Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna DATINI

Atti e Memorie

Bologna, Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna
Annuale
ISSN: 0393-7240
già: Atti e memorie della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna [1882-1935]
già: Atti e memorie. Deputazione di Storia Patria per le Provincie di Romagna [1935-1943]
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 34
Consistenza: n.s. a. IX, 1957/58-

[ 2021-2011 ] [ 2011-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1957 ]

Copertina della rivista


n. s. v. LXX-LXXI, 2020-2021

NUOVI STUDI SULLA VIA FLAMINIA MINORE
Antonio Gottarelli, Archeologia della via Flaminia minore nelle valli dell’Idice e del Quaderna, p. 5
Paola Foschi, Fonti scritte sulla via Flaminia minore in valle Quaderna, p. 47
Massimo Giansante, Pio Carlo Falletti e Niccolò Rodolico. Le origini di una grande stagione della medievistica italiana, p. 75
Edward Loss, « Ad explorandum nova utilia et necessaria »: la raccolta e il ruolo delle nova a Bologna (secoli XIII e XIV), p. 87
Simone Marchesani, Tra pietà popolare e ordine pubblico: un controverso caso bolognese nell’età della Restaurazione, p. 105
Elisa Rebellato, Dante: un centenario in Archiginnasio, p. 115
Massimo Giansante, Dante e Bologna: storia, filologia, ricerche d’archivio. Riflessioni su alcuni centenari, p. 133
Davide Pisanu, I Quattro Consorzi del clero urbano bolognese: stato dell’arte e potenzialità della ricerca sulla scorta della documentazione duecentesca superstite (1250-1300), p. 145
Luca Irwin Fragale, La massoneria da Bologna al Parlamento fascista, p. 165

IN RICORDO DI ALFEO GIACOMELLI – 18 dicembre 2021
Diana Tura, Alfeo Giacomelli e le fonti d’archivio, p. 191
Francesca Boris, Giacomelli e le fonti sul Governo Misto, p. 197
Angela De Benedictis, Su suggerimento di Alfeo: dal manoscritto B 1099 dell’Archiginnasio al problema del governo bolognese nello Stato della Chiesa come problema europeo, p. 207
Maria Teresa Guerrini, Percorsi di ricerca nella storia delle istituzioni e dell’Università di Bologna a partire dagli studi di Alfeo Giacomelli, p. 225


n. s. v. LXIX, 2019

Paola Infantino, L’archivio della Deputazione di storia patria per le province di Romagna, p. 3
Paola Foschi, Calamità naturali e sociali e risposte cittadine a Bologna nel tardo Medioevo, p. 41
Domenico Cerami, Chiese e monasteri di fondazione privata nel territorio bolognese (secc. X-XII). Una prima ricognizione, p. 53
Francesco Barbarulo, Guelfi o ghibellini? Un omicidio nella montagna bolognese e i suoi sviluppi, p. 89
Giovanni Paltrinieri, Un prezioso orologio equinoziale al Museo Medievale di Bologna, p. 105
Leardo Mascanzoni, « Confini ». Lineamenti essenziali di orientamento bibliografico-archivistico sui materiali di studio romagnoli, p. 119
Massimo Giansante – Lorenza Iannacci, Confini che uniscono. Bologna e la Toscana in età comunale nelle fonti dell’Archivio di Stato di Bologna, p. 131
Giorgio Godi, Faenza, Forlì e la penetrazione fiorentina nelle valli appenniniche fra XIV e XV secolo. Studi e fonti, p. 149
Enrico Angiolini, Le fonti per le « terre di confine » fra Toscana, Romagna e Umbria: gli Archivi di Stato a Ravenna, Cesena e Rimini, p. 157
Paola Foschi, Gli Archivi Ecclesiastici di Bologna e della Romagna per la ricerca sulle zone confinarie con la Toscana, p. 165
Renzo Zagnoni, Archivi Monastici per lo studio del territorio di confine fra Emilia e Toscana, p. 175
Aldo Giuseppe Di Bari, Governo ed immigrazione a Bologna: alcuni esempi di politica dell’attrazione nella seconda metà del Trecento, p. 185
Francesca Pucci Donati, Ospitalità e forestieri a Bologna nel tardo Medioevo, p. 207
Mario Fanti, Le due iscrizioni su lastre di piombo rinvenute nel 1930 sotto la Croce di Porta Ravegnana: considerazioni su un ritrovamento quasi dimenticato, p. 219
Renzo Zagnoni, Il « sindicatus » del Capitano delle montagne bolognesi nel secolo XIV e il caso di Gardino dei Papazzoni « capitaneus in partibus Caxi » nel 1397, p. 227
Giuseppe Adriano Rossi, Don Gaetano Chierici (Reggio Emilia, 24 settembre 1819- 9 gennaio 1886), fondatore e socio attivo della Sezione di Reggio Emilia della Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, p. 241
Roberto Macellari, Quel « rigido amore del veroï ». Gaetano Chierici a duecento anni dalla nascita, p. 247
Manuela Mongardi, Caratteri del popolamento nella Romagna nord-occidentale attraverso la documentazione epigrafica, p. 281
Mattia Vitelli Casella, Appunti per una storia sociale ed economica dell’ager Ariminensis: il contributo delle iscrizioni, p. 309
Paola Foschi, I Campioni della Mensa Vescovile di Bologna per la storia dei beni e diritti dei vescovi nel Medioevo, p. 335
Roberta Napoletano, Le carte di guardia dei « Campioni della Mensa », p. 359


