanobi da Strada tra i tesori di Montecassino, p. 653


Serie IX, CCCXCIII, 1996, VII, 2

NOTE DI SOCI
M. A. Levi, La dissoluzione delle “gentes” e la emergenza delle personalità a Roma nel III sec. a.C., p. 225
G. Garbini, La dinastia di Malkikarib Yuba’min il primo re di Saba giudeo, p. 237
M. Guarducci, Qualche osservazione sul testo evangelico del Pater noster, p. 243
L. Godart, A. Sacconi, La triade tebana nei documenti il lineare B del palazzo di Cadmo, p. 283

NOTE PRESENTATE DA SOCI
A. Gioè, Aspetti dell’esegesi medioplatonica: la manipolazione e l’adattamento delle citazioni, p. 287
S. Ballo Alagna, Recenti orientamenti degli studi geografico-storici sulle esplorazioni e sull’immagine del mondo nei secoli XV e XVI, p. 311
R. Lizzi Testa, La politica religiosa di Teodosio I. Miti storiografici e realtà storica, p. 323
A. Costantini, La collezione di vasi attici del Cardinale Fesch ed il corredo della tomba di Iside in una nota di Luciano Bonaparte ad Eduard Gerhard, p. 363
L. Sperti, Tre bronzetti di “imperator” e la statua di Traiano sulla colonna coclide disegnata da Pietro Santi Bartoli, p. 393
A. Visconti, Aristosseno di Taranto ed il nome del padre, p. 393

CONFERENZE
M. A. Levi, “Patres, plebs e populus” nella Roma arcaica, p. 445
L. Godart, Le civiltà dell’Egeo ad un secolo della loro scorperta (conferenza Comparetti), p. 451
V. Del Punta, Riflessioni sulla eventuale non ammissione dell’Italia all’Unione monetaria europea, p. 465


Serie IX, CCCXCIII, 1996, VII, 1

NOTE DI SOCI
S. Moscati, La grande Cadice dei Fenici, p. 1
G. Bonfante, Gli animali domestici degl’Indoeuropei, p. 23

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Manganaro, Studi di epigrafia siceliota, p. 27
P. Cipriano, Note di lessicologia e di etimologia neopersiana. IV, p. 65
G. Massai Dräger, Per il recupero del Worst Painter, p. 107
F. De Romanis, “Septem annorum canon. Sul canon populi Romani” lasciato da Settimio Severo, p. 133
E. Lissi Caronna, “Pinakes”, p. 161
L. Scotoni, Il territorio soggetto al monastero sublacense nel 1051, p. 181
A. Jacob,La fondation du monastère de Cerrate à la lumière d’une inscription inèdite, p. 211


Serie IX, CCCXCII, 1995, VI, 4

NOTE DI SOCI
O. Baldacci, La toponomastica “novella” della Sardegna tolemaica nella versione in rima di Francesco Berlinghieri (1482), p. 651
M. A. Levi, Le armi balistiche nell’assedio di Mozia del 397 a.C., p. 667
G. Pugliese Carratelli, Un’epigrafe onoraria di Iasos, p. 673
G. Pugliese Carratelli, L’incipit della versione greca dell’editto di Asoka nell’epigrafe bilingue di Kandahar, p. 677
M. Guarducci, 22 febbraio, giorno di festa per pagani e Cristiani, p. 681
O. Baldacci, Comunicazione e significato di un mappamondo isidoriano del secolo VIII (Vaticano Latino 6018), con una appendice su “il pilota sconosciuto”, p. 693
A. Pizzorusso, I principi dell’agrément nella teoria di Lèvesque de Pouilly, p. 707

NOTE PRESENTATE DA SOCI
S. Tamari, L’origine araba del monogramma di San Bernardino da Siena e le sue posizioni anti-islamiche, p. 715
P. Cipriano, Note di lessicologia e di etimologia neopersiana. II, p. 727
S. Conti, L’immagine dell’America centrale e caribica nelle geocarte nautiche dei secoli XVI e XVII, p. 733
G. Bevilacqua, “Eisitetèria – Eisagògeia”: considerazioni sul decreto onorario per Timokrite, sacerdotessa di Aglauro, p. 757
P. Cipriano, Note di lessicologia e di etimologia neopersiana. III, p. 767

