Bollettino storico per la provincia di Novara
Novara, Società Storica Novarese
Semestrale
ISSN: 0392-1107
Conservata in: Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria)
Consistenza: a. XCI, 2000, 1-
Lacune: a. XC, 1999, 2;
[ 2011-1997 ]
Mario Crenna, Direttore del Bollettino Storico. In memoria, p. 9
Mario Crenna, Igiene sanitaria ed acribia mercantesca, p. 16
Mario Crenna, Spigolature d’archivio, p. 22
Giulio Quirico, L’avvio del Risorgimento nelle 48 lettere di Costantino Reta a Carlo Negroni. La vivace amicizia di un effervescente giornalista e di un avvocato serio negli anni quaranta dell’Ottocento, p. 27
Maria Cristina Rossari, “Tempi di felici speranze”. Nibbiola ai tempi del sindaco Ravizza e del parroco Bignoli, p. 163
Luigi Simonetta, Antifascisti novaresi all’inizio del Ventennio, p. 213
GIULIO QUIRICO, BIANCA MARIA SGUAZZOTTI
LA SOCIETÀ NOVARESE NELL’ETÀ DELLA RESTAURAZIONE
e una vicenda “racapricciosa, sgraziata e scabrosa” (a detta del cardinale Morozzo della Rocca) dell’Ottocento locale
L’avvio di un’Istruttoria, p. 9
Le origini del Collegio Gallarini, p. 15
Il cardinal Morozzo della Rocca: potere e sacralizzazione del territorio, p. 20
Il contrasto tra Comune e Vescovo per il Collegio Gallarini, p. 42
Lo sviluppo della controversia. Dalla Convenzione del 1828 all’accordo del febbraio 1832, p. 50
Il Tadini rettore e le difficoltà degli anni trenta, p. 56
Novara e la Restaurazione, p. 62
Il Romanticismo a Novara, p. 70
L’Italia del 1841, p. 73
Novara nel 1841, p. 75
La difficile situazione finanziaria del Comune di Novara, p. 81
Il clero a Novara nel 1841, p. 83
Qualche ulteriore considerazione sulle condizioni del clero, p. 96
Economia e società nella Novara delle prime riforme albertine, p. 98
Le trasformazioni produttive e sociali, p. 101
L’istruzione a Novara nei primi decenni dell’Ottocento, p. 107
Il Collegio Gallarini: l’ammissione, la funzione, il regolamento, p. 125
Il soggetti dell'”affaire” nell'”Istruttoria” del Guallini, p. 132
L’opinione pubblica: onore e vergogna, p. 140
La stampa novarese (e la censura), p. 146
I nuovi codici albertini. Dal Concordato del 1841 alle leggi Siccardi, p. 154
Quale futuro per i protagonisti del “caso Tadini”?, p. 163
Il Collegio Gallarini nel “dopo Tadini”, p. 172
Cenni sulla scuola del Novarese negli anni 50 dell’Ottocento, p. 174
Conclusione, p. 176
APPENDICI
I. Dati comparativi diacronici sul clero di Novara, p. 178
II. Dati diacronici comparativi sulla popolazione novarese, p. 183
III. L’eloquenza a Novara tra Napoleone e Carlo Alberto (ove ricorrono alcuni personaggi nelal nostra storia), p. 193
IV. La travagliata storia dei Gesuiti nella Novara della Restaurazione, p. 199
V. Tre lettere di sacerdoti al Cardinale, p. 206
VI. Cronache di ordinaria criminalità e miseria, p. 209
Nota Bibliografica, p. 214
Allegato: L’Istruttoria e la Sentenza, p. 216
Una importante iniziativa a sostegno della Società storica novarese, p. 257
