Archivio storico pugliese
Bari, Società di Storia Patria per la Puglia
Trimestrale; Annuale dal 1990
ISSN: 0392-0054
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 171
Consistenza: a. I, 1948, I-
Lacune: a. I, 1948, III-IV; a. V, 1952, I-IV; a. VI, 1953, I-IV; a. XXI, 1968, I-IV; a. XXIV, 1971, III-IV; a. XXV, 1972, I-II; a. XLI, 1988, I-IV – a. XXXIX, 1986, I-IV; a. XLVIII, 1995 – a. LI, 1998; a. LXIII, 2010; a. LXVI, 2013-a. LXVIII, 2015;
[ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ] [ 1960-1951 ] [ 1950-1948 ]
ARTICOLI
Pier Fausto Palumbo, Amici scomparsi nella vita di una Società, p. 3
Dione Clementi, Sulle concessioni di terre dell’imperatore Enrico VI, p. 8
Walter Ullmann, Some reflections on the opposition of Frederick II to the Papacy, p. 16
Hans Martin Schaller, Il rilievo dell’ambone della cattedrale di Bitonto. Un documento dell’idea imperiale di Federico II (con I tav.), p. 40
August Nitschke, La posizione della nobiltà nelle leggi italiane di Federico II, p. 61
Roberto Cessi, Dopo Cortenova (1237-1238), p. 77
Aurea Javierre Mur, Un contacto de la Orden de Santiago con la Puglia en el tiempo de Currado de Soavia, p. 91
Friedrich Schneider, Dante und die Staufer, p. 97
Fiero Fieri, Federico II di Svevia e la guerra del suo tempo, p. 114
Carlo Battisti, La poesia aulica siciliana e la corte di Federico II, p. 132
Giuseppe Agnello, L’architettura militare, civile e religiosa nell’età sveva, p. 146
Giovanni Magli, Zecche e monete in Puglia durante la dominazione sveva, p. 177
Joryo Tadic’, La Puglia e le città dalmate nei Secoli XII-XIII, p. 187
Recensioni, p. 192
Cronaca del Congresso internazionale di studi sull’Età Sveva (Foggia e Capitanata, 25-29 ottobre 1959), p. 202
Atti della Società, p. 214
ARTICOLI
Antonio Marongiu, Il Regno Normanno di Sicilia e le sue istituzioni, p. 3
Francesco Calasso, La città nell’Italia meridionale durante l’età normanna, p. 18
Marguerite Mathieu, Normands et Byzantins, p. 35
L. R. Ménager, Points de vue sur l’étude des institutions byzantines en Italie méridionale, p. 47
Francesco Gabrieli, Normanni e Arabi, p. 53
Roberto Cessi, Venezia e i Normanni, p. 69
Mario Chiaudano, Genova e i Normanni. Note sulle relazioni tra Genovesi e Normanni dalla metà del sec. XI, p. 73
Tommaso Pedio, L’ordinamento tributario del Regno Normanno, p. 79
Francesco Babudri, Il conte Amico di Giovinazzo: la sua impresa adriatica e la marineria apulo-normanna, p. 87
Giovanni Magli, Zecche e monete durante la dominazione normanna nel Ducato di Puglia e nel Regno di Sicilia, p. 138
Giuseppe Agnello, L’architettura religiosa, militare e civile del Regno di Sicilia, p. 159
Giovanni Alessio, Ripercussioni linguistiche della dominazione normanna nel nostro Mezzogiorno, p. 197
Rassegne, p. 223
Note, p. 244
Notiziario, p. 247
Atti della Società, p. 252
ARTICOLI
Roberto Cessi, L’epopea normanna, p. 3
Emile G. Leonard, Normands de Normandie et Normands d’Italie, p. 12
Walther Holtzmann, Sui rapporti fra Normanni e Papato, p. 20
Fernand Vercauteren, La Chronique de Gislebert de Mons et l’Etat normand de Sicile, p. 36
Tommaso Leccisotti, Scrittorii monastici in Puglia, p. 44
Pier Fausto Palumbo, Terra d’Otranto dagli Svevi agli Angioini e l’assedio di Gallipoli, p. 56
