Passato e presente DATINI

Passato e presente

Firenze, poi Milano
Quadrimestrale
ISSN: 1120-0650
Conservata in: Prato, Istituto culturale e di documentazione Lazzerini
Consistenza: n.1 (1982) –
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1982 ]

copertina della rivista



n. 24, settembre-dicembre 1990

EDITORIALE
Eric J. Hobsbawm, Il nazionalismo alla fine del XX secolo, p. 9

SAGGI
Simonetta Soldani, Lo Stato e il lavoro delle donne nell’Italia liberale, p. 23
Marina Caffiero, Usi e abusi. Comunità rurali e difesa dell’economia tradizionale nello Stato pontificio, p. 73

STORICI E STORIA
Giovanni Zozzini, Lavoro e classe. Le tendenze della storiografia, p. 97

MASS MEDIA
Silvie Dallet, Gli schermi del Bicentenario, p. 115

INTERVENTI
Marco Minerbi, Una “critica” della Rivoluzione francese, p. 137

RASSEGNE
Delia Fontana, Operai, stalinismo, industrializzazione, p. 157

FONTI
Gloria Nemec, Identità femminile e lavoro. Le operaie tessili isontine durante il fascismo, p. 167

RECENSIONI
Simonetta Soldani, Ritratto di famiglie napoletane con patrimonio, p. 187

SCHEDE, p. 195


n. 23, maggio-agosto 1990

EDITORIALE
Antonio Missiroli, Oltre il muro, p. 11

DISCUSSIONI
Romero, Hogan, Paggi, Sorensen, Americanizzazione e modernizzazione nell’Europa postbellica, p. 19

SAGGI
Heinrich Best, Le regioni politiche in Germania: continuità e discontinuità storiche, p. 49
Francesca Tacchi, Il fascismo e le professioni liberali: il caso degli avvocati negli anni Venti, p. 71

STORICI CONTEMPORANEI
Marina Cedronio, Profilo di Pierre Vilar, p. 107

FONTI
Maria Canalini, Il servizio domestico femminile nella Firenze dell’Ottocento, p. 135

SCHEDE, p. 153


n. 22, gennaio-aprile 1990

EDITORIALE
Gianpasquale Santomassimo, Tradizione comunista e azzeramento della storia, p. 9

DISCUSSIONI
Kocka, Macry, Romanelli, Salvati, Borghesie, ceti medi, professioni, p. 21

SAGGI
Angelo Montenegro, Diplomazia ed economia. Alberto Pirelli e la politica estera italiana 1918-1932, p. 55
Aldo Agosti, “Tirar lezione dalla rivoluzione”: Rodolfo Moranti e l’analisi dell’esperienza sovietica negli anni dell’antifascismo, p. 91
Anna Scattino, Tempo di sinodo nella Chiesa fiorentina, p. 109

STORICI CONTEMPORANEI
Roberto Pertici, Giorgio Candeloro storico delle dottrine politiche (1931-1949), p. 141

MASS MEDIA
David W. Ellwood, Fascismo e identità nazionale: un discusso programma televisivo inglese, p. 181

INTERVENTI
Manuel Plana, Il generale nel labirinto della storia, p. 189

RASSEGNE
Filippop Mazzonis, “Nulla è perduto colla pace. Tutto può esserlo con la guerra”. La Santa Sede di Pio XII nella bufera europea del 1939-1940, p. 199

SCHEDE, p. 219


n. 20-21 maggio-dicembre, 1989

EDITORIALE
Enzo Collotti, Millenovecentotrentanove, p. 5

DISCUSSIONI
Louise A. Tilly e Judith M. Bennett, Gender, storia delle donne e storia sociale, p. 13

SAGGI
Alessandra Lorini, I riti della folla nella “democrazia di massa”: tensioni sociali e uso teatrale dello spazio urbano a New York 1825-1850, p. 39
Federico Romero, L’integrazione dell’Italia in Europa negli anni Cinquanta: la questione dell’emigrazione, p. 75
Guido Verucci, Il 1968, il mondo cattolico italiano e la Chiesa, p. 107

INTERVISTA
Peter Laslett, Storia e sociologia storica: la ricerca sociale e i suoi doveri civili, p. 123