CONFERENZE
J. M. Blàzquez Martinez, El programa Testaccio, p. 791
V. Aravantinos, L. Godart, A. Sacconi, Sui nuovi testi del palazzo di Cadmo a Tebe, p. 809
T. Bolelli, Linguistica di ieri e di oggi, p. 847
G. Arnaldi, L’anno federiciano a metà cammino, p. 861

Verbali delle adunanze dell’anno accademico 1994-95, p. 873


Serie IX, CCCXCII, 1995, VI, 3

NOTE DI SOCI
L. Godart, Una iscrizione in lineare B del XVII secolo a.C. ad Olimpia, p. 445
O. Baldacci, Lettura didascalica del primo mappamondo tolemaico esistente negli incunaboli dell’Accademia dei Lincei, p. 449
E. Gabba, La concezione antica di aristocrazia, p. 461
G. Pettinato, Botta, il pioniere dell’Assiriologia, p. 469
M. Morreale, Due spigolature: sp. “bergamota” e sp. “abeto”, p. 483
L. Beschi, La testa Laborde nel suo contesto partenonico: una proposta, p. 491

NOTE PRESENTATE DA SOCI
A. Mantis, Due nuovi frammenti dell’Iris del frontone occidentale del Partenone, p. 513
E. Acquaro, Tharros, Cartagine di Sardegna, p. 523
M. Loporcaro, Raddoppiamento fonosintattico dopo III persone plurali del verbo nei dialetti di Conflenti (CZ) e di San Giovanni in Fiore (CS), p. 543
M. Buonocore, Per uno “specimen” del supplemento al “Corpus inscriptionum Latinarum”, Vol. IX, p. 555

CONFERENZE
G. Aristarco, Il cinema. Una nuova nozione dell’arte (Nel centenario della scoperta dei Lumière), p. 595
G. Parravicini, Dalla disoccupazione tecnologica alla nuova società, p. 605

Ricordo di Massimo Pallottino, p. 623


Serie IX, CCCXCII, 1995, VI, 2

NOTE DI SOCI
P. E. Arias, Il mito dell’archeologia italiana. Due “patres conscripti” all’inizio delle leggi sulle antichità dopo il 1870, p. 237
G. Bonfante, L’espansione delle innovazioni indoeuropee, p. 247
P. E. Arias, Luogo di rinvenimento: sconosciuto, p. 255
S. Moscati, I Fenici nella penisola iberica, p. 257

NOTE PRESENTATE DA SOCI
R. Gendre, L’iscrizione di Kovel, p. 275
P. Cipriano, Note di lessicologia e di etimologia neopersiana, p. 309
T. Paroli, Eroi e santi nella letteratura inglese antica, p. 327
A. Franceschetti, Alcune considerazioni su due funzionari micenei, p. 357
M. G. Granino Cecere, Villa Mamurrana, p. 361
L. Todisco, Sculture venosine, p. 387
G. Capriotti Vittozzi, Un busto di regina tolemaica al Museo di Torino. Note sull’iconografia di Berenice II e di Cleopatra I, p. 409

CONFERENZE
V. Verra, Il secondo centenario “Della Dottrina della Scienza” di Fichte, p. 439


Serie IX, CCCXCII, 1995, VI, 1

NOTE DI SOCI
W. Belardi, Aspetti del linguaggio e della lingua nel pensiero degl Stoici. VI. Il “predicato” secondo Zenone e le proposizioni causali nel contesto fisico e concettuale “causa-effetto”, p. 1
W. Belardi, Note di lessicologia ed etimologia gardenese. III, p. 13
M. Isnardi Parente, Analisi della testimonianza di Alessandro d’Afrodisia sul Perú “tagathoû” di Aristotele, p. 33
O. Baldacci, Sulla geocarta (1512?) poi allegata alla editio princeps (1511) della Oceani Decas di Pietro Martire d’Anghiera, p. 59
M. Guarducci, L’apostolo Pietro e l’evangelista Marco, p. 71

