Studi storici
Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci
Roma. Istituto Gramsci
Trimestrale
ISSN: 0039-3037
Conservata in: Prato, Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Riv. 89
Consistenza: a. XII, 1971, 1-a. XXVI, 1985, 4
Lacune: a. XXV, 1984, 3; a. XXIV, 1983, 2; a. XIX, 1978, 1; a. XVI, 1975, 4; a. XVI, 1975, 1; a. XV, 1974, 2-a. XV, 1974, 1; a. XIV, 1973, 4-a. XIV, 1973, 3; a. XIII, 1972, 4;
Conservata in: Prato, Istituto culturale e di documentazione Lazzerini
Consistenza: 1959/1960-
Lacune: a. II, 1961, 3-4; a. VIII, 1967, 4; a. X, 1969, 3- a. XIV, 1973, 2; a. XVI, 1975, 4; a. 22, 1981, 2; a. 33, 1992, 1; a. 50, 2009, 3;
Conservata in: Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze Sociali
– Punto di servizio: Economia; Riv. it. 0579
Consistenza: a. 1, 1959-
Lacune: a. XVI, 1975, 4; a. X, 1969, 1;
– Punto di servizio: Giurisprudenza; Riv. it. 0842 RUSPOL
Consistenza: a. 39, 1998-
– Punto di servizio: Scienze Politiche; Riv. it. 0137
Consistenza: 1(1959/60); 4(1963); 7(1966) -23(1982); 25(1984) -42(2001) Lacune: 1963; 1975; 1998;
[ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1959 ]
Albertina Vittoria, “Il sogno d’un’ombra”. Imperialismo
e mito della nazione nei primi anni del Novecento, p. 825
Laura Cerasi, Burocrazia, strutture comunali, beni culturali
nell’immagine del “Marzocco” (1896-1903), p. 843
Angelo d’Orsi, Il modello vociano. Esperienze culturali nella
Torino degli anni Venti, p. 867
Guido Verucci, Il contributo culturale e politico delle riviste
e degli intellettuali laici nell’Italia del secondo dopoguerra
(1945-1963), p. 889
Angelo Semeraro, Educazione e sviluppo nel Mezzogiorno: momenti
di un dibattito del dopoguerra, p. 899
OPINIONI E DIBATTITI
Innocenzo Cervelli, Dalla storiografia alla memoria. A proposito
di Flavio Giuseppe e Yohanan ben Zakkai, p. 919
RICERCHE
Aldo A. Settia, Zone “strategiche” e borghi nuovi.
Aspetti della guerra nell’età comunale, p. 983
Massimo Bulgarelli, La riforma delle sepolture nobiliari a
Modena, p. 999
Marina Formica, I rapporti fra i Borbone di Francia e la Santa
Sede sulla questione di Avignone e del Contado Venassimo, p. 1017
Indice dell’annata, p. 1041
Francesco Barbagallo, Il Mezzogiorno come problema attuale, p. 585
Giovanni Bruno, Imprese industriali nel Mezzogiorno, p. 597
Nicola Tranfaglia, La mafia come metodo. Il Mezzogiorno e
la crisi del sistema politico italiano, p. 613
OPINIONI E DIBATTITI
Aldo Fazio, I mercati regolati e la crisi settecentesca dei
sistemi annonari italiani, p. 655
RICERCHE
Paride Rugafiori, Ferdinando Maria Perrone. Un italiano in
Argentina in politica cultura e affari (1885-1900), p. 693
Galles Pécout, Dalla Toscana alla Provenza: emigrazione
e politicizzazione nelle campagne (1880-1910), p. 723
Brunello Mantelli, L’emigrazione di braccianti italiani nel
Terzo Reich (1938-1943), p. 739
Michele Cangiani, Democrazia e fascismo nel pensiero di Karl
Polanyi, p. 771
NOTE CRITICHE
Catia Di Girolamo, Il bosco nel Medioevo, p. 809
Eugenio Di Rienzo, Diplomazia e politica nell’Europa del Settecento, p. 815
Marina Cedronio, Uno storico e le crisi del mondo moderno:
a colloquio con Pierre Vilar, p. 325
Corrado Vivanti, Storia degli ebrei in Italia e storia d’Italia, p. 349
OPINIONI E DIBATTITI
Nicola F. Parise, Daniele Foraboschi, Elio Lo Cascio, Jean Andreau,
I mestieri bancari nel mondo romano (a proposito del libro
di Jean Andreau), p. 395
RICERCHE
Francesco H. Maiello, Il tempo dei calendari in Francia (1484-1805), p. 413
Fiamma Lussana, Il concetto di uguaglianza e il dibattito
sulla donna nella Francia prerivoluzionaria e in Italia, p. 437
Eugenio Di Rienzo, Morellet e Sieyes: nobili, proprietari
e organizzazione del potere nella rivoluzione, p. 457
Liana Elda Funaro, “Un governo avaro e mercantile”.
