Bollettino della società per gli studi storici, archeologici ed artistici della provincia di Cuneo
Cuneo, Società per gli studi storici archeologici ed artistici nella provincia di Cuneo
Semestrale
ISSN: 0392-0402
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 56
Consistenza: n. 29, 1951-
Lacune:n. 30, 1952; n. 31, 1952; n. 34, 1954; n. 41, 1958, 1; n. 49, 1963, 1; n. 57, 1967, 2; n. 60-61, 1969; n. 76, 1976, 1; n. 82, 1980, 1; n. 95, 1986, 2; n. 105, 1991, 2; n. 106, 1992, 1; n. 133, 2005, 2; n. 136, 2007, 1; n. 139, 2008, 2;
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1951 ]
CULTURA MATERIALE E DEVOZIONE POPOLARE
Rinaldo Comba, Per l’inaugurazione della mostra sul « carro processionale » di san Magno, Rocca de’ Baldi, 20 maggio 2023, p. 7
Patrizia Capobianco, Almerino De Angelis, Il carro processionale di san Magno del Museo di Rocca de’ Baldi. Una manifestazione di devozione popolare, p. 9
IN MEMORIA DI LILIANA MERCANDO A VENT’ANNI DALLA SCOMPARSA
Egle Micheletto, Gabriella Pantò, Marlca Venturino, Liliana Mercando e l’archeologia del territorio cuneese: gli scavi, i musei, le mostre (1979-1999) , p. 45
Luisa Papotti, Liliana Mercando e il Museo di Antichità di Torino, p. 71
STUDI E RICERCHE
ELENA Angelerl, Da Pollentia ad Augusta Taurinorum per la via più breve: la Tabula peutingeri ana aveva ragione? , p. 83
Gian Paolo G. Scharf, Gli Statuti di Niella Tanaro del 1328, p. 99
Roberto Olivero, I miracoli eucaristici in Valle Maira del 1630-1631. «Fumus evanuit et cum eo calviniana pestis quae vallium incolas montanos usque inficeret», p. 133
Giancarlo Comino, Francesco Bonardo come Simone di Montfort? Correzioni e integrazioni alla committenza della cappella del Rosario di Mondovì Carassone, p. 143
NOTE E DOCUMENTI
Giovanna Cravero, La cacciata di Agar. Da una « invenzione » fiamminga a un dipinto delle collezioni civiche braidesi, p. 163
Pero Dadone, Gli studi cuneesi dell’ingegner Adriano Olivetti nel biennio 1916/18, p. 171
RICORDI
Rinaldo Comba, Per Claudia Bonardi, p. 177
Enrico Lusso, Ricordo di Claudia Bonardi (Torino, 1941- Torino, 2023), p. 179
Rinaldo Comba, Ricordo di Noel Coulet (1932-2023), p. 182
Recensioni, p. 183
Letture e Rassegne, p. 187
Indice, p. 191
STUDI E RICERCHE
Giancarlo Comino, Pellegrinaggi e testamenti, un binomio inscindibile: alcuni esempi dal Monregalese, dal Savonese e dall’Astigiano nei secoli XII-XV, p. 7
Lea Debernardi, Luisa Clotilde Gentile, Mostri, scudi, mondo alla rovescia:immaginario e politica alla fine del Medioevo nei soffitti dipinti del castello di Lagnasco, p. 31
Alessandro Crosetti, Profili evolutivi dell’organizzazione amministrativa militare negli stati sabaudi (sec. XV-XIX), p. 113
Giovanni Mennella, L’epigrafia «globale» di Giovanni Coccoluto, p. 157
RICORDI
Piero Dadone, La morte a 102 anni di Angelberga Ferreri, Consigliera della Società per gli Studi Storici della provincia di Cuneo, p. 175
Giancarlo Comino, Per Massimo, p. 177
Massimiliano Caldera, In memoria di Massimo Bartoletti, p. 181
Recensioni, p. 185
Letture e Rassegne, p. 207
Indice, p. 223
L’ALBA DEL RISORGIMENTO. GUGLIELMO MOFFA DI LISIO E I MOTI DEL 1821
Atti del Convegno di Bra del 27 novembre 2021
a cura di Emanuele Forzinetti