NOTE PRESENTATE DA SOCI
M. Poponi, Fonti per la storia dei monumenti antichi di Roma. III Sul commercio di opere d’arte a Roma in età napoleonica, p. 77
A. Zazzaro, Le banche in un’economia regionale, p. 131
E. Lissi Caronna, Un motivo decorativo, a rilievo applicato, della produzione della terra sigillata C, p. 185

CONFERENZE
G. Billanovich, Come nacque un capolavoro: la “Cronica” del non più Anonimo Romano. Il vescovo Ildebrandino Conti, Francesco Petrarca e Bartolomeo di Iacovo da Valmontone, p. 195
L. Pasinetti, Problemi irrisolti di teoria keynesiana. Riflessioni su domanda effettiva, debito pubblico, disoccupazione e inflazione, p. 213


Serie IX, CCCXCI, 1994, V, 4

NOTE DI SOCI
W. Belardi, Note di lessicologia ed etimologia gardenese. II, p. 611
G. Lilliu, Le Grotte di Rureu e Verde nella Nurra d’Alghero (Sassari), p. 629
L. Ricci, Iscrizioni rupestri dell’Eritrea, p. 691
O. Baldacci, Lettura di un abbozzo geocartografico del Codice “Alberico” conservato nella Biblioteca Centrale di Firenze, p. 703
M. A. Levi, Le iscrizioni di Lambaesis e l’esercito di Adriano, p. 711
M. Guarducci, La resurrezione di Lazzaro, p. 725

NOTE PRESENTATE DA SOCI
S. Lanciotti, Festina II, p. 729
M. Pomponi, Fonti per la storia dei monumenti antichi di Roma. II. Nuove evidenze sulla missione di Canova a Parigi, p. 739

CONFERENZE
M. Caputo, Contributi delle discipline umanistiche al progresso delle scienze della Terra, p. 763
B. Gentili, Riflessioni su mito e poesia nella Grecia antica, p. 785
G. Parravicini, Unione monetaria: illusione e impegno, p. 799

Le pubblicazioni archeologiche dell’accademia e l’associazione degli amici (Roma, 21 gennaio 1994), p. 817


Serie IX, CCCXCI, 1994, V, 3

NOTE DI SOCI
A. Biscardi, Aequitas ed epieikeia, p. 389
T. Orlandi, La traduzione copta di Eusebio di Cesarea, HE, p. 399
L. Godart, La scrittura di Troia, p. 457
G. Garbini, L’iscrizione aramaica di Tel Dan, p. 461
S. Moscati, I Fenici in Portogallo, p. 473

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Manganaro, Nuovo manipolo di documenti “magici” della Sicilia tardoantica, p. 485
G. Gallino, L’etica, la morale, l’ironia, p. 519
M. Faraguna, Alle origini dell'”oikonomia” dell’Anonimo di Giamblico ad Aristotele, p. 551

CONFERENZA
B. Paradisi, Il giudizio di Màrturi. Alle origini del pensiero giuridico bolognese, p. 591


Serie IX, CCCXCI, 1994, V, 2

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, L’ortografia italiana: progetto di miniriforma, p. 189
L. Godart, Una rappresentazione di aedo nella Creta del XIV secolo a.C., p. 191
S. Moscati, L’espansione di Cartagine sul territorio africano, p. 203

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Soricelli, Lo sfruttamento minerario tra il II secolo a.C. ed il I secolo d.C., p. 215
M. De Cesare, Una statua di Eracle tra mito ed escatologia: per unalettura unitaria del cratere apulo di New York MMA 50.11.4, p. 247
M. Pomponi, Fonti per la storia dei monumenti antichi di Roma. I. Collezionisti inglesi e artisti romani nel primo Settecento. Una lettea di Francesco Fernando d’Imperiali a Richard Topham, p. 259
P. Leoncini, L'”onestà sperimentale” tra due “Lincei” (Lettere inedite del 1932 e del 1934 di Gianfranco Contini a Emilio Cecchi), p. 271
M. Buonocore, “Curensia”, p. 329