n. s. v. LXVIII, 2018

Organico della Deputazione al 31 dicembre 2018, p. VII
Mauro Bovoli, Altri esercizi sui numerali toponimi, p. 1
Giovanna Morelli, Teodorico Borgognoni chirurgo, vescovo, benefattore, p. 47
Lorenzo Caravaggi, La truffa delle statue di zucca e altri inganni: frode e imbroglio a processo nel tempo di Dante, p. 83
Davide Mangolini, Le chiuse di Casalecchio di Reno tra XIII e XV secolo: fonti storiche e ipotesi ricostruttive, p. 117
Daniele Bortoluzzi, Nuove proposte per una stima della popolazione bolognese tra la fine del Duecento e il 1348, p. 149
Giovanni Paltrinieri, Il salterio di Santa Caterina De’ Vigri, p. 179
Antonio Bmtoni, Precisazioni documentarie su Piero della Francesca a Bologna e in Romagna, p. 203
Rosaria Greco Grassilli, Ludovico Carracci a quattro secoli dalla morte, p. 217

LA POESIA PASCOLIANA DENTRO IL PAESAGGIO: SAN MICHELE IN BOSCO
Francisco Giordano, Note sulla poesia pascoliana e il paesaggio di San Michele in Bosco, p. 267
Giorgio Marcon, La poesia pascoliana dentro il paesaggio: dal diario autunna le e dintorni, p. 279
Mirtide Gavelli, Un lungo centenario: la valorizzazione della memoria della Grande Guerra al museo civico del Risorgimento di Bologna, p. 299
Rodolfo Fantini, Memorie su vicende civili ed ecclesiastiche bolognesi nella prima metà del Novecento, p. 311


n. s. v. LXVII, 2017

Ricordo di Angela Donati, p. VII
Organico della Deputazione al 31 dicembre 2017, p. XI

Paola Foschi, Il più antico documento che riguarda i conti di Panico e la chiesa della Santissima Trinità di Savigno, p. 1
Renzo Zagnoni, Possessi in territorio bolognese del Monastero Vallombrosano di San Pietro di Moscheta, p. 37
Francesco Migliazzo, L’egemonia angioina in Italia. Il caso di Bologna nell’età di Carlo I, p. 69
Leardo Mascanzoni, La Romagna e Bologna nella Cronica di Anonimo Romano, p. 119
Andrea Dari, Il testamento di Federico Manfredi, vescovo di Faenza, p. 151
Xavier Espluga, Per gli anni bolognesi di Felice Feliciano, p. 181
Domenico Cerami, La famiglia Giusti di Bologna: notai, canonici e un pittore (secc. XVI-XIX), p. 219
Jacopo Benincampi, Giuseppe Achilli, architetto dell’ultimo ancien régime. Il palazzo « Priorale e Magistrale » di Sant’Arcangelo di Romagna, p. 245

