Rivista della Scuola superiore dell’economica e delle finanze DATINI

Rivista della Scuola Superiore dell’economia e delle finanze

Roma, Centro Ricerca Documentazione Economica e Finanziaria
Mensile
ISSN: –
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Riv. 97
Consistenza: a. I, 2004, 1- a. III, 2006, n.4; a. IV, 2007, 1.
Lacune: a. I, 2004, n. 8/9; a. III, 2006, n.5, n.6.
[ a. IV, 2007 ] [ a. III, 2006 ] [ a. II, 2005 ] [ a. I, 2004 ]

copertina della rivista


a. II, 2005, 12

LA STORIA E I CONCETTI – L’ERRORE

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Amalia Margherita Cirio, L’errore che lascia traccia, p. 6
Margherita Scognamiglio, Note sulla teoria dell’errore in diritto romano, p. 17
Mariateresa Fiocca, Giancarlo Montedoro, Latte e Tulipani. Errori e falsi apprezzamenti dei mercati, p. 36
Andrea Renda, Cogito, erro, sum. Spigolature su alcuni errori nella “scienza economica”, p. 72
Gian Cesare Romagnoli, L’errore nelle scelte di macroeconomia, p. 96
Valeria Di Cosmo, La “storia di un errore”: Le ipotesi sulle aspettative e la sistematicità degli sbagli degli agenti nell’approccio neokeynesiano, monetarista e della nuova macroeconomia classica, p. 152
Attilio Zimatore, Giovanni Di Lorenzo, Andrea Genovese, Michele Onorato, Maria Pia Pignalosa, Massimo Proto, Raffaele Tuccillo, Profili civilistici dell’errore. Rassegna di dottrina e giurisprudenza, p. 168
Giovanni Incorvati, Comprensibilità e inespicabilità degli errori. Il caso del decreto istitutivo del comitato nazionale per la bioetica, p. 343
Luca Bellocchio, Alla genisi della guerra fredda: un errore di plicy tra balance-of-power e balance-of-threat?, p. 355
Michele Cataluddi, L’errore è una contraddizione dialettica, p. 364
Pier Paolo Fiorini, Dall’errore logico all’errore fenomenologico: un confronto fra Husserl e Kelsen sull’essenza della norma, p. 375
Giuseppe Giunta, L’errore in Psicologia, p. 398

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 423
Giurisprudenza, p. 622

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Bibliografie, p. 724
Schede librarie, p. 604


a. II, 2005, 11

LA STORIA E I CONCETTI – LA QUESTIONE MERIDIONALE

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Gaetano Sabatini, Alle origini della questione meridionale: ostacoli e potenzialità dello sviluppo economico del Mezzogiorno continentale nel pensiero degli economisti napoletani (Secc. XVI-XVIII), p. 6
Vito Plantamura, Santa Fede e Brigantaggio: la genesi della questione meridionale, p. 17
Nunzio Dell’Erba, Questione meridionale e Unità nazionale 1861-2005, p. 37
Giuseppe Vitaletti, Loretta Ricci, Federalismo fiscale e regioni del sud, p. 67
Luca Bussotti, Mezzogiorno. Verso un nuovo sistema di regolazione sociale: il mercato del lavoro, p. 83
Pasquale Padula, Gaetano Salvemini e la questione meridionale, p. 108
Leandra D’Antone, L'”interesse straordinario” per il mezzogiorno (1943-1960), p. 125

L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, a Marco Ponti e Leandra D’Antone. Il problema del ponte sullo stretto e la “questione meridionale” oggi, p. 175

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 190
Giurisprudenza, p. 370

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 553
Bibliografia, p. 594
Biblioteche, p. 599
Schede librarie, p. 604


a. II, 2005, 10

LA STORIA E I CONCETTI

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Amalia Margherita Ciro, Olimpiadi: una passione lunga tre millenni, p. 7
Mariateresa Fiocca, Teoria dei giochi e neuroeconomia, p. 20
Valeria di Cosmo, Mariateresa Fiocca, Reputazione: Case studies in teoria dei giochi, p. 55
Fabio Antonacchio, Regime tributario delle attività di raccolta scommesse on line da parte di bookmaker stranieri, p. 71
Francesco Frettoni, Il gioco come reato, p. 85
Mauro Croce, Psicologia del giocatore d’azzardo patologico e rischi di criminalità, p. 130
Gioacchino Lavanco, La psicologia del gioco, p. 145
Giuseppe Giunta, Apprendimento e gioco, p. 196
Claudio Mazzola, La metafora in gioco, p. 257
Giovanni Franchi, Filosofie novecentesche del giuoco sportivo, p. 263
Pier Paolo Fiorini, L’essenza del gioco e il tentativo del diritto: Linee di una indagine fenomenologica, p. 277