Amleto Rizzi, 1947, Giornali novaresi dal 1837-1947, p. 259
Amleto Rizzi, 1952, Vicende edilizie di Novara, p. 273
Alessandro Viglio, 1928, L’antico Palazzo del Comune di Novara e gli edifici minori del Broletto (Alessandro Viglio, 1928), p. 321
Maria Cristina Rossari, Patrimoni fondiari, casati e vicende massarezze nella Nibbiola dei secoli XVII e XVIII, p. 399
Luigi Simonetta, I notai Pellizzari, Cancellieri della città di Novara, p. 501
Alberto Viarengo, “Trombe idrauliche” nella Novara di metà Ottocento, p. 529
TRA ARTE E STORIA
Giuseppe Porzio, Domenico Antonio D’Alessandro, Tanzio da Varallo a Napoli. Documenti ed ipotesi, p. 557
Attilio Piero Ferrari, Il convento della Visitazione delle reverendissime Madri Cappuccine “alle Caselle” in Borgo Nuovo, p. 603
Mario Crenna, La “Cantina dei Santi” a Romagnano Sesia ovvero “il sito dei fraintendimenti”, p. 613
NEL 150° ANNIVERSARIO DELLA SECONDA GUERRA D’INDIPENDENZA
Quel fatidico 1859… per i Novaresi infausto! (M.C.), p. 9
Breve narrazione della guerra del 1859 per l’indipendenza d’Italia, compilata a cura dell’Ufficio Storico di Roma del Comando del Corpo di Stato Maggiore, p. 25
Piero Pieri, Da Palestro a Magenta. La seconda e la terza fase della grande manovra dell’esercito francese, p. 59
Antonio Bozzola, 1859. Vigilia di guerra a Novara, p. 91
Giovanni Barbero, Di un’anonima “cronichetta” popolare. Intorno all’occupazione austriaca di Novara nel 1859, p. 105
Alessandro Viglio, Gli Austriaci a Biandrate nel 1859, p. 117
Aquilino Zammaretti, Il risorgimento sul Verbano nel 1859. I Cannobiesi respingono la flottiglia austriaca, p. 125
Paolo Mira, 1859. Passaggio e combattimento a Turbigo delle truppe franco-sarde, p. 129
CONTRIBUTI: STORIA E LETTERATURA
Bianca Sguazzotti, Giulio Quirico, Educazione ed istruzione nella Diocesi di Novara durante la Restaurazione: il card. Morozzo, Oblati e Gesuiti. Con tre lettere di Ferrante Aporti al giovane Negroni, p. 141
Giulio Quirico, Rapporti tra il Carducci ed i Novaresi. Invito alla lettura dell’epistolario del Poeta, p. 163
Paolo Mira, La devozione di Turbigo a S. Vincenzo Ferreri e il dipinto di Baldassarre Verazzi, p. 197
Spigolature d’archivio, p. 229
Mario Crenna, Viticoltura ed enologia, fattori storici per la nostra gente, p. 319
Mario Crenna, Se la mula del Vescovo fa le bizze…, p. 367
Doriano Beltrame, Del giureconsulto Bartolomeo Teagio. In merito al confino a Novara e al ritorno a Milano, p. 377
Giulio Quirico, La giustizia tra Napoleone e la Restaurazione. Il caso di una comunità del Contado: Briga Novarese, p. 381
Giacomo Lorandi, Note sulle caratteristiche socio-sanitarie del Dipartimento dell’Agogna, p. 399
Mario Crenna, “A.O.I.” sigla dismessa… da rimembrare, p. 439
Stefano Cattaneo, Alla ricerca di un salto d’acqua. La storia della Filatura di Grignasco (1890-1930), p. 463
Segnalazioni e recensioni, p. 547
Mario Crenna, “Où Bayard a-t-il été inhumé?”, p. 1