GIOVANNI PASCOLI: IL PONTE DELL’APOSA TRA STORIA E POESIA
Francisco Giordano, Appunti sulla via panoramica e Giovanni Pascoli, p. 283
Giorgio Marcon, Dal Diario autunnale di Giovanni Pascoli: i tre tempi de Il ponte sull’Aposa, p. 303
Giovanna Montevecchi, La « Mariola » ritrovata. Una testa marmorea Capite Velato da Ravenna, p. 321
Diana Tura, Giorgio Tamba, L’inventario-guida dell’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna. Spunti e riflessioni, p. 347


n. s. v. LXVI, 2016

Organico a1 31.12.2016, p. VII

ERMANNO LOEVINSON: UN ARCHIVISTA VITTIMA DELLA SHOAH
Massimo Castoldi, Un ringraziamento e un auspicio, p. 3
Giorgio Marcon, Ermanno Loevinson: un archivista vittima della Shoah, p. 7
Massimo Giansante, L’archivistica di Ermanno Loevinson fra teoria e pratica, p. 25
Serena Dainotto, La biblioteca di Ermanno Loevinson nell’Archivio di Stato di Roma., p. 37

ATTI
Mauro Bovoli, Toponimi numerali in Romagna tra antichità e medioevo, p. 75
Mario Fanti, Santo Stefano detto Hierusalem: una città o una Santa? Riflessioni su un ennesimo enigma stefaniano bolognese, p. 105
Paola Foschi, Nuove considerazioni sulla rocca imperiale di Bologna, p. 121
Armando Antonelli, Vincenzo Cassì, Documenti non bolognesi prodotti a Bologna alla luce delle riflessioni linguistiche proposte da Dante nel De vulgari eloquentia a proposito del volgare bolognese, p. 175
Giovanna Morelli, L’istituzione dei Libri mernorialium per la tutela giuridica dei diritti dei privati, p. 223
Giorgio Tamba, Regime del popolo e signoria viscontea. Note d’archivio (1394-1403), p. 269
Pier Luigi Perazzini, Narrazione vendica e documentata delle vicende del « Casino di Messer Annibale Bentivoglio » dalle origini ai giorni nostri, p. 307
Anna Maria Matteucci, Le ville di delizia dei Bentivoglio a Bologna, p. 333
Silvia Medde, Le decorazioni di Palazzo Zaniboni poi Centurioni, in via Belle Arti a Bologna. Una breve descrizione, p. 369


n. s. v. LXV, 2015

Organico della Deputazione al 31 dicembre 2015, p. VII

Giorgio Tamba, Il Collegio dei Procuratori di Bologna. Aspirazioni e realtà (secoli XIII-XVI), p. 1
Patrizia Tabaroni, Il bellum mutinense del 43 a.C. Storia e tradizione, p. 49
Mario Fanti, L’origine bolognese di Giovanna d’Arco. Storia di una fandonia ricorrente, p. 75
Chiara Arrighetti, La vocazione veneziana per la grafica tedesca: distillazioni dflreriane in alcune opere di Francesco Zaganelli, p. 135
Giovanni Paltrinieri, L’orologio-lucerna di fine Cinquecento del Museo Medievale di Bologna, p. 167
Giorgio Galeazzi, Le opere di Giacomo De Maria (1760-1838) alla luce della corrispondenza inedita trovata. Il periodo napoleonico, p. 185


n. s. v. LXIV, 2014

Organico della Deputazione, p. VII

Rolando Dondarini, Gli Statuti « Antimagnatizi » del Comune di Bologna del 1288 alla luce delle recenti ricerche, p. 1
Massimo Giansante, Boccaccio, la peste e Bologna. Un ricordo di Shona Kelly Wray (1963-20 12), p. 43
Shona Kelly Wray, Boccaccio e i Dottori: medicina e compassione di fronte alla peste, p. 65
Francesca Panzavolta, Il castello di Piumazzo: storia ed evoluzione costruttiva tra notizie storiche ed evidenze strutturali, p. 105
Paola Foschi, Considerazioni sul necrologio di Santa Cristina della Fondazza per la storia di Bologna nel Medioevo, p. 143
Mario Fanti, I « Funerali della Vergine »di Alfonso Lombardi nell’oratorio di S. Maria della Vita, p. 269
Rosaria Giusco Grassilli, Il figlio del pittore Lorenzo Pasinelli e gli altri proprietari di una villa di Jola (FINE SEICENTO-DUEMILA), p. 295


