Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria DATINI

Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria

Perugia, Deputazione di Storia patria per l’Umbria
Annuale
ISSN: 0300-4422
già: dal 1897 al 1945 Bollettino della Regia Deputazione di Storia patria per l’Umbria
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica « F. Datini », Coll: Riv. 73
Consistenza: v. XLIII, 1946 – v. CXI, 2014, I-II
Lacune: v. LXI, 1964 – v. LXII, 1965; [a. LXIII, 1966, II] – [v. LXV, 1968, II]; [v. LXVI, 1969, II]; v. LXIX, 1972, II; v. LXXXIV, 1987; v. LXXXVI, 1989; v. CI, 2004, I; v. CII, 2005, II; v. CVI, 2009, I – v. CVIII, 2011, I-II; v. CX, 2013, I-II;

Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 54
Consistenza: v. XLIII, 1946-
Lacune: v. LIV, 1957; v. LVIII, 1961; v. LXI, 1964 – v. LXII, 1965; [a. LXIII, 1966, II]-v. LXVII, 1970; v. XCIII, 1996- v. XCIV, 1997; v. XCIX, 2002, I; v. CI, 2004, I;

[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1996 ] [ 1995-1991 ] [ 1990-1986 ] [ 1985-1981 ] [ 1980-1976 ] [ 1975-1971 ] [ 1970-1966 ] [ 1965-1961 ] [ 1960-1956 ] [ 1955-1951 ] [ 1950-1946 ]

copertina della rivista


v. LXXVI-LXVII, 1980

Indici dei volumi LIV (1957) -LXXV (1978), a cura di Maria Luisa Cianini Pierotti


v. LXXV, 1978

MEMORIE
Letizia Pani Ermini, Il culto di S. Giovenale nell’Italia centrale: le testimonianze monumentali, p. 1
Giovanna Casagrande, Ricerche sulle confraternite delle diocesi di Spoleto e Perugia da « visitationes » cinquecentesche, p. 31
Giuseppina Giardinieri, Socialismo e socialisti a Terni tra Ottocento e Novecento, p. 63

FONTI
Attilio Bartoli Langeli, Maria Paola Corbucci, I « libri dei banditi » del comune di Perugia (1246-1262), p. 123

NOTE E DOCUMENTI
Giorgio Bonamente, Epigrafe sepolcrale inedita al « Colle della Trinità » in Assisi, p. 281
Angelo Finetti, Una moneta perugina nominata Santa Maria, p. 385

Atti della Deputazione, p. 389


v. LXXIV, 1977, II

MEMORIE
Mario Roncetti, La chiesa e il monastero olivetano di S. Secondo nell’isola Polvese, p. 201

FONTI
Giuseppe Barletta, Le carte del monastero di S. Concordio di Spoleto, p. 265

NOTE E DOCUMENTI
Luciano Tosi, Reazione agraria e origini del nazionalismo a Perugia, p. 335

Recensioni, p. 367


v. LXXIV, 1977, I

MEMORIE
Angelo Menichelli, Nuove iscrizioni romane rinvenute a Nocera, p. 1
Maria Carla Spadoni Cerroni, « Correctores » e « consulares » in Umbria, p. 31
Rita Chiacchiella, Per una storia della parrocchia in Umbria nei secoli XVII e XVIII, p. 53

FONTI
François Dolbeau, La vita di Sant’Ubaldo, vescovo di Gubbio, attribuita a Giordano di Città di Castello, p. 81
Franco Mezzanotte, La pace di Bologna tra Perugia e Urbano V (23 novembre 1370), p. 117

NOTE
Giovanna Casagrande, Il movimento penitenziale in Umbria. (In margine al volume I frati penitenti di san Francesco nella società del Due e Trecento, a cura di Mariano D’Alatri, Roma, Istituto storico dei Cappuccini, 1977), p. 175
Angelo Sindoni, Nota a un recente libro sulla Massoneria, p. 183

Recensioni, p. 187


v. LXXIII, 1976, II

NOTE E DOCUMENTI
Gianfranco Binazzi, Su di un rilievo tardo-repubblicano del Museo Civico di Terni, p. 201
I Deug-Su, Sulla « Decollatio Sancti Iohannis Baptistae » del passionario perugino, p. 203
Francesco Santucci, Note di toponomastica assisana, p. 223
P. Gino Zanotti, O.F.M. Conv., Antonio da Pisa e il suo trattatello sulle vetrate, p. 233

ARCHIVI E COLLEZIONI
Giovanna Casagrande, Inventario dell’archivio del monastero della Beata Colomba, p. 251
Francesco Santi, La quadreria di Lione Pascoli, p. 267

CARTEGGI
Gian Biagio Furiozzi, Luigi Mercantini politico: Dieci lettere inedite ad Ariodante Fabretti, p. 283

Segnalazioni bibliografiche, p. 297


v. LXXIII, 1976, I

MEMORIE
Romano Pierotti, Aspetti del mercato e della produzione a Perugia fra la fine del secolo XIV e la prima metà del XV. La bottega di cuoiame di Niccolò di Martino di Pietro, p. 1

NOTE E DOCUMENTI
Giovanna Asdrubali Pentiti, La regio VI Augustea, p. 133
François Dolbeau, Le légendier de San Francesco de Gualdo: Tentative de reconstitution, p. 157
Francesco Santi, La facciata originale dell’alessiana chiesa di S. Maria del Popolo a Perugia, p. 177

NECROLOGI
Paolo Brezzi, Eugenio Dupré Theseider, p. 181

Atti della Deputazione, p. 183