CONFERENZA
G. Parravicini, Banca e industria: 1936-1994, p. 349

Commemorazione di Giulio Carlo Argan, p. 359


Serie IX, CCCXCI, 1994, V, 1

NOTE DI SOCI
W. Belardi, Note di lessicologia ed etimologia gardenese. I, p. 1
G. Pettinato, Il bicameralismo a Sumer: un topos letterario assunto a realtà storica, p. 47

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Traina, Roma e l’Italia: tradizioni locali e letteratura antiquaria (II a.C. – II d.C.) (seconda parte), p. 87
R. Scuderi, Il comportamento di Verre nell’orazione ceceroniana “De suppliciis”. Oratoria politica e realtà storica, p. 119
R. Bracchi, Manciata di voci bormine, p. 145
I. Romeo, La fanciulla con il loto. Una statuetta bronzea a Cambridge e l’iconografia delle korai arcaiche, p. 157

CONFERENZA
G. Parravicini, Debito pubblico e il suo rientro: un anno dopo, p. 173


Serie IX, CCCXC, 1993, IV, 4

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, L’accento di Cecoslovàcchia, p. 467
G. De Meo, Chi dà e chi riceve: imposte e servizi pubblici nelle regioni italiane, p. 469
M. Guarducci, Dionisio e la cosidetta Villa dei Misteri a Pompei, p. 521
W. Belardi, Sulla tipologia della struttura formale della parola nelle lingue indoeuropee, p. 535
G. Ferro, A proposito di “cultura e sviluppo” e di “politica delle risorse umane”: l’equivoco tra educazione e formazione, p. 571
M. A. Levi, Democratía politeía, summachía e la politica greca nel secolo V a.C., p. 579

NOTE PRESENTATE DA SOCI
G. Traina, Roma e l’Italia: tradizioni locali e letteratura antiquaria (II a.C. – II d.C.), p. 585
R. M. Danese, Sulle dipodie cretiche plautine, p. 637
L. Scotoni, Definizione geografica della Campagna Romana, p. 647

Verbali delle adunanze dell’anno accademico 1992-93, p. 669


Serie IX, CCCXC, 1993, IV, 3

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Ancora le isoglosse sudorientali, p. 339
G. Bonfante, La concezione della Storia in Dante, p. 341
G. Garbini, Sul significato di ebraico “afiq”, p. 345
M. Guarducci, La più antica epigrafe greca, p. 349

NOTE PRESENTATE DA SOCI
E. Lissi Caronna, Due ritratti nel Museo di Calcide: Vibia Sabina e Massimino Trace, p. 361
M. Del Freo, Alc. fr. 140 Voight: il problema delle armi, p. 377

COMMEMORAZIONE
G. Pugliese, Gino Gorla, p. 393

CONFERENZE
P. Sylos Labini, Terzo Mondo: varietà di percorsi, p. 411
E. Paratore, La spiritualità oraziana, p. 427
A. Roncaglia, Riflessioni sulla Filologia romanza, p. 441
A. Graziani, Vecchie e nuove teorie della moneta, p. 451


Serie IX, CCCXC, 1993, IV, 2

NOTE DI SOCI
S. Moscati, Dall’età fenicia all’età cartaginese, p. 203
G. Bonfante, Il nome dei Taurisci, p. 217
G. Bonfante, Può la lingua cambiare per decreto?, p. 219
M. Guarducci, La cosidetta Croce di Ercolano, p. 221
M. Calvesi, Precisazioni sulla fortuna del mosaico prenestino nel Rinascimento, p. 229
G. Lilliu, Il cavallo nella protostoria sarda, p. 235
G. Pugliese Carratelli, Epigrafi onorarie di Iasos in Caria, p. 261
G. Pugliese Carratelli, Una minuta di lettera in greco di Ioannes Heckius Lyncaeus, p. 271

