Annali di storia pavese
Pavia, [Provincia di Pavia]
Semestrale
ISSN: 0392-5927
A partire dal 2005 riprende come collana di Monografie, con il titolo « Annali di Storia Pavese » – Nuova Serie – Fonti e Ricerche Storiche
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica « F. Datini »
Coll.: Riv. 20
Consistenza: n. 1, 1979 – n. 25, 1997
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 369
Consistenza: n. 4-5, 1980-n. 21, 1992; n. 27, 1999-n. 29, 2001
[ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1979 ]
Giorgio Rondini, Presentazione, p. 5
Giulio Guderzo, Editoriale: Ragioni di un convegno, p. 6
VICENDE STORICHE E ARTISTICHE DEL COMPLESSO DI SAN TOMMASO IN PAVIA: Relazioni e comunicazioni
Franzo Pozzi, Saluto dell’Amministrazione provinciale di Pavia, p. 10
Pierluigi Tozzi, Ticinum: l’uniformità apparente, p. 11
Vittorio Lanzani, La chiesa dell’apostolo Tommaso, l' »artefice del palazzo regale » e la leggenda della fondazione di Pavia, p. 17
Cesare Saletti, Il convento di San Tommaso: progetti e prospettive, p. 23
Maria Pia Andreolli Panzarasa, Il convento di San Tommaso, la comunità domenicana e l’Università dal Tre al Cinquecento, p. 29
Ezio Barbieri, L’archivio antico del monastero di San Tommaso, p. 49
Paolo Portone, Il complesso domenicano dei SS. Tommaso ed Apollinare nella documentazione archivistica di Santa Sabina e del Vaticano, p. 63
Sara Fasoli, L’Osservanza domenicana tra Oavia e Milano alla metà del XV secolo, p. 69
Agostino Sottili, Il palio per l’altare di Santa Caterina e il « dossier » sul rettorato di Giovanni di Lussemburgo, p. 77
Luciano Musselli, Il Tribunale dell’Inquisizione a Pavia, p. 103
Elena Rossi, Un inquisitore domenicano a Pavia: Lanfranco da Bergamo (1292-1305), p. 113
Marco Bernuzzi, Gli statuti della Facoltà teologica e il Collegio dei teologi a Pavia, p. 121
Xenio Toscani, Il Seminario Generale di Pavia, p. 137
Maria Teresa Mazzilli Savini, I Domenicani a Pavia, da S. Maria di Nazareth a S: Tommaso: implicazioni urbanistiche, p. 145
Luisa Giordano, La chiesa di San Tommaso, p. 159
Patrizia Belloni, Il contesto urbano della chiesa di San Tommaso nei secoli XVII e XVIII, p. 171
Donata Vicini, Arredo disperso del San Tommaso, p. 179
Barbara Fabian, Ancora sull’arredo disperso del San Tommaso, p. 187
Alberto Gabba, L’opera di stima per la sistemazione della Caserma del Lino, p. 191
Giuseppe Maggi, La caserma Nino Bixio: lavori di arretramento e ridefinizione dei prospetti verso piazza del Lino e vie adiacenti (1895), p. 197
Antonio Cerro, Misure di resistività elettrica nel cortile sud della caserma Nino Bixio, p. 205
Gianpaolo Calvi, Il ruolo delle indagini non distruttive nella progettazione. Riflessioni su un’esperienza concreta: la caserma Nino Bixio, p. 211
Francesco Portalupi, I rilievi manuali della Nino Bixio: problemi, metodi e prime considerazioni, p. 233
Riccardo Galletto, Salvatore Calculli, Anna Spalla, Metodi fotogrammetrici per il rilievo delle architetture, p. 243
Alberto Gigli Berzolari, Il ritorno del S. Tommaso alla Città ed all’Università; vicende degli ultimi vent’anni, p. 249
Luisa Erba, Il recupero della caserma Bixio nel contesto dell’espansione dell’Università di Pavia, p. 269
Per una nuova immagine del San Tommaso: prospetti e volumetrie. Guida all’album, p. 273
DIDATTICA
Alessandra Ferraresi, Didattica della storia: un’esperienza pavese, p. 301
Giulio Guderzo, Editoriale: Per una risposta adeguata, p. 5
UN SANTO PELLEGRINO NELL’OLTREPÒ PAVESE: Relazioni e Comunicazioni
Edoardo Boveri, Mario Bottiroli, Saluto della città di Voghera, p. 9
Luigi Bertone, Saluto dell’Amministrazione provinciale di Pavia, p. 10
Ettore Cau, Questo convegno, p. 11
Réginald Grégoire, Valori tipologici della « Vita » di S. Bovo, p. 13
Maria Antonietta Casagrande Mazzoli, La tradizione testuale della « Vita Sancti Bobonis », p. 21