MASS MEDIA
Vito Zagarrio, L’amaro tè del maggiore Capra, p. 143

INTERVENTI
Jutta Scherrer, Il passato “dimenticato” nell’Unione Sovietica di Gorbacev, p. 169

RASSEGNE
Barbara Armani, L’aristocrazia degli Stati Uniti del Sud dopo la guerra civile. Permanenze e mutamento, p. 197

RECENSIONI
Nicola Gallerano, Storia, memoria, identità nazionale: tre libri sul passato nazista, p. 219
Daniel Roche, Genere e reti di relazione, p. 233

SCHEDE, p. 239


n. 19 gennaio-aprile, 1989

EDITORIALE
Luciano Guerci, Raffreddare e inveire: a proposito del bicentenario del 1789, p. 3

DISCUSSIONI
Francesco Barbagallo, Luisa Passerini, Giovanni De Luna, Giangiacomo Magone, Nicola Tranfaglia, Gianpasquale Santomassimo, Il sessantotto: una storia difficile, p. 13

SAGGI
Gabriele Turi, Ruolo e destino degli intellettuali nella politica razziale del fascismo, p. 31
Aldo Lecconi, Il Gran Consiglio del fascismo, p. 53

STORICI CONTEMPORANEI
Giovanni Gozzini, Luidi Dal Pane storico del lavoro, p. 89

MASS MEDIA
Patrizia Dogliani, Fotografia ed antifascismo negli anni trenta, p. 127

INTERVENTI
Renato Zangheri, Gramsci e il giacobinismo, p. 155
Marco Palla, Italia 1943-45: guerra civile o collaborazionismo?, p. 165

COLLANE
Massimo Scattarreggia, Le storie delle città di Laterza. Tra mercato editoriale e produzione storiografica, p. 173

RASSEGNE
David W. Ellwood, Cinema e identità nazionale in Inghilterra, p. 193

SCHEDE, p. 203


n. 18 settembre-dicembre, 1988

EDITORIALE
Fabio Bettanin, La storiografia della perestrojka, p. 3

DISCUSSIONI
Alessandro Triulzi, Marcello Carmagnani, Marco Buttino, Storia e storici oltre l’Europa, p. 15

SAGGI
Massimo Scattarreggia, Anatomia di un corpo elettorale: le circoscrizioni politiche del Lazio in età liberale, p. 33
Valeria Camporesi, Alla scoperta delle frontiere culturali: la BBC in guerra di fronte all’ericanizzazione, p. 71

MASS MEDIA
Gianpasquale Santomassimo, Vent’anni dopo. Il Sessantosso di carta, p. 87

INTERVENTI
Anna Bravo e Daniela Jalla, Primo Levi: un uomo normale di buona memoria, p. 99

STRUMENTI
Franco Andreucci, Questioni di storia e geografia elettorale nel Regno d’Italia, p. 109

RASSEGNE
Guido Samarani, Eroi o masse? Il recente dibattito storico in Cina su Mao Zedong e sulla funzione della personalità nella storia, p. 115

RECENSIONI
Manuela Alberatone, Il denaro della rivoluzione, p. 137
Renzo Martinelli, L’epistolario infinito di Arturo Labriola, p. 143

SCHEDE, p. 151


n. 17 maggio-agosto, 1988

EDITORIALE
M.G.Rossi, Un diciotto aprile lungo quarant’anni, p. 3

DISCUSSIONI
Lanaro, De Fort, Manacorda, Talamo, Raicich, L’educazione delle donne all’indomani dell’unità. Un problema a molte dimensioni, p. 11

SAGGI
A.Groppi, “La classe la plus nombreuse, la plus utile et la plus précieuse”. Organizzazione del lavoro e conflitti nella Parigi rivoluzionaria, p. 37
S. Pons, Chruscev e le “riforme politiche”, p. 37

INTERVISTA
G. Zozzini e M. Palla, Lawrence Stone: un viaggio ella storia tra Oxford e Princeton, p. 107

MASS MEDIA
G. Isola, Radio Days di Woody Allen, p. 121

INTERVENTI
C. Natoli, Gramsci e la bolscevizzazione del movimento comunista: il confronto sulle differenze tra Oriente e Occidente, p. 137
F. Gatti, Categorie eurocentriche nello studio del Giappone, p. 159