NOTE PRESENTATE DA SOCI
S. Tamari, Iram dhat al-‘Imad, an arab Atlantis, p. 277
C. Antonelli, Note critiche sulla tavoletta di Pilo Tn 316, p. 299
O. Durand, Aperçu de phonétique arabe marocaine, p. 303
R. Bracchi, Spigolando per la Valtellina, p. 319


Serie IX, CCCXC, 1993, IV, 1

NOTE DI SOCI
S. Moscati, Gl’inizi dell’età fenicia, p. 1
G. Bonfante, Il celtibèrico, àrea isolata del cèltico, p. 17
G. Bonfante, Ancora il “tisi” miceneo ed acheo, p. 21
M. Guarducci, Un’epigrafe pagana in una chiesetta di Roma, p. 23
M. Guarducci, La cosidetta statua di Sant’Ippolito e gli ornamenti di Biblioteche antiche, p. 31
G. Rizza, Uno studio dipinto del Museo di Chanià, p. 39
L. Ricci, Guardando dal ponte, p. 45
A. Giuliano, “Signum Cereris”, p. 49

NOTE PRESENTATE DA SOCI
M. C. Monaco, Un cratere già nella Collezione I. Falchi ed il problema delle “oxides”, p. 67
S. Noja, Nabateo parlato?, p. 87
O. Durand, Qu’est-ce qu’une langue berbère? Hypothèses diachroniques, p. 91
S. Lanciotti, Festina I – “Strigores”: Festo p. 414 L. (Plaut. Bacch. 280), p. 111
F. Lo Schiavo, L. Vagnetti, “Alabastron “miceneo dal nuraghe Arrubiu di Orroli (Nuoro), con Appendici di Jones R. E., Natini E. e De Montis G., p. 121
G. Boschian, Riparo “Ermanno De Pompeis “presso l’eremo di San Bartolomeo a Maiella. Notizie sugli scavi 1990 e 1991, p. 149
G. M. Ugolini, Sistemi economici regionali e localismi: il caso della Liguria, p. 163

COMMEMORAZIONE
S. Steve, Duncan Black, p. 183

CONFERENZA
M. Livi Bacci, Catastrofi occultate. Le conseguenze demografiche dei “Balzi in Avanti” in Unione Sovietica e in Cina, p. 191


Serie IX, CCCLXXXIX, 1992, III, 3

NOTE DI SOCI
G. Demaria, Un saggio e fido mentore d’altri tempi: lo storico “regionale “Michelangelo Giorda, p. 237
G. Demaria, La Commissione economica per la Costituente quarantasette anni dopo, p. 241
G. Bonfante, L’étimo di “‘ndranghita”, p. 249
G. Bonfante, La ricostruzione del latino, p. 251

NOTE PRESENTATE DA SOCI
S. Ricci, I primi Lincei e l’Alchimia, p. 253
L. Capezzone, Una figura retorica nella storia dello Sciismo: al-Sayyid al-Himyari (II/VIII sec.-VI/XII sec.), p. 275
P. G. Michelotto, L'”epoché “sulla “Historia Augusta” nella riflessione storica e storiografica di Arnaldo Momigliano, p. 303
G. Melilli Ramonio, Perchè dovrei essre morale? Argomenti per la ragionevolezza della scelta morale, p. 345
G. Bejor, Considerazioni sulle rappresentazioni di animali nel mondo romano: origini e diffusione delle iconografie del rinoceronte, dal mosaico in Piazza Armerina alle protomi del Museo Nazionale Romano, p. 375
G. Tedeschi Grisanti, “tropaeum Gloriae”: considerazioni su una coppia di capitelli figurati di S. Lorenzo fuori le Mura a Roma, p. 389

COMMEMORAZIONI
G. Arnaldi, Rosario Romeo, p. 405
A. Lombardo, Ricordo di Mario Praz, p. 421

CONFERENZE
T. Bolelli, Le minoranze linguistiche in Italia, p. 433
L. Godart, I palazzi micenei alla luce delle nuove scoperte, p. 441
M. Pallottino, Gli Etruschi e l’Europa. Introduzione a una Mostra Internazionale, p. 465
G. Parravicini, Debito pubblico e suo rientro, p. 471
A. Monorchio, Intervento del prof. G. Parravicini, p. 489


