Miscellanea storica della Valdelsa DATINI

Miscellanea storica della Valdelsa

Castelfiorentino, Società storica della Valdelsa
Quadrimestrale
ISSN: 0026-5888
Rivista elettronica all’indirizzo web:
http://www.storicavaldelsa.it/miscellanea-storica-della-valdelsa/fascicoli-scaricabili

consistenza fascicoli digitali: a. I, 1893, 1-a. LXXXIII, 1977, 1-2 (216-217)
Lacune: a. XXXVIII, 1930, 1-2 (110-111); a. XXXIX, 1931, 1-2 (113-114) – a. XLI, 1933, 1-2 (119-120); a. XLIII, 1935, 1-2 (125-126) – a. XLV, 1937, 1-2 (131-132); a. XLVI, 1938, 1 (134) – a. LVI, 1950 (154-155); a. LIX-a. LX, 1955 (158-159) – a. LXXII-LXXII, 1966-67, 1-3 (183-188); a. LXXX-a. LXXXII, 1974-76, 1-3 (207-215);

Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 139
Consistenza: a. XXI, 1913, 2-3 (60-61) –
Lacune: a. XXII, 1914 – a. XXXVI, 1928; a. XXXVII, 1929, 3 (109); a. L, 1942 – a. LIII, 1947; a. LXIV, 1958 – a. LXV, 1959; a. LXXI, 1965, 3 (182); a. LXXIV-LXXVI, 1968-70, 1-3 (189-197); a. CV, 1999, 3 (284); a. CVI, 2000, 1-2 (285-286);

Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Conti Riv. 6
Consistenza: a. LXVIII, 1962, 1 (n. 171 della serie) – a. LXVIII, 1962, 2 (n. 172 della serie); a. LXXII-LXXII, 1966-67, 1-3 (n. 183-188 della serie).

[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1950 ] [ 1948-1941 ] [ 1940-1929 ] [ 1928-1893 ]

Copertina della rivista



S. Gensini, Presentazione, p. 7
S. Gensini, I Valdelsani nella Resistenza e nel C.I.L. e i rapporti con gli Alleati: continuità della tradizione antifascista, p. 13

PARTE I. ATTI DEL CONVEGNO DEL 14 MAGGIO 1966
Cronaca del Convegno, p.
Indirizzi di saluto:
E. Enriques Agnoletti (Presidente del Consiglio federativo toscano della Resistenza), p. 40
R. Niccoli (Presidente della Società Storica della Valdelsa), p. 40
M. Cioni, Sindaco di Castelfiorentino, p. 42
E. Enriques Agnoletti, Introduzione, p. 43
G. Nencini (Roberti) (Esecutivo Nazionale dell’A.N.P.P.I.A.), L’Antifascismo in Valdelsa dalle origini all’8 settembre 1943, p. 48
L. Guerrini, Origini sociali del fascismo nella zona, p. 56
V. U. Maggiorelli, Testimonianza su Castelfiorentino: 1921-35, p. 62
A. Salvadori, Una visita a Castelfiorentino nel 1921, p. 65
N. Gilardetti, Esperienze personali del fascismo: 1921-1944, p. 69
B. Giglioli, Cronistoria antifascista di Colle Val d’Elsa, p. 75
M. Fabiani, Episodi di antifascismo a Empoli negli anni 1930-31: sciopero dei vetrai – “auto rossa”, p. 80
E. Salvadori, Precisazioni sull'”auto rossa”, p. 84
O. Marchi, Attività sindacale 1930 – Spagna ’36-’37, p. 85
G. Guastalli, Attività antifascista clandestina in Val di Merse: 1939-44, p. 90
P. Ristori, Contadini dell’Empolese nell’antifascismo e nella Re-sistenza, p. 92
S. Gensini, Tre episodi della Resistenza montaionese, p. 97
B. Giglioli, La liberazione dei detenuti politici dal carcere di S. Gimignano, p. 103
M. Nencini, I Volontari della Libertà, p. 104
M. Delle Piane, Considerazioni sulla Resistenza, p. 110
E. Enriques Agnoletti, Conclusioni, p. 114