Francesco Babudri, Jacopo da Benevento e Schiavo da Bari, p. 88
Vito Tirelli, Un feudatario nella crisi della monarchia angioina alla metà del sec. XIV: Giovanni Pipino, Palatino di Altamura, Conte di Minervino, p. 108
Recensioni, p. 156
Notiziario, p. 160
Atti della Società, p. 163
Il Congresso Internazionale di Studi sull’Età Normanna (27-31 ottobre 1957). Cronaca del Congresso, p. 178
Dieci anni dell'”Archivio Storico Pugliese” (p. f. p.), p. 3
Francesco Babudri, L’Exultet di Bari del sec. XI (con 25 tavv.), p. 8
Pier Fausto Palumbo, Corrado Capece e la resistenza antiangioina in Sicilia, p. 170
Franco Biancofiore, Villaggio capannicolo a “Scamuso” (Bari), p. 224
Nicola Vacca, Nuove notizie sull’Ospedale Civile di Brindisi, p. 228
Supplemento del Circolo Numismatico Pugliese
Giovanni Magli, Ritrovamenti in Puglia di monete romane, medievali e moderne, p. 232
Recensioni, p. 238
Notiziario, p. 252
Necrologi, p. 258
Atti della Società, p. 267
Franco Biancofiore, Puglia “preistorica” ed Oriente premiceneo: relazioni tra i gruppi vascolari (con 12 figg.), p. 3
Vito D. Tirelli, La “Universitas hominum Altamure” dalla sua costituzione alla morte di Roberto d’Angiò, p. 51
Francesco Babudri, Oria e lo scisma d’Occidente, p. 145
Armando Celiberti, Una visita episcopale a San Michele di Bari nel 1632 (con docc.), p. 154
Recensioni, p. 164
Polemiche, p. 173
Notiziario, p. 175
Atti della Società (1955-1956), p. 180
Cronaca del Congresso e del Convegno, p. VII
I. SEDUTA DI PREISTORIA, ARCHEOLOGIA E STORIA ANTICA (5 – XI – 1954)
Relazione introduttiva
Massimo Pallottino, Problemi e prospettive dell’archeologia salentina, p. 3
Alberto Carlo Blanc, Metodi nuovi per la datazione dei giacimenti preistorici apuli, p. 6
Domenico Mustilli, Rapporti tra la Puglia e la sponda orientale adriatica nel periodo eneolitico, p. 7
Giuseppe Lugli, La via Appia attraverso l’Apulia e un singolare gruppo di strade “Orientale”, p. 12
Renato Bartoccini, Una ignorata colonia militare in Abulia, p. 17
Gabriele Marzano, Recenti scavi in Piazza del Duomo a Brindisi, p. 25
II. SEDUTA DI NUMISMATICA (5 – XI – 1954)
Relazione introduttiva
Giovanni Magli, Problemi ed aspetti della numismatica pugliese, p. 31
Comunicazioni
Laura Breglia, Le incognite della monetazione incusa tarenuna, p. 34
Attilio Stazio, I medaglieri di Puglia per la conoscenza della storia della regione, p. 39
Pietro Oddo, La collezione numismatica di Vittorio Emanuele III, con particolare riguardo alla Puglia, p. 48
III. – SEDUTA DI STORIA MEDIOEVALE E MODERNA (7 – XI – 1954)
Relazione introduttiva
Roberto Cessi, Venezia, la Puglia e l’Adriatico, p. 53
Pietro Vaccari, Sui rapporti fra l’Italia settentrionale e il Mezzogiorno nell’alto Medioevo, p. 60
Ercole Pennetta, Domenico da Brindisi, apocrisario di innocenzo III, p. 67
Francesco Babudri, Lo scisma d’Occidente e i suoi riflessi sulla chiesa di Brindisi, p. 85
Bruno Nardi, Marcantonio e Teofilo Zimara: Due filosofi galatinesi del Cinquecento, p. 121
Pietro Boso, La popolazione di Taranto secondo il catasto del 1745, p. 160
Nicola Nicolini, Teodoro Monticelli e la Società Patriottica Napoletana, p. 197
Nicola Vacca, Fonditori di bronzo in Brindisi, p. 205