Tre edizioni italiane di un’opera di Tom Paine, p. 481
Lelio La Porta, Rivoluzione francese e democrazia: una ricognizione
sul concetto gramsciano di giacobinismo, p. 511
Nicola Badaloni, Tito Vignoli tra evoluzionismo e neovichismo
ottocentesco, p. 525
NOTE CRITICHE
Catia Di Girolamo, A pane e vino. A proposito di alcune recenti
pubblicazioni di storia dell’alimentazione, p. 547
Claudio Felloni, Amministrazione cittadina e controllo dell’ordine
pubblico a Torino tra Sette e Ottocento, p. 555
Libri ricevuti, p. 569
CONTRIBUTI ALLA STORIA DEL PCI (1945-1956)
Giuseppe Vacca, La politica di unità nazionale dei
comunisti (1945-1949), p. 9
Renzo Martinelli, Il “partito nuovo” e la preparazione
del V Congresso. Appunti sulla rifondazione del Pci, p. 27
Aldo Agosti, Il Partito comunista italiano e la svolta del
1947, p. 53
Francesco Barbagallo, Il Pci dal Cominform al ’56: i “casi” Terracini, Magnani, Giolitti, p. 89
Marco Galeazzi, Luigi Longo e la politica internazionale.
Gli anni della guerra fredda, p. 117
Albertina Vittoria, La commissione culturale del Pci dal 1948
al 1956, p. 135
RICORDO DI PAOLO SPRIANO
Gian Carlo Jocteau, La storia del Pci, p. 171
Nicola Tranfaglia, Giornalismo e ricerca storica, p. 179
Corrado Vivanti, La casa editrice Einaudi, p. 189
OPINIONI E DIBATTITI
Pasquale Villani, Manlio Rossi Doria e la tradizione meridionalistica, p. 199
Leonardo Rapone, Il socialismo italiano dall’antifascismo
alla repubblica in alcuni studi recenti, p. 213
RICERCHE
Giuseppe Ricuperati, La politica scolastica dal centrosinistra
alla contestazione studentesca, p. 235
NOTE CRITICHE
Luciano Segreto, La città e il suo doppio: Prato tra
Otto e Novecento, p. 261
Dora Marucco, Organizzazione degli interessi, rappresentanza
politica e pubblica amministrazione da Giolitti a Mussolini, p. 277
Claudio Natoli, Una “storia corale” degli operai
metallurgici torinesi, p. 285
DOCUMENTI
Luciano Canfora, Il “verbale” di Valpolcevera, p. 293
LA RIVOLUZIONE FRANCESE E L’ITALIA
Bruno Bongiovanni, Democrazia, dittatura, lotta di classe.