FONTI
G. Zozzini, L’archivio della Pia Casa di Lavoro a Firenze, p. 169

ISTITUZIONI
A. Molho, La chiusura dell’Archivio di Stato di Firenze, p. 185

SCHEDE, p. 191


n. 16 gennaio-aprile, 1988

EDITORIALE
Roberto Finzi, Le leggi “razziali” cinquant’anni dopo, p. 3

DISCUSSIONI
Nicola Tranfaglia, Wolfgang J. Mommsen, Wolfgang Schieder, Gian Enrico Rusconi, Gustavo Corni, Historikerstreit e dintorni: una questione non solo tedesca, p. 9

SAGGI
Geoffrey Eley, Alla ricerca della rivoluzione borghese: le particolarità della storia tedesca, p. 55
Edoardo Novelli, Rappresentazione della reatà e strategie comunicative nei volantini delle Brigate Rosse dal 1970 al 1978, p. 81

STORICI CONTEMPORANEI
Claudio Donati, Ernesto Sestan, p. 107
Ernesto Stetan, Ricordi autobiografici, p. 127

MASS MEDIA
David Culbert, La televisione e l’offensiva del Tet nel 1968: la svolta nella guerra del Vietnam, p. 135

RASSEGNE
Ian Kershaw, Nuova inquietudine tedesca? Le reazioni internazionali, p. 151

STRUMENTI
Richard Jensen, Scrivere col personal computer, p. 165

LETTERE
Paolo Nello e MacGregor Knox, A proposito dei discorsi segreti di Dino Grandi, p. 187

SCHEDE, p. 193


EDITORIALE
Enzo Collotti, Il fascismo, chi era costui?, p. 3

DISCUSSIONI
Tim Mason, Alessandro Triulzi, Franco Gatti, Innocenzo Cervelli, L’invenzione della tradizione, p. 11

SAGGI
Fabrizio Rasera e Camillo Zadra, Patrie lontane. La coscienza nazionale negli scritti dei soldati trentini 1914-1918, p. 37
Maurizio Ridolfi, Militanti e dirigenti del partito repubblicano nelal Romagna post-unitaria, p. 75
Daniel Roche, La violenza vista dal basso. Riflessioni sugli strumenti della politica durante la Rivoluzione francese, p. 109

STORICI CONTEMPORANEI
Richard Tilly, Alexander Gerschenkron, p. 127

INTERVISTE
Friedrich Katz, Pancho Villa e la rivoluzione messicana, p. 143

MASS MEDIA
Patrizia Dogliani, La memoria collettiva della guerra del Vietnam nella società americana oggi, p. 171

INTERVENTI
Alberto Ponsi, Ideologia, Stato e società nel primo ventennio di storia dell’Urss, p. 195

RASSEGNE
Piero Aimo, Stato e autonomie locali: il ruolo dei prefetti in età liberale, p. 211

RIVISTE
Stuart J. Woolf, Venticinque anni di “Studi storici”, p. 225

RECENSIONI
Sidney Tarrow, Charles Tilly e la pratica della storia sociale: The Contentious French, p. 233

CRONACHE
Aldo Agosti, L’incontro di “Le Mouvement social”, p. 239

SCHEDE, p. 241


n. 13 gennaio-aprile, 1987

EDITORIALE
Giorgio Mori, Rosario Romeo: un grande storico per una grande illusione?, p. 3

DISCUSSIONI
Mira Wilkins, Geoffrey Jones, Jean Pierre Daviet, Peter Hertner, La storia delle imprese multinazionali. Risultati e problemi di un nuovo indirizzo di ricerca, p. 15

SAGGI
Daniela Maldini Chiarito, Trasmissione di valori e educazione familiare: le lettere al figlio di Costanza d’Azeglio, p. 35
Luciano Segreto, La City e la “dolce vita” romana. La storia della Banca Italo-britannica 1916-1930, p. 63

FONTI
MacGregor Knox, I testi “aggiustati” dei discorsi segreti di Grandi, p. 97

STORICI CONTEMPORANEI
Antonio Missiroli, L'”enfant terribile” dello storicismo tedesco: Eckart Keher, p. 119