NEL 90° ANNIVERSARIO DELLA FINE DELLA 1A GUERRA MONDIALE, p. 89
Ruggero Concone, Immagini di guerra del tenente Concone Luigi, p. 91
Angelo Sesana, Giovanni Squarini, Notiziario della guerra 1915-18 del fante Giovanni Squarini, p. 157
Alberto Viarengo, La Banda Civica di Novara: note storiche, p. 173
Giulio Quirico, Un parroco tradizionalista nei cambiamenti del secondo ‘800. Giuseppe Conelli e la famosa indemoniata di Briga N., p. 219
Paolo Mira, La statua della Madonna del Rosario nella chiesa di Santa Rita a Novara, p. 239
Necrologio, p. 243
Giuseppe Pipino, Documenti minerari viscontei e sforzeschi, p. 249
Perché solo e tutto Morandi per i cento anni del Bollettino storico, pag. 7
Novaresi e mussulmani (1912)
I. Novaresi del ‘200 in Terrasanta – Filippo e Domenico Tornielli in Ungheria – G. Batt. Caccia a Tunisi – C. Antonio Silva a Napoli di Romania – Alessandro Solari a Corfù, p. 13
II. La Commenda di San Giovanni del Pellegrino di Novara – Suoi beni e sue chiese – Lanfranchino dei Cattaneo – Bartolomeo Avogadro morto a Rodi nel 1522, p. 19
III. L’assedio di Malta del 1565 – Il castello di S. Elmo e la morte di Ardicino Pescatore, Pirro Nibbia e Paolo Avogadro – Il Borgo e la fortezza di S. Michele e la morte di Innocenzo de’ Carli e Paolo Boniperti – Novaresi fra i combattenti di Malta, p. 24
IV. L’attesa di un nuovo assedio ed i preparativi del Gran Maestro – La ferita di Giovanni Francesco Avogadro – Due dichiarazioni mediche del ‘500, p. 31
V. Giov. Francesco Caccia e Gerolamo Bollini alla battaglia di Lepanto – Prigionia e riscatto del Bollini – Le esultanze di Novara ali ‘annuncio della vittoria, p. 36
VI. Le prove di nobiltà di Orazio Nibbia per l’ammissione ali ‘ordine dei cavalieri di Malta, p. 42
VII. Un novarese del ‘500 che viaggia fra i turchi, p. 47
VIII. Nibbia e i suoi curiosi affreschi di soggetto ottomano, p. 55
IX. Cavalieri di Malta novaresi fino al secolo XVI, p. 59
Un miniatore novarese del ‘400 a Genova (1907), p. 62
I capitoli di Opicino Caccia marchese di Mortara a Moyses Ebreo (1907), p. 70
Un progetto di riforma edilizia in Novara nel ‘500 (1913), p. 82
La zecca dei Farnesi a Novara (1908), p. 89
Le beghe di due famosi avvocati novaresi del ‘500 (1908), p. 93
Intorno all’antico e al nuovo tempio di S. Gaudenzio (1911), p. 98
La prima edizione della Novaria del Bascapè (1907), p. 129
Miserie novaresi del secolo XVII (1914), p. 132
Robiole e mostarda amministrative del comune e del contado di Novara (1908), p. 141
Per una storia del teatro in Novara (1910), p. 150
Memorie di Novara repubblicana. Il cittadino Antonio Bellini (1910), p. 157
Elezioni politiche d’altri tempi, 1848-1849 (1913), p. 185
Memorie novaresi sull’invasione austriaca del ’59 (1909)
I. L’attesa, p. 198
IL L’occupazione, p. 209
III. La liberazione, p. 238
IV. Gli eroi, p. 248
V. Appendice documentaria, p. 262
Appendice
Regesti dei documenti latini inseriti negli articoli: Novaresi e mussulmani, p. 272