Giovanni Alessio, Sul nome Brindisi, p. 211
Alba Dora Musca, Le “laudationes mulieris” nei titoli sepolcrali delle Regioni II e XI dell’ordinamento augusteo, p. 173
Pier Fausto Palumbo, Manfredi Maletta Camerario del Regno di Sicilia, p. 179
Francesco Babudri, Il Tesorierato di Fra Rostaino in S. Nicola: fermenti dl spirito laico negli istituti civili ed ecclesiastici trecenteschi in Puglia (1313-1328), p. 260
Corrado De Biase, Antonio Salandra (con n. d. d.), p. 333
Fra Archivi e Biblioteche pugliesi
Donato De Capua, La Biblioteca di Bitonto, p. 346
Notiziario, p. 351
Atti della Società, p. 361
Alba Dora Musca, Le “laudationes mulieris” nei titoli sepolcrali delle Regioni II e XI dell’ordinamento augusteo, p. 173
Pier Fausto Palumbo, Manfredi Maletta Camerario del Regno di Sicilia, p. 179
Francesco Babudri, Il Tesorierato di Fra Rostaino in S. Nicola: fermenti dl spirito laico negli istituti civili ed ecclesiastici trecenteschi in Puglia (1313-1328), p. 260
Corrado De Biase, Antonio Salandra (con n. d. d.), p. 333
Fra Archivi e Biblioteche pugliesi
Donato De Capua, La Biblioteca di Bitonto, p. 346
Notiziario, p. 351
Atti della Società, p. 361
Pietro Palumbo, Il Libro Rosso della città di Lecce (con n. d. D.), pag. 3
Bruno Sckumacher, Sulla storia della Balia di Puglia dell’Ordine Teutonico (trad. di G. Libertini – con n. d. D.), p. 9
Pier Fausto Palumbo, Manfredi Maletta Camerario del Regno di Sicilia, p. 24
Pasquale Di Bari, Le Deliberazioni demaniali dell’Università di Bari, p. 58
M. Bellucci, La Salandra, Vita e tempo di Gaetano Latilla musicista barese del XVII secolo, p. 69
G. B. Gifuni, Dal carteggio di un lucerino intimo di Francesco De Sanctis, p. 124
RASSEGNE
Franco Biancofiore, Gli studi paletnologici in Puglia, p. 135
Recensioni, p. 151
Notiziario, p. 165
Atti del I Congresso Storico Pugliese e del Convegno delle Società di Storia Patria
Premessa, p. V
Cronaca del Congresso e del Convegno, p. VII
Dalla Commissione Provinciale d’Archeologia e Storia Patria di Terra di Bari alla Società di Storia Patria per la Puglia, discorso inaugurale del Prof. Pier Fausto Palumbo, Presidente della Società, p. 1
La spedizione di Archita di Taranto contro Mesania (366-360 av. Cr.), comunicazione del Prof. Francesco Ribezzo, Emerito nell’Università di Palermo, p. 7
La Rudia Salentina, del Dr. Mario Bernardini, Direttore del Museo Provinciale “S. Castromediano” di Lecce, p. 22
Sul nuovo frammento di legge romana rinvenuta a Taranto, del Prof. Giuseppe Ignazio Luzzatto, Ordinario nell’Università di Padova, p. 28
Sulle condizioni economiche della Puglia dal IV al VII secolo d.C., del Prof. Fancesco M. De Robertis, dell’Università di Bari, p. 42
La lotta fra la Chiesa greca e la Chiesa latina in Puglia nel sec. X, del Prof. Carlo Guido Mor, Ordinario nell’Università di Modena, p. 58
Venezia e la campagna normanna del 1081-85, del Prof. Roberto Cessi, Ordinario nell’Università di Padova, p. 65
L’ordinamento giuridico del Regno Normanno, dell’Avv. Tommaso Pedio (Potenza), p. 70
Federico II fu mai a Castel del Monte?, dell’Avv. Pasquale Càfaro (Andria), p. 96
Sul ritrovamento della Chiesa sotterranea di S. Angelo de la Sezula ni Altamura, del Dr. Francesco M. Ponzetti (Roma), p. 102