INTERVISTA
Innocenzo Cervelli, Hans-Ulrich Wehler e la “neue Sozialgeschichte”, p. 139

MASS MEDIA
Gabriella Bonacchi, Una Rosa tutta sola, p. 149

INTERVENTI
Carlo Pazzagli, Dal paternalismo alla democrazia: il mondo dei mezzadri e la lotta politica in Italia, p. 155

RECENSIONI
Ester Fano, Dalla storia del Massachusetts alla dissezione del sogno americano, p. 179

SCHEDE, p. 187


n. 12 settembre-dicembre, 1986

EDITORIALE
Piero Bevilacqua, Questione meridionale e storia del Mezzogiorno, p. 3

DISCUSSIONI
Charles Tilly, Gerald D. Feldman, Heinrich Volkmann, James E. Cronin, Scioperi e conflitti sociali in Europa, p. 11

SAGGI
Alfio Mastropaolo, Sviluppo politico e parlamento nell’Italia liberale. Un’analisi a partire dai meccanismi della rappresentanza, p. 29
Aldo Agosti, Politiche e strutture organizzative dei sindacati negli anni Venti. Per un’analisi comparata, p. 93

STORICI CONTEMPORANEI
Maurice Aymard, La storia inquieta di Fernand Braudel, p. 127

MASS MEDIA
Nicola Tranfaglia, I troppi misteri del caso Moro, p. 139

INTERVENTI
Paolo Macry, Alcune tematiche e riflessioni su élites e ceti medi nel XIX secolo, p. 147

RECENSIONI
Giuliana Gemelli, La Francia di Braudel, p. 163

FONTI
Vittorio Cappelli, Il ceto politico locale tra le due guerre mondiali: nuove fonti d’archivio, p. 171

SCHEDE, p. 179


n. 11 maggio-agosto, 1986

EDITORIALE
Aldo Agosti, I fronti popolari dalla politica alla storia, p. 3

DISCUSSIONI
Josep Fontana, Ronald Fraser, Francesco Bonamusa, Manuel Tunòn de Lara, A cinquant’anni dalla guerra civile spagnola, p. 11

SAGGI
Gustavo Corni, La grande proprietà terriera orientale nel Terzo Reich 1933-1939, p. 25
Giuliana Gemelli, L’Encyclopedie française e l’organizzazione della cultura nella Francia degli anni trenta, p. 57

STORICI CONTEMPORANEI
Sergio Luzzatto, Un Maigret per la storia: Richard Cobb, p. 91

MASS MEDIA
Gianni Isola, Divulgazione “da una vecchia e buona poltrona di casa”: “Storia illustrata” (1957-1986), p. 111

INTERVENTI
Raffaele Romanelli, Nobiltà europee dell’Ottocento. In margine a un convegno di studi, p. 133

RECENSIONI
Gian Carlo Jocteau, Una biografia di Francesco Saverio Nitti, p. 147

FONTI
Lucio Sponza, L’emigrazione italiana in Inghilterra: le “census schedules”, p. 159

SCHEDE, p. 173


n. 10 gennaio-aprile, 1986

EDITORIALE
Franco Andreucci e Gabriele Turi, La classe operaia: una storia nel ghetto, p. 3

DISCUSSIONI
Paul Fussell, Mario Isnenghi, Eric J.Leed, Giorgio Rochat, Piero Melograni, La grande guerra: tante storie, p. 9

SAGGI
Haim Burstin, I sanculotti: un dossier da riaprire, p. 23
Silvia Franchini, L’istituzione femminile in Italia dopo l’Unità: percorsi di una ricerca sugli educandati pubblici di élite, p. 53

STORICI CONTEMPORANEI
Marta Herling Bianco, Una storia per comprendere il presente: l’opera di Witold Kula, p. 95

MASS MEDIA
David W. Ellwood, La storia in televisione, p. 127

INTERVENTI
Charles Tilly, La dimensione spaziale nella formazione degli Stati, p. 141

RASSEGNE
Maria Pia Paoli, Raymond Aron e le “Annales”. Relazioni internazionali e “politicologie scientifique”, p. 155