n. s. v. LXIII, 2013

Organico della Deputazione p. VIII

CARDUCCI E PASCOLI DI FRONTE AL SOCIALISMO
Massimo Giansante, Il maestro e l’allievo: Carducci e Pascoli di fronte al socialismo, p. 3
Marco Veglia, Enotrio Romano e la cultura universitario a Bologna. Tra Comune e Ateneo, p. 11
Giorgio Marcon, Il mito di Prometeo e i suoi travestimenti tra Pascoli e Carducci, p. 31
Maria Concetta Napoli, La costruzione di una vita « pubblica »: il giovane Pascoli, la comunità, il territorio attraverso le carte prefettizie dell’Archivio di Stato di Bologna, p. 43
Valentina Gabusi, Il giovane Pascoli all’Archivio di Stato di Bologna, p. 49
Valentina Gabusi, Giorgio Marcon, Maria Concetta Napoli, « Un affare di Cuore », Giovanni Pascoli nella Bologna del socialismo Internazionalista. Catalogo della mostra, a cura diValentina Gabusi, Giorgio Marcon, Maria Concetta Napoli, p. 55

STUDI VARI
Augusto Vasina, Ricordo di Ovidio Capitani (1930-2012), p. 103
Renzo Zagnoni, Il Castello di Casio nel medioevo. Nuovi documenti (secoli XI-XIV), p. 123
Maria Cristina Rattighieri, Viatrix Domini: la viandante di Dio. Pellegrine alla Basilica di Santo Stefano in Bologna. Le motivazioni speciali e i riti alla replica del Santo Sepolcro, p. 189
Tommaso Duranti, Oltre la fondazione: Castel San Pietro alla fine del medioevo, p. 231
Leardo Mascanzoni, John Hawkwood, Bagnacavallo e Cotignola (anni Settanta del 1300-1381), p. 261
Bruno Fortunato, La sconosciuta Chronica di Bologna di Gian Galeazzo Galluzzi nel panorama delle testimonianze cittadine coeve, p. 285
Giorgio Galeazzi, La bella e singolare scala elicoidale del palazzo Isolani, p. 349
Francesca Del Neri, La casa di correzione di Bologna (1822-1849).Per una storia locale dei ceti subalterni, p. 377
Mauro Bovoli, « Romandiola », due decenni. Vent’anni di studio sulla Romagna nord occidentale, p. 435


n. s. v. LXII, 2011-2012

Organico della Deputazione al 31 dicembre 2012 p. VII

STUDI SU MODIGLIANA E LA VALLE DEL LAMONE
Augusto Vasina, La pieve di Santo Stefano di Modigliana e il suo territorio nelle prime testimonianze ravennati (secoli IX-X). Note di storia rurale, p. 3
Enrico Angiolini, La causa fra i conti Guidi e il Comune di Faenza per l’alta valle del Lamone (1282-1284), p. 19
Paolo Pirillo, Passaggio a Nord-Est Firenze e le vie per la Romagna (secc. XIII-XIV), p. 41
Nina Maria Liverani, Gli estimi della podesteria di Modigliana (1460-1808), p. 55
Cesarina Casanova, Come i « Grigioni ». Libertà e autonomie della valle del Lamone, p. 77

STUDI VARI
Andrea Gardi, Bolognesi e Romagnoli nell’amministrazione pontificia di età moderna: prime osservazioni, p. 113
Carlo De Angelis, La carta muta di Bartolomeo Bonacursi, perito settecentesco, p. 187
Stefano Crognale, Antonio Montanari meldolese: il rapporto del Senatore con il suo paese natale, p. 237
Rosaria Greco Grassilli, Il « Baglioni » di Bologna. Storia e storie di un albergo centenario, p. 267