Di un graffito paleoslavo all’esterno della Basilica di San Nicola a Bari, del Prof. Francesco Babudri (Bari), p. 117
I Gonzaga, la Puglia e i Priorati di S. Giovanni e di S. Sepolcro in Barletta,di Mons. Prof. Salvatore Santeramo (Barletta), p. 133
I monasteri di S. Maria dei Miracoli di Andria e S. Maria del Soccorso di Trani alla metà del sec. XVII, di D. Tommaso Leccisotti O. S. B. (Roma), p. 149
Il Dottor fisico G. B. Bonazzi e la cultura medica e naturalistica dei tempi suoi in Terra di Bari, del Prof. Mauro Tridente, dell’Università di Bari, p. 161
Gius. Saverio Poli da Malfetta e gl’inizi della genetica sperimentale dello stesso, p. 169
Di alcune relazioni inedite di G. M. Galanti, del Prof. Attilio Tanzarella (Bari), p. 175
Bagliori di pensiero moderno nei discorsi dei deputati pugliesi al Parlamento del 1820-21 e l’ingiusto giudizio della critica storica su gli uomini e gli eventi della rivoluzione carbonara, del Prof. Antonio Lucarelli (Acquaviva delle Fonti), p. 188
Quando i Grichi sono giunti nel Salento?, del Prof. Oronzo Parlangèli (Milano), p. 193
Saggio di un moderno vocabolario dei dialetti salentini, del Prof. Gerhard Rohlfs, Ordinario nell’Università di Monaco di Baviera, p. 206
L’etimologia di “Tarantella”, della Prof. Carmelina Naselli, Straordinaria nell’Università di Catania, p. 218
La Puglia nella strategia del Mediterraneo, dell’Ammiraglio Giuseppe Fioravanzo, Capo dell’Ufficio Storico della Marina, p. 228
Il Convegno delle Società di Storia Patria, p. 237
Ragioni del Convegno. Interventi e rappresentanze. Relazione del Prof. Palumbo, p. 242
Francesco Samarelli, Contributo all’interpretazione dell’antica lapide di Giovinazzo del 402 (con 2 ill.ni), p. 3
Salvatore Panareo, La pirateria e la Puglia, p. 21
Franco Casavola, Nel CL della morte di Niccolo Piccinni, p. 32
Feliciano Argentina, Il Real Collegio Ferdinandeo di Francavilla Fontana (1687-1867), con 4 ill.ni, p. 68
NOTE
Giovanni Alessio, Etimologie tarantine (Per un lessico etimologico dei dialetti pugliesi), p. 85
Mario Bernardini, Animali fantastici su di un cratere di Rudiae e su un pilastro dell’Anfiteatro di Lecce (con 2 ill.ni), p. 97
Vito Raeli, Dai miei appunti di musicologia salentina (con 3 ill.ni), p. 103
POLEMICHE
Pier Fausto Palumbo, Una polemica sulla storia regionale (con n. d. r.), p. 111
Notiziario, p. 118
IL CONVEGNO FEDERICIANO DI FOGGIA
Il VII Centenario della morte di Federico II – Dal Convegno di Foggia al Congresso Siciliano, p. 3
Cronaca del Convegno (23-24 maggio 1950), p. 9
Il discorso di Michele Vocino, p. 17
Antonino De Stefano, Fridericus, puer Apuliae, p. 23
Carlo Guido Mor, Federico II legislatore, p. 31
Angelo Caruso, Indagini sulla legislazione dI Federico II di Svevia per il Regno di Sicilia. Le leggi pubblicate a Foggia nell’aprile 1240, p. 41
Roberto Cessi, Federico II e il sorgere del diritto signorile, p. 69
Francesco Muciaccia, Gualtiero “de Palear” Cancelliere del Regno di Sicilia, p. 74
Filippo Maria Pugliese, Importanza del volgare in Capitanata al tempo della Scuola Siciliana, p. 108
Michele Bellucci, Il Palazzo Imperiale di Foggia (con nota di M. S.), p. 121
Tommaso Leccisotti, “… Apud Florentinum”, p. 137