PARTE II. STUDI – RICERCHE – DOCUMENTI – TESTIMONIANZE
L. Guerrini, Un “falso storico” fascista su Montespertoli, p. 119
G. Nencini, L. Guerrini, Il 28 febbraio 1921 a Certaldo, p. 124
Fagni (Sindaco di Certaldo), Lettera del 13 gennaio 1921 ai colleghi della Provincia ecc. (fac-simile), p. 133
P. Veracini, Vittime del fascismo a Certaldo per i “fatti” della fiera, p. 137
G. Simoncini, Ancora sulle ingiustizie fasciste a Certaldo, p. 138
G. Calvetti, Persecuzioni fasciste nei ricordi di un certaldese 1921-22, p. 139
C. Neri, Sistemi inquisitori a Certaldo dal 1921 al 1922, p. 140
V. Vettorini, Testimonianza di un fuoruscito certaldese: 1921-23, p. 142
N. Marini, La Resistenza comincia anche così. Esperienze di un antifascista certaldese dal ’20 al ’35, p. 145
N. Montagnani, Un uomo, un funzionario del regime e altre cose nei ricordi di un “ministro del tesoro” del reclusorio di Nisida, p. 148
S. Biagini, Testimonianza di un ferroviere antifascista: 1919-24, p. 153
A. Fulignati, Alcuni episodi autobiografici riferiti da un antifascista di Gambassi, p. 155
U. Pasqualetti, La lunga notte del ventnnio fascista a S. Gimignano, p. 157
Redazione, I Valdelsani processati dal Tribunale Speciale, p. 161
B. Giglioli, Il giudizio di un questore sui comunisti, p. 172
E. Montanelli, Continuità nella lotta antifascista, p. 173
B. Signoni, In Germania l’8 settembre 1943, p. 175
U. Pasqualetti, La Resistenza a S. Gimignano, p. 177
A. Pesenti, N. 4904 nella casa penale di S. Gimignano, p. 198
B. Giglioli, La liberazione dei detenuti politici dal cercere di S. Gimignano, p. 204
L’eccidio di Montemaggio nelle deposizioni di alcuni testimoni al processo, p. 207
Redazione, I caduti di Montemaggio, p. 213
M. Brunori, Nel ricordo di Ennio è nato il mio antifascismo, p. 214
Un esempio di efficienza organizzativa: come i partigiani provvedevano alla propria igiene, p. 217
L. Catalogni, Il Comitato di Liberazione Nazionale di Poggibonsi, p. 219
G. Santini, Il Comitato di Liberazione Nazionale di Castelfiorentino, p. 227
M. Olvini, Il perché dell’antifascismo popolare castellano e valdelsano, p. 233
B. Gozzini, L’azione del C.L.N. a S. Miniato, p. 237
Dalla relaiione della formaiione partigiana comandata da Mori Fioravante, p. 240
E. Baglioni, Relazione sull’attività antifascista e antitedesca del C.L.N. e della popolazione di S. Miniato, p. 250
F. Galli, Diario di un sacerdote, p. 253
C. Barzacchi, La strage nel Duomo di S. Miniato, p. 259
C. Giannattasio, S. Miniato, 22 luglio 1944. Relazione sull’inchiesta per l’eccidio del Duomo, p. 270
C. Salvadori, La vita di S. Miniato durante l’emergenza (luglio dicembre 1944), p. 280

PARTE III. BIOGRAFIE
B. Giglioli, Leo Franci, p. 289
R. Scappini, Rigoletto Martini, p. 291
B. Giglioli, Agostino Franchi, p. 293
Redazione, Leto Fratini, p. 295
B. Giglioli, Nello Salvi, p. 296
Redazione, Cesare Manetti, p. 297

Recensioni, p. 308
Schede, p. 311
Necrologi, p. 313


a. LXXII-LXXII, 1966-67, 1-3 (183-188)

STUDI E RICERCHE
L. Magni Pratelli, Condizioni sociali a S. Gimignano dopo le riforme leopoldine (1768-1790), p. 7
A. Spezza Natalini, Le proprietà fondiarie della Badia Fiorentina in Val d’Elsa nel XIII secolo, p. 107
E. Salvini, Semifonte, p. 141

VARIETÀ E ANEDDOTI
G. Prunai, Una noterella sulla via Francigena Nuova all’altezza di Certaldo, p. 165

Recensioni, p. 173
Notiziario Bibliografico, p. 182
Vita della Società, p. 193 Cronaca, p. 195


a. LXXI, 1965, 1-2 (180-181)

Prefazione, p. 5
E. Sestan, Il pensiero politico di Dante, p. 9
R. Ramat, L’undicesimo del “Purgatorio”, p. 24
F. Ghisi, Dante e la musica del suo tempo, p. 42
K. Von Fischer, Die musik des Trecento: Dante, p. 48

Notiziario bibliografico, p. 50
Vita della Società, p. 74
Cronaca, p. 77
Mons. Logi, In memoria di S. E. Mons. Francesco Niccoli, p. 122
Necrologi, p. 122


a. LXX, 1964, 3 (179)

F. Mazzoni, Per Francesco dei Barberino, p. 173
M. Marianelli, Le opere in volgare di Francesco da Barberino e le loro fortune attraverso i tempi, p. 199

Notiziario Bibliografico, p. 213
Cronaca, p. 220
Necrologi, p. 230


a. LXX, 1964, 2 (178)

STUDI E RICERCHE
T. Urso, Contributo alla storia delle ferrovie toscane. I progetti per le linee Pontedera-Saline-Saline-Colle Val d’Elsa, p. 91
E. Fiumi, La Valdelsa nell’antichità, p. 127
G. Arrighi, Un patriota pietrasantino: Giovan Battista Bichi dei conti di Scorgiano, p. 132

ATTUALITÀ
B. Becherini, Il centro studi sull'”Ars Nova” italiana dei trecento in Certaldo, p. 149

Notiziario bibliografico, p. 160 Assemblea annuale dei Soci, p. 162 Cronaca, p. 163 Necrologi, p. 165


a. LXX, 1964, 1 (177)