I capitoli di Opicino Caccia a Moyses ebreo, p. 274
Intorno ali ‘antico e al nuovo tempio di S. Gaudenzio, p. 274
Elena Lunghi, 1907-2007. Il “Bollettino storico” ha 100 anni, p. 7
Una precisazione… (ndr), p. 27
(M.C.), Documenti inediti d’epoca napoleonica, p. 29
Il “Giornale delle operazioni del blocco e dell’assedio della piazza di Venezia” del generale Seras (3 novembre 1913-27 aprile 1814), p. 41
Proclamation de Napoléon Buonaparte à ses nouveaux sujets, suivie de la Constitution de l’Île d’Elbe (con traduzione a fronte), p. 224
Mario Crenna, Magnifica… stercorosa Civitas Novariae. Vicissitudini igienico sanitarie cittadine d’altri tempi, p. 343
Mario Crenna,Ottocento ferroviario nella provincia di Novara. Progetti, problematiche ed istanze d’epoca, p. 373
Alberto Viarengo, Giorgio Federico Ghedini a Novara, p. 427
I classici della storia novarese
(ndr), Rusconi e la Battaglia dell’Ariotta, p. 475
Antonio Rusconi, Massimiliano Sforza e la battaglia dell’Ariotta, p. 477
Mario Crenna, Come e perché si è edificato un santuario. Dall’archivio della Ss.ma Pietà di Cannobio, p. 9
Anna Maria Prandina, L’ospedale psichiatrico di Novara. Due inchieste interne sulla sua gestione, p. 113
Chiara Ioli, Il giureconsulto Bartolomeo Taegio. Tipica figura di letterato del ‘500, p. 211
Riccardo De Rosa, Ordine pubblico e criminalità a Novara in età farnesiniana (1559-1600), p. 241
Giuseppe Pipino, Resti di aurifodine sulla sponda pemontese del Ticino in provincia di Novara, p. 289
Sandro Callerio, Il “Romanico” di Paolo Verzone, p. 321
Mario Crenna, Una sonata… non proprio pastorale. Vessati diritti di pascolo sull’Alpe Mera nel sec. XV, p. 323
ndr, 1875-1877. Dalla “Destra” alla “Sinistra”, p. 373
Donatella D’Andrea, “La Ragione” giornale democratico milanese dalla fondazione alle dimissioni di Felice Cavallotti, p. 377
Alberto Viarengo, Un’inesplorata fase musicale cittadina. La Novara di Mercadante, amici, colleghi, allievi, p. 441
Mario Crenna, A proposito di archivi parrocchiali, p. 491
Maria Cristina Rossari, Haver giuditio et belamente governare. “Cura d’anime” a Nibbiola nel secolo XVII, p. 493
I CLASSICI DELLA STORIA DEL NOVARESE
ndr, L’avv. Antonio Rusconi. Nota biografica, p. 581
Antonio Rusconi, I conti di Pombia e di Biandrate secondo le carte novaresi, p. 583
L ‘ultimo studio dello Storico dell ‘Arte prof. D. Gnemmi, p. 9
Dario Gnemmi, Quadri mai visti. Opere del Seicento e del Settecento in alcune collezioni private piemontesi e lombarde, p. 11
Riccardo Pasquino, Il castello di Vinzaglio. Da struttura fortificata a dipendenza agricola, p. 49
Alessandra Mattarino, Un Novarese, indomito meridionalista. L ‘agronomo Oreste Bordiga, p. 141
Doriano Beltrame, Per la storia della fortificazione di Novara. Gli interventi del primo Cinquecento, p. 195
Mario Crenna, Delenda est! questa casa e quest’altra…, p. 269
Damiano Pomi, Tracce del pellegrinaggio compostellano nel culto di San Giacomo in Valsesia, p. 287