Renata Crotti Pasi, La diffusione del culto del santo, p. 27
Marilisa Di Giovanni, L’iconografia di S. Bovo, p. 43
Ezio Barbieri, Fonti documentarie per una storia dell’Oltrepò pavese, p. 53
Grado G. Merlo, Esperienze religiose e opere assistenziali in un’area di ponte tra XII e XIII secolo, p. 65
Aldo A. Settia, Strade e pellegrini nell’Oltrepò pavese: una via « romea » dimenticata, p. 79
Anna Segagni Malacart, Contributo all’architettura padana del secolo XI: le chiese di Volpedo, Viguzzolo e S. Marcello in Montalino di Stradella, p. 91
Marie Madeleine Viré, L’énigmatique cavalier des façades romanes d’églises de l’ouest de la France: Saint Bevons?, p. 103
Giorgio Picasso, Un nuovo San Bovo. (Qualche riflessione alla fine del Convegno), p. 105
Inserto, p. 109
VIGEVANO NELL’ETÀ DI SIMONE DAL POZZO: Relazioni e Comunicazioni
Damiano Nigro, Saluto della città di Vigevano, p. 135
Luigi Bertone, Saluto dell’Amministrazione provinciale di Pavia, p. 136
Domenico Sella, Politica, istituzioni e società nelia Lombardia del Cinquecento, p. 137
Giovanni Vigo, Vigevano nell’età di Simone del Pozzo: la parabola dell’economia urbana, p. 145
Tiziana Sala, Profilo demografico della città di Vigevano dalla metà del Cinquecento a mezzo il Seicento, p. 157
Anita Zappa, Il contado di Vigevano e il catasto di Carlo V. Alcune note sulle colture, p. 169
Marco Bianchi, Le entrate e le spese della città di Vigevano nella seconda metà del Cinquecento, p. 179
Marina Cavallera, Tra Milano e Vigevano: i beni dell’abbazia di Morimondo nel Cinquecento, p. 191
Diana Colombo, La società vigevanese, p. 197
Mario Cantella, Simone del Pozzo. Schede per una biografia, p. 205
Milena Occhielli, Note sul contado vigevanese nel XVI secolo, p. 213
Renato Marchi, Appunti su Vigevano e la letteratura dell’età sforzesca, p. 217
Giuseppe Mazzocchi, Un governatore spagnolo di Mortara: Lope de Acuña y Avellaneda, p. 221
Xenio Toscani, Alcuni aspetti delle istituzioni ecclesiastiche a Vigevano nell’età di Simone del Pozzo, p. 227
INSERTO
Maria Luisa Gatti Perer, Il centro storico di Vigevano dai Visconti al Vescovo Caramuel, p. 253
Lucia Gremmo, Restauri al Castello Visconteo-Sforzesco, p. 259
Licia Parvis Marino, Novità e conservatorismo nell’opera architettonica di Juan Caramuel di Lobkowitz, p. 265
Antonella Cattaneo Cattorini, Antonio da Lonate e il modellino ligneo del duomo di Vigevano, p. 277
DIDATTICA
Alessandra Ferraresi, Alcune annotazioni su una recente esperienza di didattica della storia, p. 285
Cronache, p. 288
Luigi Bertone, Quattro convegni e i loro atti, p. 5
Giulio Guderzo, Editoriale: Un nuovo impegno, p. 7
IL COLORE A PAVIA: Relazioni e Comunicazioni
Adriano Peroni, Il colore di Pavia, p. 11
Hans Peter Autenrieth, Aspetti della policromia romanica in Lombardia e a Pavia, p. 15
Roberto Cecchi, Intonaci tardo-antichi delle torri di S. Lorenzo Maggiore a Milano. Primi studi e ricerche per l’intervento di consolidamento, p. 35
Anna Segagni Malacart, Paramenti murari del secolo XI a Piacenza, p. 41
Maria Teresa Mazzilli, Il colore sui paramenti murari di un monastero di clausura a Pavia: sette secoli di storia, p. 57
Maria Grazia Albertipi Ottolenghi, Colori, mattoni, fornaci a Pavia nei secoli XIV e XV: documenti inediti, p. 65
Maria Domenica Genovese, Le facciate dipinte rinascimentali pavesi, p. 73
Luisa Erba, I bacini ceramici e la decorazione muraria del chiostro del monastero di Teodote, p. 79
Luisa Erba, La facciata dipinta di Palazzo Malaspina, p. 83
Rossana Bossaglia, Il colore degli intonaci a Pavia dal Settecento al Liberty, p. 85
Marilisa di Giovanni, Cortili dipinti a Pavia nella seconda metà dell’Ottocento, p. 89
Marco Chiolini, L’intonaco come elemento del rinnovo urbano, p. 95
Sergio Signorini, L’uso del colore nell’architettura del Novecento a Pavia, p. 105