Appunti su Marx e la rivoluzione francese, p. 775
Sergio Luzzatto, La rivoluzione e la guerra: alcune questioni
storiografiche, p. 803
Vittorio Criscuolo, Riforma religiosa e riforma politica in
Giovanni Antonio Ranza, p. 825
Carlo Capra, Alle origini del moderatismo e del giacobinismo
in Lombardia: Pietro Verri e Pietro Custodi, p. 873
Stefano Nutini, La Società di pubblica istruzione di
Milano, p. 891
Elisa Strumia, Un giornale per le donne nel Piemonte del 1799: “La vera repubblicana”, p. 917
Carlo Mangio, Rivoluzione e riformismo a confronto: la nascita
del mito leopoldino in Toscana, p. 947
RICERCHE
Franca Ela Consolino, Sante o patrone? Le aristocratiche tardoantiche
e il potere della carità, p. 969
Cristina La Rocca, Trasformazioni della città altomedievale
in “Langobardia”, p. 993
Enrico Roveda, I boschi nella pianura lombarda del Quattrocento, p. 1013
NOTE CRITICHE
Susanna Böheme-Kuby, Il futuro del passato, p. 1031
Libri ricevuti, p. 1035
Indice dell’annata, p. 1041
Franco De Felice, Doppia lealtà e doppio Stato, p. 493
IL PRESENTE COME STORIA
Nicola Tranfaglia, Sulle cause e sui misteri del terrorismo in
Italia, p. 565
OPINIONI E DIBATTITI
Giovanni Montroni, Aristocrazia fondiaria e modelli di trasferimento
della ricchezza in Inghilterra tra XVII e XIX secolo: lo “strict
settlement”, p. 579
Giorgio Mori, Industrie senza industrializzazione. La penisola
italiana dalla fine della dominazione francese all’Unità
nazionale (1815-1861), p. 603
RICERCHE
Gian Mario Bravo, Le origini del socialismo nell’impero asburgico, p. 637
Michele Ciliberto, Gramsci e il linguaggio della “vita”, p. 679
Luigi Musella, La Scuola di agricoltura di Portici nell’esperienza
di Manlio Rossi Doria e di Emilio Sereni, p. 701
Maria Iolanda Palazzolo, Tra positivismo e attualismo. Le
edizioni Sandron di Palermo, p. 717
NOTE CRITICHE
Oscar Di Simplicio, Archivio o “fiction”?, p. 747
Luigi Piccioni, I “molti mondi” della Dogana delle
pecore di Foggia, p. 757
RICERCHE E PROBLEMI DI STORIA DELLA SCIENZA
Graziella Federici Vescovini, Il pensiero scientifico del
secolo XIV nella storiografia contemporanea, p. 279
James R. Jacob, La storia sociale della scienza inglese nel
Seicento. Un bilancio storiografico, p. 321
Vincenzo Ferrone, Clio e Prometeo. La storia della scienza
tra illuministi e positivisti, p. 339
RICERCHE
Alberto Guenzi, Carlo Poni, Un “network” plurisecolare:
acqua e industria a Bologna, p. 359
Massimo Bucciantini, Eredità galileiana e politica
culturale medicea: il caso degli scolopi, p. 379
Ferdinando Abbri, “De utilitate chemiae in oeconomia
reipublicae”. La rivoluzione chimica nel Piemonte dell’antico
regime, p. 401
Elvira Chiosi, “Humanitates” e scienze. La Reale
Accademia napoletana di Ferdinando IV: storia di un progetto, p. 435
Patrizia Delpiano, I periodici scientifici nel Nord Italia
alla fine del Settecento: studi e ipotesi di ricerca, p. 457
Libri ricevuti, p. 483
Corrado Vivanti, La crisi del Cinquecento: una svolta nella
storia d’Italia?, p. 5
Nicola Badaloni, Sulla costruzione e la conservazione della
vita in Bernardino Telesio (1509-1588), p. 25
IL PRESENTE COME STORIA
Francesco Barbagaollo, Potere politico ed economia assistita
nel Mezzogiorno repubblicano, p. 43
OPINIONI E DIBATTITI
Luciano Canfora, L'”ellenismo” di Somigliano, p. 53
Innocenzo Cervelli, L’ultimo Momigliano: costanti e variabili
di una ricerca, p. 59
Lellia Cracco Ruggini, Arnaldo Momigliano: lo storico antico
che ha trasformato “le fonti in vita del passato”, p. 105
RICERCHE
Rita Lizzi, Una società esortata all’ascetismo: misure
legislative e motivazioni economiche nel IV-V secolo d.C.,
p. 129
Aldo A. Settia, Le frontiere del regno italico nei secoli
VI-XI: l’organizzazione della difesa, p. 155
Franca Leverotti, Dalla famiglia stretta alla famiglia larga.