RIVISTE
Manuel Plana, “L’Avenç”, una rivista di storia catalana tra divulgazione e ricerca, p. 173

FONTI
Marcello Flores, Ingegneri americani e pianificazione sovietica: una fonte documentaria, p. 185

SCHEDE, p. 201


n. 9 settembre-dicembre, 1985

EDITORIALE
Carlo Pinzani, A quarant’anni dalla fine della seconda guerra mondiale, p. 3

DISCUSSIONI
Immanuel Wallerstein, Otto Dann, Giuseppe Dematteis, Jürgen Kocka, Carmine Donzelli, Il concetto storico spaziale di regione: una identificazione controversa, p. 13

SAGGI
LA GERMANIA DI HITLER E L’ITALIA DI MUSSOLINI
Wolfgang Schieder, Il problema della formazione dei regimi fascisti, p. 39

LA POLITICA INTERNAZIONALE IN MARX SINO AL 1856
Bruno Dongiovanni, Aspetti di un percorso intellettuale, p. 67

STORICI CONTEMPORANEI
Lorenzo Riberi, Arthur Rosenberg tra politica e storia, p. 103

MASS MEDIA
David W. Ellwood, La propaganda del Piano Marshall in Italia, p. 153

INTERVENTI
Antonio Missiroli, Una storiografia verde nella Germania Federale?, p. 173

ISTITUZIONI
Aart Heering, I cinquant’anni dell’Internationaal Instituuvoor Sociale Geschiedenis, p. 187

RECENSIONI
Aldo Agosti, Il pensiero comunista nella storia del marxismo, p. 203

SCHEDE, p. 213


n. 8 maggio-agosto, 1985

EDITORIALE
Franco Andreucci, Togliatti e il PCI: una storia senza archivi?, p. 5

DISCUSSIONI
Furio Diaz, Luciano Guerci, Carlo Capra, Settecento riformatore, p. 13

SAGGI
Paolo Pezzino, Alle origini del potere mafioso: Stato e società in Sicilia nella seconda metà dell’Ottocento, p. 33
Maria Malatesta, La grande depressione e l’organizzazione degli interessi economici: il caso degli agrari padani, p. 71

STORICI CONTEMPORANEI
Gianpasquale Santomassimo, La formazione intellettuale di Ernesto Ragionieri, p. 103

MASS MEDIA
Gianni Isola, I primi sessant’anni della radio italiana, p. 145

INTERVENTI
Roger Absalom, Il mondo contadino toscano e la guerra: 1943-45. Alcune modeste proposte per una storia da fare, p. 157

RIVISTE
Timothy Mason, “History Workshop”, p. 175

FONTI
Giuseppe Berta, Le relazioni industriali fra storia sindacale e storia dell’impresa, p. 187

SCHEDE, p. 203


n. 7, 1985

EDITORIALE
Nicola Tranfaglia, L’università tra crisi e innovazione, p. 5

DISCUSSIONI
Agopik Manoukian, Massimo Livi Bacci, Gérard Delille, Giovanni Levi, La famiglia nel mutamento, p. 13

SAGGI
Pier Paolo D’Attorre, Il piano Marshall. Politica, economia, relazioni internazionali nella ricostruzione italiana, p. 31
Ruggero Ranieri, La siderurgia italiana e gli inizi dell’integrazione europea, p. 65

STORICI CONTEMPORANEI
Micelle Pierrot, Uno storico militante alla Sorbona, p. 87
Intervista a Ernest Labrousse, p. 91

MASS MEDIA
Roberto Alone, “Fanny e Alexander” ovvero il trionfo della borghesia, p. 111

INTERVENTI
Giovanni De Luna, Quali storici per quali contadini?, p. 125

MOSTRE
Domenico Preti, Una mostra da dimenticare: l’economia italiana tra le due guerre, p. 133

RECENSIONI
Carlo Pinzani, Il 25 luglio di Dino Grandi, p. 145

SCHEDE, p. 155


n. 6, 1984

EDITORIALE
Marino Raicich, Parigi sbastigliato: la Scuola, la Chiesa, la Repubblica, p. 5