Gian Luigi Pietra, Intervento di manutenzione straordinaria dell’intonaco graffito dell’edificio IACP di via Tasso in Pavia, p. 111
Giovanni Walter Palestra, L’intonaco nell’attuale pratica di cantiere, p. 115
Paolo L. Parrini, Intonaci: problemi e prospettive scientifiche di restauro, p. 129
Giovanni Brino, Piani di colorazione e di arredo urbano (1978-1987). Analisi comparata di alcune esperienze, p. 135
ASPETTI DECORATIVI DEL ROMANICO PAVESE. I BACINI COME SALVAGUARDARLI? Relazioni e Comunicazioni
Adriano Peroni, Aspetti decorativi del romanico pavese: i bacini, p. 151
Hugo Blake, Francesco Aguzzi, I bacini pavesi, p. 153
Sergio Nepoti, I bacini della facciata di S. Michele Maggiore, p. 165
Graziella Berti, Pisa: i bacini ceramici, p. 173
INSERTO
Il colore: intonaci, superfici murarie, bacini architettonici, p. 179-240
SAGGI PAVESI
Emanuela Daffra, Il monastero e la chiesa dell’Annunciata a Pavia dal 1416 al 1842. Notizie introduttive, p. 241
Anna Giulia Cavagna, Bottega e officina: stampe e caratteri nel primo Seicento pavese, p. 251
Interventi e discussioni, p. 275
Luigi Bertone, Presentazione, p. 7
Giulio Guderzo, Editoriale: Trent’anni di storia nostra, p. 9
SAGGI INTRODUTTIVI
Elisa Signori, Pavia e la Grande Guerra, p. 15
Alessandro Lucchini, Lorena Zerbin, Il biennio rosso, p. 25
Alberto Magnani, Fascismo e squadrismo: 1919-1925, p. 33
Gilberto Garbi, 1925-1940: gli anni del ‘regime’, p. 41
Alberto Milanesi, La guerra: 1940-1943, p. 51
Pierangelo Lombardi, I giorni di Salò: tedeschi e neofascisti a Pavia 1943-1945, p. 55
Maria Grazia Del Bo, La Resistenza armata, p. 71
Donata Brianta, L’agricoltura pavese tra le due guerre, p. 81
Luciana Fiammenghi, L’industria pavese dal primo al secondo conflitto mondiale, p. 95
Donata Brianta, Il settore terziario, p. 103
Luisa Erba, Urbanistica, architettura e arti figurative, p. 113
Alessandra Ferraresi, Educazione e istruzione nella provincia di Pavia tra le due guerre, p. 121
Anita Malamani, Le istituzioni della salute a Pavia e nella sua provincia (1915-1945), p. 133
Xenio Toscani, La provincia di Pavia tra le due guerre: aspetti di vita religiosa, p. 143
Gabriella Giovanetti, Sport e ‘tempo libero’ in provincia di Pavia dal 1915 al 1945, p. 153
Mariapia Bobbioni, Moda e società: quando lo stile segna l’epoca, p. 161
Giovanni Giovannetti, Storia della fotografia e archivio fotografico, p. 167
Ornella Fiorani, I ‘professionisti’ pavesi della fotografia, p. 173
DOCUMENTI
Trent’anni di storia nostra 1915-1945: la griglia tematica, p. 179
GUARDARE LA STORIA. IMMAGINI DI PAVIA E DELLA SUA PROVINCIA, 1915-1945
Elisa Signori, I. La Grande Guerra, p. 185
Alessandro Lucchini, Lorena Zerbin, II. Il ‘biennio rosso’, p. 209
Alberto Magnani, III. Fascismo e squadrismo, p. 213
Gilberto Garbi, IV. Il ‘regime’, p. 219
Alberto Milanesi, V. La guerra 1940-1943, p. 245
Pierangelo Lombardi, VI. Salò, p. 257
Maria Grazia Del Bo, VII. La Resistenza, p. 283
Donata Brianta, VIII. L’agricoltura, p. 313
Luciana Fiammenghi, IX. L’industria, p. 341
Donata Brianta, X. Il settore terziario, p. 357
Luisa Erba, XI. Urbanistica, architettura, arti figurative, p. 375
Alessandra Ferraresi, XII. Educazione e istruzione, p. 395
Anita Malamani, XIII. La salute, p. 419
Xenio Toscani, XIV. Vita religiosa, p. 437
Gabriella Giovanetti, XV. Sport e tempo libero, p. 465
Mariapia Bobbioni, XVI. La moda, p. 501
FONTI
Origine e collocazione delle fotografie utilizzate, p. 514
Luigi Bertone, Presentazione, p. 5
RELAZIONI E COMUNICAZIONI
Franco Della Peruta, Il movimento operaio in Lombardia dal
mutualismo alle Camere del Lavoro, p. 7
Giulio Guderzo, Pavia e la sua provincia tra Otto e Novecento, p. 19
Carla Ge Rondi, Pasquale Scaramozzino, Quadro demografico
ed economico della provincia di Pavia: 1881-1921, p. 31
Gianfranco Brusa, L’industria pavese tra guerra e dopoguerra.