Linee di evoluzione e tendenze della famiglia rurale lucchese
(secoli XIV-XV), p. 171
Samuel Cohn jr., Donne e Controriforma a Siena: autorità
e proprietà nella famiglia, p. 203
Riccardo Di Donato, Preistoria di Ernesto De Martino, p. 225
NOTE CRITICHE
Grado G. Merlo, Medioevo e storia locale, p. 247
Rossano Pisano, Turati rivisitato, p. 257
Libri ricevuti, p. 267
A CINQUANT’ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI IN ITALIA
Giovanni Miccoli, Santa Sede e Chiesa italiana di fronte alle
leggi antiebraiche del 1938, p. 821
OPINIONI E DIBATTITI
Nicola Tranfaglia, Gaetano Salvemini storico del fascismo, p. 903
RICERCHE
Nicole Loraux, Un giorno proibito del calendario ateniese, p. 925
Augusto Fraschetti, “Cognata numina”: culti della
città e culti della casa del principe in epoca augustea, p. 941
Domenico Vera, Terra e lavoro nell’Africa romana, p. 967
Paolo Piasenza, Un modello d’ordine nello scontro di fazioni:
parlamento e polizia a Parigi nella prima metà del Seicento, p. 993
NOTE CRITICHE
Vittorio Frajese, Sarpi e la tradizione scettica, p. 1029
Rosario Lembo, Il Mezzogiorno tra storia e antropologia, p. 1051
Libri ricevuti, p. 1069
Indice dell’annata, p. 1073
IN RICORDO DI GIORGIO CANDELORO E DI PAOLO SPRIANO
Francesco Barbagallo, Le origini della storia contemporanea
in Italia tra metodo e politica, p. 567
OPINIONI E DIBATTITI
Marina Cedronio, Charles Ernest Labrousse e la storia economica
e sociale francese, p. 587
RICERCHE
Innocenzo Cervelli, Su alcuni aspetti della ricerca ebraistica
di Arnaldo Somigliano, p. 599
Luisa Chiappa Mauri, Progettualità insediativa e interventi
cistercensi sul territorio milanese nel secolo XIII, p. 645
Carla Sacchetti Stea, Il monastero di Chiaravalle milanese
nel Duecento: Vione da “castrum” a grangia, p. 671
Riccardo Breschi, Il concetto di “corruzione” nei “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio”, p. 707
Delia Fontana, Il sindacato sovietico dall'”affare di
?achty” all’VIII congresso, p. 737
Jacek Kochanowicz, Stato e contadini: la politica agraria
polacca negli anni 1956-1970, p. 759
NOTE CRITICHE
Francesco Bertolini, Una rivisitazione di “ellenismo”, p. 787
Aldo A. Settia, Dalla “villa Carpana” alla città
di Carpi, ovvero Rinascimento e informatica, p. 793
Corrado Vivanti, Nell’ombra dell'”olocausto”, p. 805
Libri ricevuti, p. 811
ISTITUZIONI GIUDIZIARIE, CRIMINALITÀ E STORIA
Gaetano Cozzi, “Ordo est ordinem non servare”: considerazioni
sulla procedura penale di un detenuto dal Consiglio dei X, p. 309
Claudio Povolo, Processo contro Paolo Orgiano e altri,
p. 321
Luigi Lacché, “Ordo non servatus”. Anomalie
processuali, giustizia militare e “specialia” in antico
regime, p. 361
Marcella Marmo, Olimpia Casarino, “Le invincibili loro
relazioni”: identificazione e controllo della camorra napoletana
nelle fonti di età postunitaria, p. 385
Carlo Fiore, Il controllo della criminalità organizzata
nello Stato liberale: strumenti legislativi e atteggiamenti della
cultura giuridica, p. 421
Paolo Pezzino, Onorata società o industria della violenza?
Mafia e mafiosi tra realtà storica e paradigmi sicilianisti,
p. 437
Salvatore Lupo, “Il tenebroso sodalizio”. Un rapporto
sulla mafia palermitana di fine Ottocento, p. 463
OPINIONI E DIBATTITI
Mario Sbriccoli, Fonti giudiziarie e fonti giuridiche. Riflessioni
sulla fase attuale degli studi di storia del crimine e della
giustizia criminale, p. 491
RICERCHE
Pierpaolo Merlin, Gli Stati, la giustizia e la politica nel
ducato sabaudo della prima metà del Cinquecento, p. 503
Pier Luigi Bozzoli, Scienza e diritto: Giovanni Gandolfi e
la medicina forense analitica, p. 527
NOTE CRITICHE
Francesco Barbagallo, Dal camorrista plebeo al criminale imprenditore:
una modernizzazione riuscita, p. 549
Libri ricevuti, p. 556
Corrado Vivanti, Le Tesi di Lione e la storiografia italiana
del primo Novecento, p. 5
Francesco Barbagallo, Il Mezzogiorno, lo Stato e il capitalismo
italiano dalla “Quistione meridionale” ai “Quaderni
del carcere”, p. 21
Nicola Tranfaglia, L’evoluzione dei “mass-media” e le peculiarità del sistema politico nell’Italia repubblicana, p.