Riservato ai Soci, p. 305
Augusto Lizier, Le scuole di Novara ed il Liceo-Convitto, p. 301
Rossana Paoli, I reati contro il patrimonio nel Novarese tra “antico regime” ed “età dei codici” (1798-1811), p. 537
M. C., Spigolando negli archivi:
Vicende comitali d’epoca sforzesca, p. 569
1544: “Li delitti che si obliga denontiare…”, p. 583
Proclama del ‘600 per gli animalisti d’oggi, p. 592
“Illustrissima” … è la città di
Novara, p. 601
Rimembranze di pratiche… alquanto devozionali, p. 635
Matteo Brisca, Galeazzo Alessi urbanistica a Genova, Milano e Varallo Sesia, p. 643
Luigi Simonetta, La chiesa di Sant’Ippolito in Lumellogno, p. 665
Note d’arte, p. 679
Mario Crenna, 1543-1602. Così si evolse la fiscalità di Stato, p. 11
Una rispolverata “haute” d’altri tempi, p. 159
Augusto Lizier, Di un tentativo di legge suntuaria a Novara e di alcuni dissidi fra la nobiltà cittadina dalla metà del secolo XVI al 1620, p. 161
M. C., Temperie didattiche novaresi dal sec. XVII all’anno XVII dell’era Fascista, p. 207
Carlo Negroni, Un’arguta nota storica intorno alle Scuole Canobiane, p. 219
L’ordinamento interno delle Scuole Canobiane, p. 231
DUE PREGEVOLI CREDENZIALI PER LE SCUOLE BELLINI
Carlo Negroni, Una relazione al Consiglio Comunale, p. 241
Oreste Bordiga (dal discorso di), Gli studi tecnici a Novara: tempi e vicende delle loro origini, p. 253
Amalia Riva, Gli asili infantili di Novara, p. 263
Alessandro Viglio, Rapporti scolastici agli insediamenti elementari. Appunti per l’anno scolastico 1938-39 – XVII E. F., p. 279
Quando à la Patria che chiama…, p. 395
Remigio Albenga, Da Cefalonia a Slavonski Samac. Diario di un reduce della “Divisione Acqui”, p. 399
Mario Crenna, “Pulvis es et in pulverem reverteris” (norme cimiteriali), p. 553
Un cesellatore nella storiografia locale. Alcuni scritti di Giovanni Cavigioli (1879-1947), p. 587
Recensioni, p. 661
NOTE D’ARTE
a c. di Dario Gnemmi
S. Francesco stigmatizzato e Angeli di Francesco Cairo, p. 665
Il catalogo lombardo di J. F. Voet, p. 679
Alberto Viarengo, Luigi Camoletti (1803-1880). Nel centenario di un Novarese fuori dalle righe, p. 11
Appendici:
La produzione teatrale di Camoletti, p. 35
Memorie a spizzico d’un uomo qualunque, p. 37
Lettere di A. Ristori a L. Camoletti, p. 60
Maria Cristina Rossari, Transiti e alloggiamenti militari nel secolo XVII, p. 65
Anna Maria Prandina, L’inappuntabile manager di fine ‘600, p. 97
Valentina Sonzini, Stampe novaresi nella Raccolta Molli, p. 129
ndr, Ferdinando Gabotto, il “Muratori piemontese”, p. 145
Ferdinando Gabotto, Per la storia del Novarese nell’Alto Medioevo. Parte I. Ducati e comitati, p. 153
Ferdinando Gabotto, Per la storia del Novarese nell’Alto Medioevo. Parte II. La Chiesa di Novara, p. 183
Ferdinando Gabotto, Alcune correzioni ed integrazioni all’articolo sulle pievi, p. 207
Mariangela Casile, La rete viaria romana nel Novarese, p. 209