Note urbanistiche, p. 45
Pierangelo Lombardi, Per una storia del movimento operaio
e contadino in provincia. La Camera del Lavoro di Pavia dalle
origini alla grande guerra, p. 61
Elisa Signori, Lotte contadine e movimento operaio nel pavese
durante la grande guerra. La Camera del Lavoro Provinciale (1915-1918), p. 105
Alessandro Lucchini, Struttura politica e stampa locale nel
primo dopoguerra: il caso de « La Plebe », p. 129
Lorena Zerbin, La Federazione Proletaria Lomellina nel biennio
rosso, p. 135
Anita Malamani, Igiene sociale e patologia delle classi lavoratrici:
prime note sulla pellagra nel pavese, p. 147
Clemente Ferrario, La Prima Internazionale a Pavia, p.
161
Paolo Favilli, Marxismo, socialismo e storia nell’esperienza
del « professore socialista » Ettore Ciccotti, p. 167
Sergio Ferrario, Ettore Ciccotti a Pavia, p. 179
Aurora Scotti, Camera del Lavoro e immagini di lavoratori
nei primi anni del secolo: il contributo delle arti figurative, p. 185
INSERTO
Lavoro e lavoratori tra Otto e Novecento, a cura di Giacinto
Cavallini, p. 193-216
RELAZIONI E COMUNICAZIONI
Annibale Zambarbieri, Don Anastasio Rossi e le Camere del
Lavoro, p. 217
Elio Silva, Il ruolo della stampa locale: « La Provincia
Pavese » da Montini a Boerchio, p. 233
Gigliola De Martini, Case per il popolo a Pavia nel primo
‘900, p. 241
Oler Grandi, L’archivio della Camera del Lavoro di Pavia, p. 249
SCHEDARIO
Giovanni Zaffignani, L’espansione territorïale di
Pavia negli archivi dei comuni aggregati: Corpi Santi, Fossarmato,
Mirabello ed Uniti, p. 255
DIDATTICA
Vittorio Anelli, Scuola e ricerca storica: un’esperienza
piacentina, p. 305
Daniela Preda, Tesi di laurea di argomento pavese 1946-1984.
II – La Facoltà di Lettere e Filosofia, p. 315
Interventi e discussioni, p. 323
Alessandro Castellani, Giancarlo Magenta Biasina, Presentazioni, p. 7
Giulio Guderzo, Editoriale: Un’impresa coraggiosa, p. 8
SAGGI
Xenio Toscani, Una provincia e molte diocesi. Confini amministrativi
e giurisdizioni episcopali nel pavese, p. 13
Xenio Toscani, Le parrocchie della città di Pavia e
i loro archivi, p. 39
Gilberto Garbi, Cesare Sora, Le parrocchie della Campagna
pavese, p. 63
Gilberto Garbi, Archivi e ‘Libri parrocchiali’ in
Lomellina, p. 141
Maria Grazia Del Bo, Lo sviluppo delle parrocchie nell’Oltrepò
pavese e la loro documentazione demografica, p. 145
DOCUMENTI
I Decreti che sono all’origine dei ‘Libri parrocchiali’
nelle parrocchie della provincia di Pavia, p. 27
Inventario dei ‘Libri parrocchiali’ della città
di Pavia, p. 54
Inventario dei ‘Libri parrocchiali’ della Campagna
pavese, p. 65
Inventario dei ‘Libri parrocchìali’ in Lomellina, p. 148
Inventario dei ‘Libri parrocchiali’ dell’Oltrepò
pavese, p. 180
INSERTO
Territorio, strutture di culto e devozioni, p. 89-140
La Campagna pavese, la Lomellina, l’Oltrepò,
a cura di Lucia Savini, Xenio Toscani, p. 93
Le devozioni, a cura di Rossana Bossaglìa, Luisa
Erba, Maria Teresa Mazzilli, p. 115
INDICE
Le parrocchie della provincia di Pavia, p. 221
Luigi Bertone, Presentazione, p. 5
Giulio Guderzo, Editoriale: Cinque anni di storia degli « Annali ».