OPINIONI E DIBATTITI
Diego Venturino, L’ideologia nobiliare nella Francia di antico
regime. Note sul dibattito storiografico recente, p. 61
Eugenio Di Rienzo, Intellettuali, editoria e mercato delle
lettere in Italia nel Settecento, p. 103
RICERCHE
Andrea Giardina, Carità eversiva: le donazioni di Melania
la giovane e gli equilibri della società tardoromana, p. 127
Franca Ela Consolino, Due agiografi per una regina: Radegonda
di Turingia fra Fortunato e Baudonivia, p. 143
Haim Burstin, La Manifattura dei Gobelins di fronte alla rivoluzione:
lavoro, impresa, politica, p. 161
Giovanni Gozzini, I “gironi” della miseria nella
Firenze di primo Ottocento, p. 175
Luigi Musella, La modernizzazione tecnica del Mezzogiorno
rurale e l’azione del ministero di Agricoltura (1878-1896), p. 207
NOTE CRITICHE
Pietro Messina, Poveri e mendicanti nell’Europa moderna, p. 231
Giovanni Assereto, Lo scioglimento delle corporazioni,
p. 245
Luciano Segreto, La protoindustrializzazione nelle campagne
dell’Italia settentrionale ottocentesca, p. 253
Michele Cangiani, Economia e democrazia. Il pensiero di Karl
Polanyi da un dopoguerra all’altro, p. 275
Daniela Manetti, Tecnologia e impresa in una prospettiva storica, p. 287
Libri ricevuti, p. 295
INDUSTRIA ELETTRICA E MOVIMENTI DI CAPITALE IN EUROPA
Giorgio Mori, Premessa, p. 815
Peter Hertner, Espansione multinazionale e finanziamento internazionale
dell’industria elettrotecnica tedesca prima del 1914, p. 819
Luciano Segreto, Le nuove strategie delle società finanziarie
svizzere per l’industria elettrica (1919-1939), p. 861
Pierre Lanthier, Imprenditori e “managers” stranieri
nel processo di elettrificazione in Francia (1880-1940),
p. 909
Alain Beltran, Il gruppo Empain e l’elettrificazione della
regione parigina (1900-1946), p. 927
Giovanni Bruno, Capitale straniero e industria elettrica nell’Italia
meridionale (1895-1935), p. 943
Pinella Di Gregorio, Crisi e ristrutturazione dell’industria
elettrica in Sicilia (1930-1935): l’intervento del capitale americano, p. 985
Antonio Tena Junguito, Importazioni, livelli di protezione
e produzione di materiale elettrico in Spagna (1890-1935), p. 1005
OPINIONI E DIBATTITI
Giorgio Vercellin, Ai margini delle false letture sulla crisi
afghana: sovranità statuale o autodeterminazione dei popoli?, p. 1027
RICERCHE
Giuseppe Astuto, Lo Stato moderno in Europa: la variante russa, p. 1047
NOTE CRITICHE
Giorgio Doria, Un modo esemplare di fare storia urbana, p. 1087
Indice dell’annata, p. 1099
Luisa Mangoni, La genesi delle categorie storico-politiche
nei “Quaderni del carcere”, p. 565
Luciano Canfora, Cultura, consenso, costruzione del “blocco
storico”, p. 581
OPINIONI E DIBATTITI
Giuseppe Ricuperati, L’insegnamento della storia nella scuola
secondaria, p. 599
RICERCHE
Anna Maria Rao, Esercito e società a Napoli nelle riforme
del secondo Settecento, p. 623
Luigi Luporini, Per una lettura della voce “Droit naturel” nell'”Encyclopédie”, p. 679
Marina Formica, Tra semantica e politica: il concetto di popolo
nel giacobinismo italiano (1796-1799), p. 699
Nicola Siciliani de Cumis, Ipotesi su Labriola recensore per “La Cultura” di Ruggero Bonghi (1883-1890), p. 723
NOTE CRITICHE
Benoît Cursente, La casa forte nel Medioevo, p. 779
Eugenio Di Rienzo, L’Europa tra Illuminismo e rivoluzione, p. 785