Mario Crenna, Strategie ferroviarie risorgimentali
– L’imponente programma Cavouriano
– Le visioni tecnosistematiche di C. Cattaneo
– Il tracciato della “strada ferrata” da Genova alla Svizzera e le diatribe “novaresi”, p. 261
NOTE D’ARTE
Dario Gnemmi (a c. di), Una “Crocifissione” di Juan de Valdès Leal, p. 369
Mauro Battisti, L’amministrazione comunale di Novara dal Regno di Sardegna all’Italia unita, p. 319
Damiano Pomi, Una ricerca inconsueta. Corpi santi in Valsesia, p. 361
M. C., Barbiere, flebotomo ed esorcista interinale, p. 457
Luigi Simonetta, Le due chiese di San Martino, p. 525
Giuseppe Brusati, Historia docet? Divagazioni su un mito d’altri tempi, p. 553
NOTE D’ARTE
Dario Gnemmi, Formule iconografiche giottesche in una miniatura lombarda dell’ultimo decennio del secolo XIV, p. 570
D. G., Scheda di lettura: La Vergine con il Bambino, S. Lucia e S. Caterina d’Alessandria di I. Bianchi, p. 581
Fabio Degiorgi, Da Intendenza sabauda a Dipartimento napoleonico. Gli organi di polizia nel Novarese tra 1800 e 1802. II, p. 9
Giuseppe Pipino, L’oro del Ticino e la sua storia, p. 89
M. C. (Dalle memorie di don P. Rigorini), Macugnaga tra leggenda e storia, p. 185
Giorgio Baratti, Clima e insediamenti umani. Mutamenti climatici e dinamiche di popolamento nell’Italia nord-occidentale nella Prima età del Ferro, p. 233
M. Cristina Rossari, Una singolare figura di curato (don E. Colli), p. 249
Segnalazioni librarie, p. 289
Thesis, p. 297
Fabio Degiorgi, Da Intendenza sabauda a Dipartimento napoleonico.
Gli organici di polizia nel Novarese tra 1800 e 1802, p. 313
Cristina Avogadro, Pastoralità e patriottismo di un
vescovo. Melano di Portula e la coscrizione militare, p. 369
Mario Crenna, Lombardi, occhio ai Savoia!, p. 401
M. C., Un commiato regale datato 7 dicembre 1798, p. 411
M. C., Sponsali d’élite in Casa Natta, p. 422
Luigi Simonetta, Sulle tracce di una famiglia borghese. I
Pampuri, p. 433
L. S., I poveri orfani Trevi, p. 445
L. S., Chierico o soldato?, p. 449
Elena Cucchi Lagomarsino, Carlo Emanuele III re inamovibile, p. 453
Segnalazione libraria, p. 455
Gli inediti del “Bollettino”, p. 457
Dario Gnemmi, “Lineamenti per uno studio sui pittori
vigezzini” . A proposito del dattiloscritto inedito di Davide
Ramoni, p. 459
Davide Ramoni, Lineamenti per uno studio sui pittori vigezzini, p. 465
Giuseppe Brusati, Il 24 giugno 1859, a San Martino, p. 9
Cristina Avogadro, Politica sanitaria nel Dipartimento dell’Agogna, p. 25
Mario Crenna, Purità di fede e sanità di corpo, p. 121
N. C., Il Novarese alla portata dei militari, p. 129
Luigi Simonetta, I guadi dell’Agogna, p. 141
L. S., “Questo matrimonio s’ha da fare”, p. 146
L. S., Antiche chiese a Novara in borgo San Martino, p. 149
THESIS, segnalazioni di tesi di laurea
Cristina Avogadro, Un aspetto della politica sanitaria in
età napoleonica: la vaccinazione nel Dipartimento dell’Agogna, p. 171
Fabio Degiorgi, “I vostri mali cesseranno ben tosto” .