Serie IX, CCCLXXXIX, 1992, III, 2

NOTE DI SOCI
S. Moscati, Per una storia delle stele puniche, p. 93
G. Bonfante, Ittita e slavo, p. 109
A. Biscardi, La cultura greca di Labeone, p. 113
P. E. Arias, Tutela e valore dei Beni Archeologici in Italia, p. 123
M. A. Levi, Componenti arcaiche dello stato augusteo, p. 129

NOTE PRESENTATE DA SOCI
T. Paroli, “Baldr’s Dream”: A Poet Awaiting Vision, p. 137
M. L. Morricone Matini, Il cosidetto Omero della Galleria degli Uffizi, p. 163
L. Scotoni, L'”Umbilicus Italiae “secondo Varrone e il centro geografico dell’Italia odierna, p. 193

COMMEMORAZIONE
V. Mathieu, Marino Gentile, p. 213

CONFERENZE
T. Bolelli, Linguistica oggi, p. 221
V. Del Punta, Economia del socialismo reale: crisi e prospettive, p. 229


Serie IX, CCCLXXXIX, 1992, III, 1

NOTE DI SOCI
G. De Meo, G. Carbonaro, Il Mezzogiorno “debitore” del Nord?, p. 1
G. Lilliu, Ancora una riflessione sulle guerre cartaginesi per la conquista della Sardegna, p. 17

NOTE PRESENTATE DA SOCI
R. Cardilli, Designazione e scelta del” in dex unus” alla luce della “lex Irnitana”, p. 37
N. Cannelli, I suffissi dei gentilizi etruschi arcaici, p. 75

RELAZIONI E CONFERENZE
S. Graciotti, Ricordo di Giovanni Maver, p. 87


Serie IX, CCCLXXXVIII, 1991, II, 3

NOTE DI SOCI
G. De Meo, Incidenza e percussione tributaria nel Nord e nel Sud d’Italia, p. 191

NOTE PRESENTATE DA SOCI
C. Forni Montagna, Nuovi contributi per la storia del Mosaico di Palestrina, p. 227

COMMEMORAZIONI
E. Bonora, Natalino Sapegno, p. 287
M. Talamona, L’eredità di Paolo Baffi economista, servitore dell’interesse pubblico, p. 303


Serie IX, CCCLXXXVIII, 1991, II, 2

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Il genus alternans tocario e italiano, p. 103
S. Moscati, Il “tofet”: dove e perché, p. 105
G. A. Mansuelli, Prolegomeni ad un “corpus” delle fonti di storia etrusca, p. 113
W. Belardi, Osservazioni sul quadrato pentagrammatico di Pompei, p. 123
M. Guarducci, Nuova appendice alla storia della “Fibula Prenestina”, p. 139

NOTE PRESENTATE DA SOCI
C. A. Ciancaglini, Le teorie acustiche dei Greci. II. Quatinficazione numerica e calcolo nello studio degli intervalli musicali, p. 147
M. Mancini, Erodoto e il nominativo dei nomi propri persiani (Storie I, 139), p. 179


Serie IX, CCCLXXXVIII, 1991, II, 1

NOTE DI SOCI
G. Bonfante, Ancora ittita geroglifico “as(u)was” e compagni, p. 1
G. Bonfante, I numerali dello slavo, p. 3
L. Godart, Dionysos e la Creta micenea, p. 7
V. Del Punta, Debito pubblico e inflazione: un collegamento incerto, p. 11

NOTE PRESENTATE DA SOCI
D. Bertucci, Le quartine di ‘Omar Khayyam nei manoscritti persiani conservati in Italia, p. 13
A. Stella, Libertà religiosa e libertà democratiche nel repubblicanesimo di Thomas Jefferson, p. 31
F. Mosino, Un bastone-taccuino dei pastori calabresi, p. 43
C. A. Ciancaglini, Le teorie acustiche dei Greci. I. L’acustica musicale nei primi Pitagorici, p. 47
L. Scotoni, Una sconosciuta carta manoscritta della strada Flaminia (1661), p. 79