Pinella Di Gregorio, L’industria elettrica in Italia, p. 793
Libri ricevuti, p. 799
Michele Lungonelli, Tra industria e burocrazia: gli esordi
della statistica industriale in Italia, p. 277
Rolf Petri, Dal “porto industriale” all'”area
di sviluppo”. Industria e territorio in sessant’anni di
legislazione speciale, p. 297
Domenico Conte, Ceti rurali e salvezza della nazione: l’ideologia
del “Bauerntum” nella Germania weimariana, p. 347
Gustavo Corni, La politica agraria del fascismo: un confronto
fra Italia e Germania, p. 385
OPINIONI E DIBATTITI
Michele Luzzati, Firenze e le origini della banca moderna, p. 423
Aldo A. Settia, Crisi della sicurezza e fortificazioni di
rifugio nelle campagne dell’Italia settentrionale, p. 435
Grado G. Merlo, Tra “vecchio” e “nuovo” monachesimo (metà XII-metà XIII secolo), p.
RICERCHE
Maria Ferretti, Rivoluzione culturale e formazione del consenso
nell’Unione Sovietica degli anni Venti: Bucharin e il movimento
dei corrispondenti operai e contadini, p. 471
Luciano Trincia, “La Civiltà cattolica”,
la democrazia “naturaliter christiana” e la paura del
comunismo (1943-1948), p. 505
NOTE CRITICHE
Joseph Shatzmiller, Processi del Sant’Uffizio di Venezia contro
ebrei e giudaizzanti, p. 531
Dario Biocca, L’evoluzione dei sistemi urbani e il futuro
delle città, p. 537
Carla Tonini, L’ottobre 1956. Il dibattito nella storiografia
polacca, p. 547
Nicole Loraux, Oikeios polemos: la guerra nella famiglia, p. 5
Claudio Rosso, Stato e clientele nella Francia della prima
età moderna, p. 37
Eurigio Tonetti, L’amministrazione comunale a Treviso nell’età
della Restaurazione (1816-1848), p. 83
OPINIONI E DIBATTITI
Aldo A. Settia, I saraceni sulle Alpi: una storia da riscrivere, p. 127
Reinhold C. Mueller, I banchi locali a Venezia nel Tardo Medioevo, p. 145
RICERCHE
Eugenio Di Rienzo, Dal principato civile alla tirannide: il “Neronis encomium” di Gerolamo Cardano, p. 157
Pietro Messina, Giuseppe Donzelli e la rivoluzione napoletana
del 1647- 1648, p. 183
Maria Iolanda Palazzolo, Un editore francese in lingua italiana:
Louis Claude Baudry, p. 203
NOTE CRITICHE
Giovanni Tabacco, Il Medioevo di Ovidio Capitani, p. 225
Philippe Braunstein, Segni del potere, segni del valore,
p. 233
Giorgio Doria, Le assicurazioni marittime a Ragusa nel XVI
secolo, p. 237
Fiamma Lussana, Rivolta e misticismo nei chiostri femminili
del Seicento, p. 243
Giuseppe Cacciatore, Un convegno su Labriola in Germania, p. 261
Libri ricevuti, p. 269
Giuseppe Ricuperati, La storiografia italiana sul Settecento
nell’ultimo ventennio, p. 753
OPINIONI E DIBATTITI
Giovanni Miccoli, “Il movimento cattolico in Italia” di Giorgio Candeloro, p. 805
Giuseppe Galasso, Una storia d’Italia gramsciana, p. 817
Nicola Tranfaglia, L’Italia liberale e fascista nell’opera
di Giorgio Candeloro, p. 823
RICERCHE
G. Battista Vaccaro, Umanesimo e proletariato in Otto Lüning, p. 831
Gian Mario Bravo, Le origini del socialismo sionista, p. 869
NOTE CRITICHE
Giovanni Montroni, Alcune riflessioni sulle storie di famiglia
in età contemporanea, p. 901
Nicola Siciliani de Cumis, Il “ritorno” di Antonio
Labriola a Napoli, p. 915
Rosario Lembo, Quale storia per i partiti?, p. 927
Libri ricevuti, p. 934
Indice dell’annata, p. 938
GIUSTIZIA E REATI SESSUALI NEL MEDIOEVO
Rinaldo Comba, “Apetitus libidinis coherceatur”.