La polizia nel Dipartimento dell’Agogna fra il 1800 e il 1802, p. 174
Vanessa Landini, Le biblioteche popolari a Novara (1869-1943), p. 177
Inediti, p. 185
In memoria del prof. Massimo Leoni, p. 265
Emiliana Mongiat, La memoria di sé. Arte funeraria
a Novara fra Ottocento e Novecento, p. 267
Giuseppe Pipino, L’oro del Monte Rosa e la sua storia, p. 321
Mario Crenna, Gli Statuti di Valle Antigorio. Un cimelio storico, p. 353
Paolo Cirri, Ma la battaglia di Novara è mai avvenuta?, p. 465
Dario Gnemmi, L’arsenale del porto di Civitavecchia del Bernini
in una veduta di Viviano Codazzi, p. 473
Segnalazioni, p. 481
Inediti, p. 497
INDICI ANNATE I – XC
Indice per annate, p. 9
Indice generale per autore, p. 89
Necrologi e commemorazioni, p. 147
Bona Norsa, Odoardo Segré (1917-1945) alias Ottavio
Santini – “Silva” delle formazioni C. L., p. 9
Giubileo 2000, p. 105
Mario Fois S. J., Fausta Julia Helena Augusta e l’invenzione
della S. Croce, p. 107
Paolo Mira, Flaminio Piatti cardinale (1550 – 1613), p. 121
Laura Pizzi, Opere di Giuseppe Argenti ad Aosta? Il palazzo
municipale e la decorazione scultorea della facciata, p. 137
SPIGOLATURE
M. C., Quando, come e perché un’indulgenza plenaria
fatta in casa, p. 169
M. C., Un antidoto impetratorio (collaudato?) d’altri tempi
per le perturbazioni metereologiche, p. 180
Gianvittorio Moro, Un “don Rodrigo” parroco a Mozzio
e un “don Giovanni” parroco a Crodo in valle Antigorio
verso la metà del Seicento, p. 188
Dario Gnemmi, Qualche riflessione (o giudizio?) intorno agli
ultimi interventi su Tanzio da Varallo, la Natura Morta Lombarda
e il Cerano. Mostre, Cataloghi di Mostra e Monografie, p. 193
Inediti, p. 209
NEL 150° ANNIVERSARIO DELLA BATTAGLIA DI NOVARA (23 marzo 1849)
Mario Crenna, C’est l’argent qui fait la guerre, p. 11
Convenzione d’armistizio (Vignale, 26 marzo 1849), p. 59
Trattato di pace (Milano, 6 agosto 1849), p. 63
APPENDICI (da P. NORSA, La finanza sabauda…)
1. Le battaglie di Mortara e Novara (20-23 marzo 1849) (rapporto ufficiale del Maresciallo Radetzky), p. 73
2. Atto notarile di conferma dell’abdicazione verbale di Carlo Alberto (Tolosa, 3 aprile 1849), p. 105
3. Elenco dei diplomatici accreditati alla Corte di Sardegna nel periodo Carloalbertino, p. 107
4. Le Casse di Risparmio nello Stato sabaudo, p. 113
5. Regolamento pella Tariffa della tassa da pagarsi dai Proprietari delle Usine, p. 127
6. L’apparato ferroviario nello Stato sabaudo, p. 129
7. La condizione finanziaria del Piemonte (Camillo Benso di Cavour, “Il Risorgimento”, 15.4.1848), p. 142
8. Provvedimenti per sopperire ai nuovi bisogni dell’erario (C. Cavour, “Il Risorgimento”, 14-19 luglio 1848), p. 148
9. Esposizione finanziaria della chiusura dell’esercizio 1847 al 31 marzo 1851 (C. Cavour, alla Camera dei Deputati, 8.5.1851), p. 164
M. C., 19 luglio-10 ottobre 1495. Assedio alla città!, p. 189
Dario Gnemmi, Nota letteraria del traduttore, p. 213
Alessandro Benedetti, De obsidione Novaries (De rebus a Carolo VIII Gallia’ Rege in Italia gestis), p. 215
Anna Parma, Rapporti di potere, istituzioni e società novarese a fine Cinquecento, p. 299
Luigi Simonetta, Memorie di due parroci di Lumellogno, p. 323
Segnalazione, p. 351
Recensioni, p. 353
Silvana Garegnani, Il restauro del Broletto di Novara tra trasposizione stilistica e progetto museale (1853-1935), p. 411