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 336
Giurisprudenza, p. 463

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Biblioteche, p. 602
Bibliografia, p. 604
Schede librarie, p. 607


a. II, 2005, 8-9

LA STORIA E I CONCETTI. IL SILENZIO

Editoriale, p. 6

ARTICOLI
Cinzia Bearzot, Tacere all’assemblea nella democrazia greca: silenzio, rifiuto della trasparenza e tendenze autocratiche, p. 8
Laura Solidoro Maruotti, La rilevanza giuridica del silenzio in diritto romano, p. 23
Luigi Tarantino, La nuova disciplina del silenzio inadempimento nelle prime pronunce giurisdizionali, p. 57
Nicola D’Angelo, Il silenzio nel diritto privato, p. 66
Carl Jean, Il silenzio delle sirene, p. 75
Valeria Di Cosmo, Mariateresa Fiocca, Il silenzio del mare. Un ultimatum game, p. 84
Pierangelo Sardi, Il silenzio dei consumatori, p. 101
Paolo Mazzà, Il silenzio, l’informazione e la recente proposta di legge approvata dalla camera dei deputati in tema di diffamazione, p. 111
Adolfo Pepe, Il silenzio nella storia: l’Italia della prima Repubblica, p. 133
Giorgio Zanchini, Dietro la parola: il silenzio della radio, p. 137
Giovanni Scattone, Su alcuni aspetti filosofici e giuridici del silenzio, p. 144
Marco Vannini, Meister Eckhart: dal silenzio alla parola, p. 156
Pier Cesare Bori, Quando il silenzio è una cosa concreta: l’esperienza nelle carceri, p. 169
Vinicio Bonometto, “Per favore! Abbassate quegli stili” Per un’architettura silenziosa, p. 174
Piero Quarta, Il silenzio in musica: l’importanza di ciò che non si percepisce, p. 181

L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, A Mario Perniola: il silenzio e l’estetica, p. 193

LA FRASE
Pavel Rebernik, “Solo un ente che è in grado di parlare, sa anche tacere” da Prolegomenti alla storia del concetto di tempo di Martin Heidegger, p. 210

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 213
Giurisprudenza, p. 523

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 757
Biblioteche, p. 765
Schede librarie, p. 767


a. II, 2005, 6-7

LA STORIA E I CONCETTI: IL POTERE

Editoriale, p. 7

ARTICOLI
Cinzia Bearzot, Leader politici e qualificazioni al potere nella polis greca, p. 9
Annalisa Triggiano, I poteri del “princeps” nell’esperienza giuridica romana: da Augusto a Vespasiano, p. 23
Roberto Santi, Il potere temporale della Chiesa. Breve sintesi dell’ascesa del potere della Chiesa – dalle origini a Bonifacio VIII, p. 38
Carlo Jean, Il petrolio linfa vitale dell’economia mondiale, p. 62
Mariateresa Fiocca, La lotta per il potere religioso dell’islamismo radicale come lotta per il potere di mercato, p. 93
Roberto Chieppa, Potere economico e Autorità indipendenti: funzioni neutrali e sindacato del giudice amministrativo, p. 125
Valeria di Cosmo, I vincoli del patto come potere di coordinamento delle politiche macroeconomiche europee, p. 155
Endrius Eliseo Cocciolo, Corruzione, etica amministrativa e “autoregolazione regolata” dei pubblici poteri, p. 174
Larissa Pasotti, Il potere del datore di lavoro e il c.d. danno da mobbing. Brevi note sulla sua rilevanza penale, p. 195
Giuseppe Lagrasta, Potere strategico della comunicazione integrata nella scuola dell’autonomia, p. 202
Giuseppe Giunta, Il potere del singolo sul branco, p. 215
Giancarlo Pennetti, Narrare il potere. Invenzioni, simboli, metafore nelle antiutopie, p. 261
Michele Prospero, Vico, defensor ecclesiae?, p. 275
Spiros Tegos, Le condizioni antropologiche del potere politico: simpatia e pietà in Hume e Rousseau, p. 318
Gaetano Pecora, Su il “Potere” di Guglielmo Ferrero, p. 329
Giovanni Franchi, Il contributo di Sacrum Imperium di Alois Dempf al dibattito novecentesco sulla “teologia” politica, p. 335
Michele Nicoletti, “Gott ist ein Politikum”. Dio, il potere e la coscienza in Romano Guardini, p. 346

L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, A Giacomo Marramao. Genealogia del potere: tra secolarizzazione ed eternità, p. 358