Bilancio e prospettive, p. 6
SAGGI
Gianfranco Brusa, Origini e localizzazione dell’industria
nei Corpi Santi pavesi, p. 11
Giorgio Casella, Il ‘feudo rosso’ di Montemartini.
Contadini e operai a Broni e Stradella tra Otto e Novecento, p. 35
Umberto Parisi, L’ala riformista nel socialismo pavese
dal ‘biennio rosso’ all’avvento del ‘regime’, p. 63
Luciano Musselli, Politica, società e religione a Casteggio
dall’età giolittiana al fascismo, p. 85
Simona Verri, Il problema della casa a Pavia tra le due guerre
e le risposte del ‘regime’, p. 105
Elisa Grignani, L’Istituto Nazionale di Cultura Fascista
a Pavia 1927-1945, p. 115
« Gli Annali », « Giustizia e Libertà » a Pavia negli anni trenta, p. 119
Gino Zimonti, La liberazione di Vigevano, p. 127
Caduti vigevanesi nella lotta di liberazione, a cura dell’ANPI
di Vigevano, p. 138
DOCUMENTI
Giulio Guderzo, Clero, società, ‘regime’
nel diario di don Angelo Chiara parroco di Certosa, p. 143
Ugoberto Alfassio Grimaldi, Cinque anni dietro il filo spinato, p. 157
Alberto Milanesi, Il grande rastrellamento e l’incendio
del castello di Zavattarello in una descrizione coeva, p. 163
Luciana Fiammenghi, Il partito comunista nella crisi del ’44-45.
Un documento della federazione pavese, p. 169
Giulio Guderzo, Missione a Dongo, p. 177
INSERTO
Politica e società nel Novecento pavese, a cura
di Giacinto Cavallini, p. 185
BIOGRAFICA
Virginio Giacomo Bono, Alessandro Maragliano nella cultura
del suo tempo, p. 209
Giuseppe Barba, Teresio Olivelli ghislieriano, p. 217
Pierangelo Lombardi, Riccardo Dagradi: l’uomo e il politico, p. 237
SCHEDARIO
Giovanni Zaffignani, Guerre mondiali e propaganda politica
nella documentazione dell’Archivio Storico Civico di Pavia
(1914-1948), p. 257
Ciro Giordano, Storia, cronaca, propaganda e varia umanità
in una rivista strapavese: « Ticinum » (1930-1946), p. 271
PROBLEMI DI METODO E INDICAZIONI DI RICERCA
Stefano Giuseppe Spoltore, La storia sud-americana nell’opera
inedita del pavese Luigi Nascimbene, p. 299
Luciana Fiammenghi, Per una storia dell’Ateneo pavese
nei primi decenni del XX secolo. Il fondo « Scuola Pedagogica » nell’Archivio storico dell’Università, p. 305
Elisa Signori, Emigrazione: un tema per la storia locale, p. 315
Pierangelo Lombardi, Fonti per la storia della provincia nel
secondo dopoguerra. I documenti dei National Archives di Washington, p. 325
DIDATTICA
Luca Mastropietro, Fonti e metodi per una ricerca di demografia
storica nei secoli XVI-XIX, p. 331
Gilberto Garbi, Una ricerca sul campo: per una storia demografica
dï Sannazzaro de’ Burgondi, p. 349
« Gli Annali », Un seminario di storia sociale, p. 357
Germana Brandolini, Xenio Toscani, Gli ‘esposti’
a Pavia nei secoli XVIII e XIX, p. 359
Daniela Preda, Tesi di laurea di argomento pavese (1946-1983).