Presentazione del Sindaco di Bra Giovanni Fogliato, p. 7
Biagio Conterno, Alle origini del Risorgimento, p. 9
Elena Angeleri, Contributo per una storia della storiografia ventunista braidese, p. 13
Livio Berardo, Uno Stato di polizia. Dissenso e repressione
fra Alba e Bra (1821-1833), p. 43
Giulio Ambroggio, Santorre di Santa Rosa patriota ed eroe saviglianese, p. 63
Emanuele Forzinetti, «Una Costituzione è il bisogno della nostra età». Guglielmo Moffa di Lisio: i moti del ’21, l’esilio, l’elezione al Parlamento Subalpino, p. 70
Giuseppe Fulcheri, L’evoluzione storica dell’edificio dei Moffa di Lisio in piazza Caduti della Libertà dalle origini medievali a oggi, p. 91
TRIBUTO A UMBERTO LEVRA (1945-2021)
a cura di Pierangelo Gentile
Rinaldo Comba, Giornata di studi « Tributo a Umberto Levra », p. 99
Ester De Fort, Umberto Levra, un intellettuale polivalente: il ricordo di una collega, p. 101
Rosanna Roccia, Umberto Levra: uno sguardo su Urbano Rattazzi
‘privato’, p. 105
Pierangelo Gentile, Umberto Levra e la Società per gli Studi Storici di Cuneo: nel segno dei d’Azeglio, p. 111
Aoruano Viarengo, Ricordando Umberto Levra e la sua « altra » Torino risorgimentale, p. 121
Alessandro Crosetti, La mia amicizia con Umberto, p. 131
Carlo M. Fiorentino, Un incontro di trent’anni fa, p. 133
Giacomo L. Vaccarrno, Umberto Levra. Il ricordo di un amico, p. 135
Franco Lupano, Umberto Levra e il Centro Italiano di Storia Sanitaria e Ospitaliera, p. 139
STUDI E RICERCHE
Luisa Clotilde Gentile, L’onore dell’artista. Cesare Arbasia «pittore famosissimo» di Carlo Emanuele I e il suo stemma in un ritratto ritrovato, p. 145
Giancarlo Comino, Una nuova ipotesi interpretativa degli affreschi della cappella del Rosario a Mondovì Carassone: la committenza di Francesco Bonardo (1644), p. 159
Donato D’urso, Emilio Veglio grand commis cuneese, p. 173
NOTE E DOCUMENTI
Almerino De Angelis, La statua della Madonna Nera di Becetto: un nuovo documento fotografico, p. 183
Recensioni, p. 185
Letture e Rassegne, p. 189
Indice, p. 195
STUDI E RICERCHE
Massimiliano Caldera, Notizie dai cantieri in corso: una nuova pagina clemeriana per Saluzzo ‘cittàdipinta’ e il ritorno della ‘Bella Maghelona’, p. 7
Almerino De Angelis, Le sculture della chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo di Sampeyre: l’esterno, p. 43
Alessandro Piana, La Confraternita della Sindone di Maddalene (XVII secolo) quale paradigma della devozione sindonica nella Diocesi di Fossano, p. 67
Andrea Bertolino, »Qui non vi sono ribelli, ma cittadini degni dell’italico nome ». I cavalleggeri di Savoia nei moti del ’21 e l’insurrezione del deposito di Savigliano, p. 83
Giuseppe Sara, La casa dei graffiti in Contrada Mondovì a Cuneo (casa Genaro), p. 95
CONVERGENZE TEMATICHE
Rinaldo Comba, Per l’Ecomuseo del Buschese, p. 111
Giovanni Tolosano, Alberto Galfrè, L’Associazione « Ingenium APS » e il Parco – Museo dell’Ingenio, p. 115
Rinaldo Comba, Presentazione del volume Euclide Milano, « I giochi della vita », a cura di Agostino Borra, p. 119
PER GIANNI COCCOLUTO
Rinaldo Comba, Per Gianni Coccoluto (Savona 1945 – Cuneo 2021), p. 123
Giancarlo Comino, Gli scritti di Gianni, p. 125