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 378
Giurisprudenza, p. 631

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 775
Bibliografie, p. 793
Biblioteche, p. 803
Schede librarie, p. 806


a. II, 2005, 5

LA STORIA E I CONCETTI: PROFESSIONE – INTELLETTUALE

Editoriale, p. 7

ARTICOLI
Amelia Margherita Cirio, La nascita della “classe” in tellettuale nel mondo greco, p. 9
Chiara Corbo, La figura dell’advocatus nella cultura giuridica romana, p. 22
Gian Paolo Prandstraller, Le professioni intellettuali: percorsi storico-sociologici, p. 39
Guido Alpa, Disciplina della concorrenza e regolamentazione delle professioni liberali. La prospettiva economica, p. 49
Giovanni Cosi, Etica secondo il ruolo e deontologia: il problema dell’identità professionale, p. 60
Adolfo Marino, Foucault intellettuale specifico, p. 81
Aldo Loiodice, La specialità della professione forense nel quadro dei valori costituzionali, p. 98
Adele Giunta, Il notariato ieri ed oggi: brevi cenni, p. 112
Domenico Lamanna di Salvo, Ragioniere e Dottore Commercialista: una storica diatriba tra differenziazione ed unificazione, p. 124
Gabriele Mastrigli, L’architetto e il libro: un mestiere tra scrittura e immagine, p. 143
Pierangelo Sardi, Come nasce una nuova professione: l’esperienza dell’ordine degli psicologi italiani, p. 152
Annalisa Silvestro, Da “ausiliari” a professione intellettuale il percorso degli infermieri italiani, p. 157

CONFRONTI
Nino Lo Presti, La riforma delle Professioni. Due visioni politiche a confronto: La riforma delle professioni in Italia tra gattopardi e riformatori, p. 167
Pierluigi Mantini, I lavoratori della conoscenza. La riforma delle professioni che non c’è, p. 173

L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, Intervista a Raffaele Sirica, Presidente del C.U.P. – Comitato unitario permanente degli ordini e collegi professionali, p. 183

TESTIMONIANZE
Franzo Grande Stevens, Fulvio Croce: da “Vita d’un avvocato”, p. 195
Gaspare Barbiellini Amidei, Walter Tobagi: Faceva paura la sua pietas, p. 202

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 205
Giurisprudenza, p. 336

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 580
Bibliografia, p. 595
Biblioteche, p. 597
Schede librarie, p. 611


a. II, 2005, 4: allegato

PARERI DEL COMITATO CONSULTIVO PER L’APPLICAZIONE DELLE NORME ANTIELUSIVE 2004
annotati da Antonina Giordano


a. II, 2005, 4

LA STORIA E I CONCETTI: LE COSTITUZIONI: POLITEIA – CIVITAS -EUROPA

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Cinzia Baerzot, Il problema costituzionale nel mondo greco, p. 6
Paolo Ferrari, La firma della Costituzione della Repubblica Italiana, p. 19
Aldo Loiodice, La riforma costituzionale tra federalismo e nuova forma di governo, p. 86
Riccardo Chieppa, La Costituzione per l’Europa: garanzia per la libertà e i diritti fondamentali, per la sicurezza, per lo sviluppo e per la pace, p. 106
Michele Prospero, Tra codici e costituzioni, p. 124
Giuseppe Vitaletti, Il patto europeo di stabilità e crescita non è più un tabù, p. 175
Laure Stephan, Le paure della Francia al voto sulla Costituzione europea, p. 182
Larissa Pasotti, Il principio d’eguaglianza: Costituzione e Carta di Nizza a confronto, p. 188
Isabella Loiodice, Il principio della laicità nella Costituzione italiana ed in quella europea, evoluzioni e paradossi, p. 202
Paolo Carpentieri, La tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione nell’art. 9 della Costituzione, p. 221
Nunzio Dell’Erba, Storia della Romania dallo Stato unitario alla nuova Costituzione, p. 248

L’INTERVISTA
Gianluca Sacco, A Pietro Costa: La storia della cittadinanza e la Costituzione europea, p. 292

LA FRASE
Giancarlo Pennetti, … occorre fin d’ora gettare le fondamenta d’un movimento… dal Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, p. 300

Attualità, p. 306
Giurisprudenza, p. 503

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA, p. 673
Bibliografia, p. 723
Biblioteche, p. 728
Schede librarie, p. 733