Edda Guglielmetti, Le cycle de la Passion dans l’Église Santa Maria delle Grazie a Varallo Sesia, p. 523
M. C., Archivio della Veneranda Confraternita di S. Giovanni Battista. Ancora un inedito di C. F. Frasconi, p. 555
SEZIONE D’ARTE (a cura di Dario Gnernmi)
D. G., Cenni di Pepi detto Cimabue, p. 683
D. G., San Sebastiano in un’opera della bottega del Guercino e in un quadro di Mattia Preti, p. 699
D. G., Quasi un elzeviro fiammingo, p. 719
Segnalazioni librarie, p. 723
Thesis, p. 731
Inediti, p. 739
Silvio Pellini, Le fortificazioni di Novara (1902), p. 3
Anna Prandina, 1875-77. L’Ospedale psichiatrico di Novara nella relazione di Giovanni Grazianetti, p. 75
Sergio Baratti, La costruzione del Canale Cavour, p. 143
Franca Franzoni, L’Archivio Storico delle Acque e delle Terre irrigue, p. 165
Mario Crenna, Teoremi inquisitoriali e istanze d’ortodossia, p. 177
SEZIONE D’ARTE (a cura di Dario Gnemmi)
D. G., Pittori di tocco e pittura di gesto: tra Alessandro Magnasco e Adolphe Monticelli, p. 257
D. G., C. F. Nuvolone (Milano 1609-1681): Madonna con Bambino e S. Giovannino, p. 277
D. G., Esercizi di lettura iconografica: Morazzone, Cerano e il pensiero della Controriforma, p. 291
D. G., Da un archetipo di D. Crespi: la Sindone nel culto privato, p. 295
D. G., Appunti d’arte per un Santuario: la Ss.ma Pietà di Cannobio, p. 299
Segnalazione, p. 321
Inediti, p. 337
Per i Soci: Pubblicazioni a disposizione, p. 493
Una proposta della UTET-Agenzia di Novara, p. 497
CONTRIBUTI
Mario Crenna, Come fare la Patria degli Italiani? Dal carteggio (1848-1872) di Francesco Guglianetti, p. 501
Rosanna Melone, Così parlò di Risorgimento la poesia di piazza (1831-1849), p. 583
Paola Conti, I monumenti epigrafici nel cortile del Broletto, p. 647
SEZIONE D’ARTE (a cura di Dario Gnemmi)
D. G., La “Natività” del Sacro Monte di Pietà di Novara, p. 663
D. G., La “Deposizione di Cristo” di Giacomo Cavedoni, p. 679
D. G., Gabriella Pignaris, Appunti di critica filologica, p. 698
D. G., Catalogo di C. A. Procaccini. Attribuzioni documentate, p. 693
D. G., Ipotesi di lavoro, p. 697
D. G., Scomparso ancorché presente, p. 698
Segnalazioni, p. 701
Inediti, p. 741
Paolo Piantanida, La cappella Guariniana della Sindone. Come riscrivere la genialità di un capolavoro?, p. 3
Enrico Rizzi, La “via del Giazzaro” (Gries) da Domodossola a Meiringen. Appunti per una guida storica, p. 67
Dario Gnemmi, Il “Cristo morto” di Palazzo Silva in Domodossola. E possibile definirlo autografo di Daniele Crespi (1598? – 1630)?, p. 107
D. G., Appunti d’iconologia. In margine ad alcune ipotesi formulate circa la presunta “Concezione di sant’Anna”, opera di Tanzio da Varallo conservata nelle raccolte della Galleria Sabauda di Torino, p. 123
Mario Crenna, Monache, frati preti, ecc. a Novara (secc. IX-XIX), p. 127
FONTI
Documenti risguardanti le chiese, monisteri conventi e spedali già esistenti in Novara e suoi sobborghi da’ più rimoti secoli sino al primo decennio del corrente XIX, raccolti da’ codici e carte autentiche di molti archivi assestati da me cerimoniere della cattedrale Carlo Francesco, p. 139
Segnalazioni librarie, p. 475
Ricordo di Mario Nagari, p. 481
Per i soci: Una oronosta della UTET-Agenzia di Novara, p. 485
Pubblicazioni a disposizione dei soci, p. 486