Giovanni Mennella, Con Giovanni Coccoluto nelle « escursioni epigrafiche cuneesi », p. 135
Piero Dadone, Un marinaio con il pallino della storia, p. 139
Furio Ciciliot, Un esploratore giovane, p. 141
Giovanni Murialdo, Un’inesauribile conoscenza delle documentazioni archivistiche, p. 143
Marco Ricchebono, L’amicizia, la condivisione della passione per la storia, p. 147
Gian Michele Gazzola, In occasione del funerale, p. 149
IN MEMORIA DI ANDREINA GRISERI
Giancarlo Comino, Non solo il Barocco: ricordo di Andreina Griseri (Mondovì, 25 gennaio 1925 – Torino, 25 febbraio 2022), p. 153
Massimiliano Caldera, Per Andreina Griseri, p. 159
Recensioni, p. 161
Letture e Rassegne, p. 178
Vita della Società, p. 179
Indice, p. 197
A PEVERAGNO FRA QUATTRO E CINQUECENTO
Giovanni Coccoluto, Ancora su Peveragno: la porta del Ricetto e la casa Campana, p. 7
Elisabetta Gnignera, « O Donsela, e von anas? » Vestire la virtù: abiti e mode nel Combattimento di San Giorgio col drago di Peveragno, p. 45
STUDI E RICERCHE
Elena Angeleri, « Pessimo sangue ». Caramagna e Sommariva del Bosco: terre confinanti divise da egoismi e signori rivali, p. 69
Giancarlo Comino, La presenza dei Frati Predicatori a Mondovì e l’attività inquisitoriale dal XV al XVII secolo, p. 93
Luca Pier Giorgio Isella, L’antica cappella della frazione Boschetto di Bra. Nuove ipotesi sull’origine, p. 103
Igor Ferraro, Il santuario di Madonna dell’Olmo presso Cuneo: un cantiere, un architetto, p. 107
Lea Debernardi, Gli affreschi seicenteschi del Castello della Manta, p. 135
Almerino De Angelis, Una statua perduta: la Madonna Nera di Becetto. Il culto e il ricordo, p. 173
Roberto Olivero, Da molto reverendo signor arciprete a cittadino parroco. Le isitituzioni ecclesiastiche droneresi tra Rivoluzione francese ed età napoleonica, p. 187
Atti del Convegno: CEVA E IL SUO MARCHESATO FRA TARDO MEDIOEVO E PRIMA ETÀ MODERNA
a cura di Sebastiano Carrara e Alessia Castagnino
Rinaldo Comba, Per la storia del territorio cebano, p. 5
Sebastiano Carrara, Al lettore, p. 7
Luisa Papotti, Saluto della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo, p. 9
Vincenzo Bezzone, Saluto del Sindaco della città di Ceva, p. 11
CEVA FRA MEDIOEVO ED ETÀ MODERNA: PERSONAGGI E ISTITUZIONI
Giam Mario Odello, Febo dei marchesi di Ceva, p. 15
Giancarlo Comino, Ordini religiosi, patronato marchionale e devozione privata. Agostiniani, frati Predicatori e Cappuccini a Ceva e in valle Tanaro tra XV e XVII secolo: successi e fallimenti, p. 23
Alessandro Crosetti, Brevi annotazioni sugli statuti di Ceva, p. 3
5
Angelo Nicolini, Tra Ceva e Savona alla fine del Medioevo, p. 45
I VOLTI DI UN FORTE FRA PIEMONTE E LIGURIA
Enrico Lusso, Da insediamento ecclesiastico a piazza militare. Le origini del forte di Ceva nel XVI secolo, p. 55
Roberto Sconfienza, Archeologia militare a Ceva. Indagini sulla collina del forte, p. 83
Viviana Moretti, Gli ambienti ipogei del forte di Ceva tra esigenze di culto e adeguamenti militari, p. 129
Luca Finco, Santa Maria della Guardia al forte di Ceva. Rilievi e analisi per romitorio e chiesa sulla Rocca, p. 167
Recensioni, p. 211
Letture e Rassegne, p. 217
Giovanni Coccoluto, Per la salvaguardia del patrimonio artistico, p. 223
Vita della Società, p. 225
Indice, p. 237