a. II, 2005, 3

LA STORIA E I CONCETTI: IL RISCHIO

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Annamaria Manzo, Il rischio contrattuale in diritto roamno in particolare il periculum nelle o9bligationes consensu contractae, p. 7
Carlo Jean, Il nuovo concetto di sicurezza, p. 16
Mariateresa Fiocca, Il rischio Jihad, p. 72
Endrius Eliseo Cocciolo, Tra sicurezza e mercato. I rischi dell’esternalizzazione militare, p. 104
Francesco Macario, Razionalità limitata e tecniche normative nella gestione del rischio contrattuale: nuove prospettive per la correzione dello squilibrio, p. 119
Luigi Tarantino, Incertezza e agire dell’amministrazione: il ruolo delle opzioni reali e le modifiche alla L. 241 del 1990, p. 158
Raffaele Greco, Eccessiva durata dei processi e rischio di denegata giustizia: un problema superato?, p. 175
Pasquale Acconcia, Il rischio e gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, p. 193
Francesco Tomasone, Salute e sicurezza dei lavoratori alla luce della delega ex art. 3 L. n. 229 del 2003, p. 225
Nicola Monfreda, La responsabilità professionale, p. 239
Ugo Leone, Il rischio ambientale: vulnerabilità, sicurezza e informazione, p. 262
Massimo Beccarello, Profili di rischio nel mercato elettrico liberalizzato, p. 274
Paola Mancinelli, Il rischio della fede: un passaggio aperto, p. 309
Pier Paolo Fiorini, Il concetto di rischio tra dismisura e sistema, p. 329

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 346
Giurisprudenza, p. 507

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 628
Bibliografia, p. 648
Biblioteche, p. 659
Schede librarie, p. 661


a. II, 2005, 2

LA STORIA E I CONCETTI: L’ISTRUZIONE E IL SAPERE – II

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Emilio Germino, Cultura e potere nell’età di Vespasiano, p. 7
Carlo Viviani, Conoscere per competere. Capitale umano, tecnologia e sviluppo economico, p. 45
Enrico Minnei, Le “ricadute” del decentramento e dell’autonomia scolastica in materia di istruzione e formazione, p. 54
Armando Catalano, Anna Maria Santoro, La riforma Moratti: aspetti critici, p. 80
Annamaria Poggi, Il “sistema nazionale di istruzione” dopo la revisione costituzionale. Spunti per una rilettura del principio pubblico-privato alla luce del principio di sussidiarietà, p. 91
Pierluigi Valenza, L’università imperiale napoleonica e l’università “in senso tedesco”, p. 100
Alessandro Mariani, Il corpo tra formazione e scuola, p. 112
Patrizia Ciccani, Bruna Grasselli, La rappresentazione sociale delle persone con disabilità. Un dialogo culturale sui passaggi fondamentali del percorso di integrazione, p. 119
Maria Luisa Pulito, Filosofia e Pedagogia, p. 127
Enzo Sacco, Enciclopedia del sapere ed ecumenismo culturale Memorie ed anticipazioni: D’Alembert, p. 140
Roberto Maldone, L’arte di crescere uomini liberi. La pedagogia Steiner-Waldorf, p. 165

LA FRASE
Giancarlo Pennetti, “Questa è la libertà” disse la maestra: “è qualcosa d’invernale, qualcosa che non si può sopportare a lungo..”. Da Jacob Von Gunten, di R. Walser, p. 180

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 184
Giurisprudenza, p. 360

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 504
Biografia, p. 563
Bibliografia, p. 566
Biblioteche, p. 568


a. II, 2005, 1

LA STORIA E I CONCETTI: L’ISTRUZIONE E IL SAPERE – I

Editoriale, p. 5

ARTICOLI
Amalia Margherita Cirio, L’educazione nella grecia antica: un singolare modello educativo, p. 7
Giorgio Chiosso, Stato e società nella storia della scuola italiana, p. 15
Flavio Pajer, Quale istruzione religiosa nelle scuole dell’europa multireligiosa?, p. 29
Maria Antonietta Castaldi, Veterinaria all’Università La Sapienza di Roma: utopia di un’offerta didattica, p. 59
Giuseppe Lagrasta, Modelli formativi di qualità e ruolo dei docenti nella Riforma Moratti, p. 74
Alessandra Dapas, Luigi Viola, Gli organi della comunità scolastica nell’età dei dirigenti, p. 121
Germana Recchia, Maria Montessori: storia di una donna e di un metodo pedagogico dall’Italia al mondo, p. 146
Giuseppina Della Valle Pauciullo, L’integrazione razziale nella scuola in Italia, p. 161
Cinzia Giorgio, Disegno letterario. Il fumetto come strumento educativo, p. 185
Chiara Ludovisi, “Il riscatto dei poveri inizia a scuola”: la storia, la filosofia e l’impegno dell’OPAM, p. 197

LA FRASE
Salvatore Senese, “Lutero scrisse molto saggiamente: ‘Per una sola moneta di oro spesa per edificare città, […] se ne devono spendere cento per una retta educazione di un solo giovane” [Comenio, Grande didattica, XXXIII, 19], p. 206

ATTUALITÀ
Approfondimenti, p. 210
Giurisprudenza, p. 379

APPENDICE – STRUMENTI DI RICERCA
Documenti storici, p. 464
Bibliografia, p. 471
Biblioteche, p. 474
Schede Librarie, p. 480