DISCUSSIONI
Francesco Barbagallo, Luigi De Rosa, Giuseppe Galasso, Guido Guazza, Valdo Spini, Il torpore delle istituzioni/2, p. 11

SAGGI
Antonio Missiroli, Socialdemocrazia, intellettuali e marxismo dalla “neue Zeit” a “Die Gesellschaft”, p. 29
Mario G. Rossi, Le radici del potere democristiano, p. 63

STORICI CONTEMPORANEI
Roger Absalom, Un mondo che scompare: i contadini di Nuto Revelli, p. 125

MASS MEDIA
Peppino Ortoleva, Testimone infallibile, macchina dei sogni: il film e il programma televisivo come fonte storica, p. 135

INTERVENTI
Eugenio Bigini, Liberalismo e cultura popolare in Inghilterra: un dibattito aperto, p. 149

RECENSIONI
Luciano Segreto, I magnifici mille. Biografie di imprenditori inglesi, p. 165

FONTI
Renzo Martinelli, Il Partito nazionale fascista come organismo burocratico-amministrativo, p. 175

SCHEDE, p. 189


n. 5, 1984

EDITORIALE
Giovanni Miccoli, Il nuovo Concordato, p. 3

DISCUSSIONI
Alberto Caracciolo, Claudio Pavone, Nicola Tranfaglia, Il torpore delle istituzioni, p. 13

SAGGI
Carlo Olmo e Roberto Curto, La città tra mercato e industrializzazione: il caso di Torino, p. 27
Claudio Pogliano, Scienza e stirpe: eugenia in Italia 1912-1939, p. 61

STORICI CONTEMPORANEI
Eugenio Bigini, “Le peculiarità degli inglesi”: Edward P. Thompson, p. 99

MASS MEDIA
Valeria Camporesi, Lawrence d’Arabia: analisi di una leggenda, p. 135

INTERVENTI
Perry Anderson, La nozione di rivoluzione borghese in Marx, p. 153

STITUZIONI
Giuliana Biagioli, La London School of Economics and Political Science tra storia e mito, p. 165

RIVISTE
Giovanni Mari, “History and theory”, p. 197

RASSEGNE
Antonio Missiroli, La “questione tedesca” tra storiografia e politica, p. 223

SCHEDE, p. 237


n. 4, 1983

EDITORIALE
f.a. e g.t., Indirizzi storiografici e organizzazione della ricerca, p. 3

DISCUSSIONI
L’OMBRA DELL’ANCIEN REGIME
Stuart J. Woolf, p. 11
Alberto caracciolo, p. 17
Claude Fohlen, p. 21
Innocenzo Cervelli, p. 24

SAGGI
Raffaele Romanelli, Autogoverno, funzioni pubbliche, classi dirigenti locali. Un’indagine del 1869, p. 35
Giacomo Becattini, L’acclimatamento del pensiero di Keynes in Italia: introduzione ad un dibattito, p. 85

STORICI CONTEMPORANEI
Luciano Guerci, Albert Soboul storico dei sanculotti parigini, p. 105

MASS MEDIA
Claudio Zanier, Il Ganghi di Attenborough, p. 151

INTERVENTI
Sergio Romagnoli, Storia e testi: a proposito della “Letteratura italiana” di Asor Rosa, p. 161
Paul Corner, I limiti del potere fascista, p. 167

ISTITUZIONI
Maria Gioia Tavoni, A proposito di una Biblioteca Nazionale centrale, p. 175

RASSEGNE
Nicola Gallerano, Cercatori di tartufi contro paracadutisti: tendenze recenti della storiografia sociale americana, p. 181

RECENSIONI
Marco Palla, Un diario fascista, p. 197

CRONACHE
Daria Frezza, Ripensare il New Deal, p. 211

FONTI
Giovanni Zozzini, Il “censimento” fiorentino del 1810, p. 227

SCHEDE, p. 240

LETTERE
Nicola Tranfaglia, p. 276


n. 3, 1983

EDITORIALE
Eric J. Hobsbawm, Marx e la storia, p. 3

DISCUSSIONI
GIULIANA BIAGIONI, LA SOCIETÀ RURALE NELL’ETÀ CONTEMPORANEA
Maurice Aymerd, p. 16
Edward J.T. Collins, p. 20
Hans-Jürgen Puhle, p. 26
Pasquale Villani, p. 31