STUDI E RICERCHE
A. Cecchi, Il primo progetto per istituire una Banca di Sconto a Firenze, p. 7
V. Vannucci, Vita economica di un Monastero alle porte di Firenze dal secolo XI al XIII: la Badia di S. Salvi, p. 22

ATTUALITÀ
M. Cellerini, Lineamenti programmatici e tipi ai intervento nell’agricoltura della Valdelsa e del Medio Valdarno, p. 65

Recensioni – Schede, p. 79


a. LXIX, 1963, 2-3 (175-176)

Raffaello Ramat, Indicazioni per una lettura del “Decameron”, p. 117
Aldo Rossi, Boccaccio autore della corrispondenza Dante-Giovanni del Virgilio, p. 130
Carlo Pellegrini, A proposito del Boccaccio nella cultura francese, p. 173
Bianca Becherini, Il Decameron e la musica, p. 178
Raffaello Ramat, L’introduzione alla quarta giornata, p. 203
Vittore Branca. Relazione introduttiva al primo convegno di studi boccacciani, p. 218
Guido Di Pino, Situazione dei Boccaccio, p. 231
Ubaldo Bardi, Materiale per una bibliografia delle traduzioni spagnole delle opere di Giovanni Boccaccio, p. 245

Schede – Libri ricevuti, p. 250
Cronaca, p. 252


a. LXIX, 1963, 1 (174)

G. La Pira, Ricordo di Giovanni XIII, p. 3

STUDI E RICERCHE
V. Vannini, Vita economica di un Monastero alle porte di Firenze dal sec. XI ai XIII: la Badia di S. Salvi, p. 7

ATTUALITÀ
M. Nencini, Strutture ed orientamento della scuola nella Valdelsa e nel medio Valdarno, p. 80

Recensioni, p. 98
Appunti bibliografici valdelsani, p. 102
Vita della Società, p. 103
Cronaca, p. 106


a. LXVIII, 1962, 3 (173)

STUDI E RICERCHE
D. Notaro, Sviluppo delle attività industriali in terra di Poggibonsi, p. 225

VARIETÀ E ANEDDOTI
D. Massetani, Il Boccaccio – ormai vecchio, “convertito” e “chierico” – provvide a ricopiare, con somma cura, il suo capolavoro, p. 269

Bibliografia Valdelsana, p. 275
Recensioni, p. 287
Notiziario, p. 294
Necrologi, p. 296


a. LXVIII, 1962, 2 (172)

STUDI E RICERCHE
N. Ferrari, Un esempio di spopolamento montano: l’Amiata, p. 129
S. Moggi, Storia della Repubblica Senese dal 1328 al 1355 (II), p. 161

Notiziario bibliografico, p. 196
Vita della Società, p. 211
Necrologio, p. 221


a. LXVIII, 1962, 1 (171)

STUDI E RICERCHE
A. M. Pacciani, Paesaggi agrari della Valdelsa, p. 7
S. Moggi, Storia della Repubblica Senese dal 1328 al 1355, p. 55

VARIETÀ E ANEDDOTI
G. Arrighi, Ricordo di Vincenzo Salvagnoli nel 1833, p. 77

Notiziario Bibliografico, p. 81
Cronaca, p. 117
Necrologio, p. 119


a. LXVII, 1961, 3 (170)

STUDI E RICERCHE
M. Caciagli, Nascita del Partito Socialista in Valdelsa, p. 205
A. M. Pacciani, Paesaggi agrari della Valdelsa, p. 243

ITINERARI VALDELSANI
P. Gherardini, Breve guida all’arte sacra di Castelfiorentino e dintorni, p. 285

Cronaca, p. 294
Appunti bibliografici valdelsani, p. 295
Libri ricevuti, p. 295


a. LXVII, 1961, 1-2 (168-169)

S. Gensini, Parole del nuovo direttore, p. 1
E. Ragionieri, Presentazione, p. 4

STUDI E RICERCHE
G. Mori, L’economia del Granducato di Toscana dalla Restaurazione all’Unità d’Italia, p. 9
C. Antichi, F. Costantino Marmocchi, p. 33
C. Corsini, Il primo progetto di strada ferrata in Toscana: la Firenze-Empoli-Pisa-Livorno*, p. 66
G. Lombardi, Cosimo Ridolfi: l’uomo politico e l’educatore, p. 86
N. Danelon Vasoli, La Valdelsa e il Plebiscito Toscano nel 1860, p. 100
R. Niccoli, Preti liberali toscani, p. 120

VARIETÀ’ E ANEDDOTI
R. Ridolfi, Montanelli e Ridolfi, p. 137
S. Gensini, Spigolature di satira politica, p. 142
C. Antichi, Garibaldi a Poggibonsi, p. 151
S. Gensini, I Montaionesi e l’elezione di C. Ridolfi a deputato della Toscana nel Parlamento Subalpino, p. 157
M. Bini, A un secolo dalla morte di Vincenzo Salvagnoli, p. 163

Bibliografia Valdelsana, p. 169
Documenti, p. 175
Recensioni, p. 181
Vita della Società, p. 200