1. L’Istituto di storia moderna e Contemporanea dell’Università
di Pavia, p. 381
INTERVENTI E DISCUSSIONI
Anita Malamani, Il cambio « Annali », p. 387
Una lettera del dott. Felice Milani, p. 388
Giulio Guderzo, Editoriale: Risorgimento pavese, p. 5
SAGGI
Angelo Cerri, Due porti natanti e l’antico « dazio
d’aumento » in Lomellina, p. 9
Maria Clara Emanuele, L’evoluzione degli studi secondari
superiori a Pavia dalle riforme teresiane all’Unità
d’Italia, p. 23
Antonia Pasi Testa, Il colera a Pavia nell’Ottocento, p. 39
Roberto Chiarini, La regola e il dissenso: vita quotidiana
e noviziato politico di Giuseppe Zanardelli al collegio Ghislieri
(1844-48), p. 57
Enrica De Ambrogio, Luisa Erba, Risorgimento monumentale a
Voghera: la Caserma di Cavalleria, p. 69
Paolo Magnani, Cattolici e Risorgimento a Pavia. Note sull’ecclesiologia
di Pietro Terenzio, p. 79
Giorgio Casella, Lo sviluppo economico di Broni e Stradella
nel secondo Ottocento, p. 93
Aurora Scotti, « L’Uomo che ride » di Ernesto
Majocchi: grafica, progresso tecnico e cultura socialista nel
giornalismo vogherese di fine Ottocento, p. 103
Marina Tesoro, Democrazia e amministrazione: la prima giunta
‘popolare’ a Pavia (1899-1902), p. 119
DOCUMENTI
Daniela Delfitto, Popolazione e attività economiche
in Voghera ‘napoleonica’: il censimento del 1806, p. 129
Alberto Milanesi, Una fonte per la storia nostra nella Restaurazione:
le « Notizie statistiche della provincia di Pavia per l’anno
1821 » di Giuseppe Maria Sebregondi, p. 147
Alberto Gabba, Agostino Depretis amministratore rurale, p. 161
Mino Milani, Il ‘pellegrinaggio’ d’un garibaldino
pavese a Caprera nel 1880, p. 175
Maria Teresa Cigolini, L’istruzione popolare nel primo
ventennio postunitario: due documenti pavesi, p. 183
Giulio Guderzo, Clero, cattolici, ‘laici’ a Pavia
tra Otto e Novecento nel ricordo di monsignor Gianani, p. 191
INSERTO
Commerci, cultura, dissenso nell’Ottocento pavese,
a cura di Lucio Rovati, p. 205
BIOGRAFICA
Gianfranco E. De Paoli, Uomini e cose dell’età
napoleonica, dalle note inedite del vogherese Paolo Ricchini, p. 229
Luciano Musselli, Liberalismo e ideali di riforma religiosa
nel Risorgimento. Il caso di don Giuseppe Robecchi da Gambolò, p. 245
Elisa Signori, Esuli pavesi in Svizzera tra Otto e Novecento, p. 255
SCHEDARIO
Donata Brianta, Pavia 1860-1918: bibliografia delle fonti
a stampa minori presenti nelle raccolte della Biblioteca
Nazionale Centrale di Firenze, p. 273
Donata Brianta, Pavia 1797-1918: stampa periodica e giornali, p. 301
PROBLEMI DI METODO E INDICAZIONI DI RICERCA
Elisa Signori, Sviluppi e problemi della storia locale: l’esempio
inglese, 311
Francesca Belloni, Storia locale e microstoria aziendale, p. 317
Valeria Volpini, Per una storia della società pavese
nella Restaurazione: le fonti giudiziarie, p. 321
Alessandra Ferraresi, Per una storia della scuola a Pavia
nell’Ottocento, p. 325
DIDATTICA
Pierangelo Lombardi, Didattica e fonti orali, p. 339
Luigi Poma, Una ricerca in due quarte elementari di Gropello
Cairoli, p. 347
« Gli Annali », Tre seminari di storia sociale, p. 351
Xenio Toscani, L’analfabetismo a Pavia agli inizi dell’Ottocento, p. 353
Xenio Toscani, Alfabeti e analfabeti nelle parrocchie cittadine
pavesi nella prima Restaurazione, p. 367
Anita Malamani, La morte a Pavia all’inizio della Restaurazione, p. 375
INTERVENTI E DISCUSSIONI
Per un museo della civiltà contadina e della Resistenza,
a cura di Giulio Guderzo, p. 401
Una lettera da Pavia … e una da Roma, p. 407
Anna Gïulia Cavagna, Un biennio di scambi, p. 409