SAGGI
Jürgen Rojahn, Il caso dei cosiddetti “manoscritti economico-filosofici dell’anno 1844”, p. 37 Marek Waldenberg, La problematica nazionale nel pensiero socialista polacco nell’età della II internazionale, p. 81

STORICI CONTEMPORANEI
Silvio Pons, Roy Medvedev, storico dello stanilismo, p. 115

MASS MEDIA
Nicola Tranfaglia, Fascismo e mass media: dall’intervista di De Felice agli sceneggiati televisivi, p. 135

INTERVENTI
Haim Burstin, La Rivoluzione francese tra politica e ideologia: dibattiti recenti, tentazioni antiche, p. 149

ISTITUZIONI
Michele Lungonelli, Gli archivi d’impresa, p. 173

CRONACHE
Dieter Krüger, C’è stata una via di sviluppo “tedesca” fra il XIX e il XX secolo?, p. 179

SCHEDE, p. 187


n. 2, 1982

EDITORIALE
Tommaso Detti, La moda dei centenari: il “caso Garibaldi”, p. 3

DISCUSSIONI
LA GEOGRAFIA DELL’INDUSTRIALIZZAZIONE
Peter Hertner, p. 9
Louis Bergeron, p. 14
Giorgio Mori, p. 19

SAGGI
Tommaso Detti, La questione della tubercolosi nell’Italia giolittiana, p. 27
Renato Riannetti, Tecnologia, scelte d’impresa ed intervento pubblico: l’industria elettrica italiana dalle origini al 1921, p. 61

MASS MEDIA
Antonio Sema, Enzo Biagi e la seconda guerra mondiale come storia di uomini, p. 87

RASSEGNA
Louise A. Tilly e Miriam Cohen, La famiglia ha una storia?, p. 105

ISTITUZIONI
Desmond Gill, Le biblioteche pubbliche fiorentine, impressioni di uno storico straniero, p. 147
Isabella Zanni Rosiello, Gli archivi di stato: luoghi-istituti di organizzazione culturale, p. 153

RIVISTE
Gustavo Corni, “Gechichte und Gesellschaft”, p. 169

STORIA E SCUOLA
Giuseppe Ricuperati, Storiografia e insegnamento della storia, p. 183
Simonetta Soldani, Storia e riforma della scuola secondaria, p. 201

FONTI
Enrica Baiada, Silvia Comani, Roberto Finzi e Daniele Saltelli, Sul clima di Bologna, e dello spazio emiliano-romagnolo del secolo XVIII: fonti e obiettivi di una ricerca in corso, p. 217

SCHEDE, p. 239


n. 1, 1982

EDITORIALE, p. 3

DISCUSSIONI
IL MUSSOLINI DI RENZO DE FELICE
Adrian Lyttelton, p. 5
Jens Petersen, p. 10
Gianpasquale Santomassimo, p. 23

SAGGI
Charles Tilly, Vecchio e nuovo nella storia sociale, p. 31
Innocenzo Cervelli, Bismarck prima del bismarckismo, p. 55
Giorgio Mori, Un’infanzia lunga 150 anni. Formazione ed evoluzione dell’industria italiana dagli esordi alla fine del secolo XIX, p. 91

STORICI CONTEMPORANEI
Marco Palla, La via alla storia di Edward Hallett Carr, p. 115

MOSTRE
Giampasquale Santomassimo, Gli anni Trenta della borghesia milanese, p. 145

MASS MEDIA
Aldo Agosti, Stalin a dispense, p. 152

COLLANE
Daniela Coli, Religione e occultismo nella “casa editrice di Croce”, p. 162

ISTITUZIONI
Francesco Benvenuti, Il center for Russian and East European Studies di Birmingham, p. 170

RIVISTE
Eva Civolani, “Le Mouvement social”, p. 176

STORIA E SCUOLA
Roberto Finzi, Come si racconta la storia ai bambini, p. 193

FONTI
Gianni Isola, Evangelina e l'”aradio”, p. 197

SCHEDE, p. 207