Strutture demografiche, reati sessuali e disciplina dei comportamenti
nel Piemonte tardo-medievale, p. 529
Pierre Dubuis, Comportamenti sessuali nelle Alpi del Basso
Medioevo: l’esempio della castellania di Susa, p. 577
Maria Serena Mazzi, Cronache di periferia dello Stato fiorentino:
reati contro la morale nel primo Quattrocento, p. 609
Ingeborg Walter, Infanticidio a Ponte Bocci: 2 marzo 1406.
Elementi di un processo, p. 637
OPINIONI E DIBATTITI
Aldo A. Settia, “Pagana”, “Ungaresca”, “Pelosa”: strade medievali nell’Italia del Nord, p. 649
Thomas Szabó, Strade e potere pubbico nell’Italia centro-settentrionale
(secoli VI-XIV), p. 667
RICERCHE
Marta Cristiani, Sogni privati e sogni pubblici: Macrobio
e il platonismo politico, p. 685
Antonello Mattone, “I sardi sono intelligenti?”:
un dibattito del 1882 alla Société d’Anthropologie
di Parigi, p. 701
NOTE CRITICHE
Laurent Feller, Castelli dell’Italia centrale, p. 719
Cristina La Rocca Hudson, Città altomedievali, storia
e archeologia, p. 725
John Day, Banca e moneta a Venezia fra Medioevo e Rinascimento, p. 737
Gian Franco Gianotti, Le armi della metafora: Marchesi e il
caso Gentile, p. 743
Andrea Giardina, Le merci, il tempo, il silenzio. RICERCHE
su miti e valori sociali nel mondo greco e romano, p. 277
Mauro Di Lisa, Dalla storia delle arti alla tecnologia generale
(1777-1819), p. 303
Piero Bevilacqua, Acque e bonifiche nel Mezzogiorno nella prima metà dell’Ottocento, p. 338
OPINIONI E DIBATTITI
Maria Serena Mazzi, Ai margini del lavoro: i mestieri per “campare la vita”, p. 359
Enrico Stumpo, Guerra ed economia: spese e guadagni militari
nel Piemonte del Seicento, p. 371
RICERCHE
Giovanna Canciullo, Gruppi finanziari e progetti ferroviari
nella Sicilia postunitaria, p. 397
Alberto Masoero, Dal “popolo” alla “folla”:
N.K. Michajlovskij tra populismo e psicologia sociale, p. 421
Anna Di Biagio, I bolscevichi e il sistema di Versailles (1919-1923), p. 453
NOTE CRITICHE
Daniela Coli, Il caso storiografico Giovanni Gentile, p. 503
Libri ricevuti, p. 519
Giorgio Doria, Investimenti della nobiltà genovese
nell’edilizia di prestigio (1530-1630), p. 5
Giuseppe Ricuperati, Il riformismo sabaudo settecentesco e
la Sardegna. Appunti per una discussione, p. 57
OPINIONI E DIBATTITI
Francesco Benigno, Vecchio e nuovo nella Sicilia del Seicento:
il ruolo della colonizzazione feudale, p. 93
RICERCHE
Gigliola Pagano de Divitiis, Il Mediterraneo nel XVII secolo:
l’espansione commerciale inglese e l’Italia, p. 109
Vincenzo Ferrone, Il problema dei selvaggi nell’Illuminismo
italiano, p. 149
NOTE CRITICHE
Alessandro Barbero, Guerra, nobiltà, onore fra Tre
e Quattrocento nella storiografia anglosassone, p. 173
Pierpaolo Merlin, Il tema della corte nella storiografia italiana
ed europea, p. 203
Francesco Piva, Classe operaia e mobilità del lavoro
di fabbrica, p. 245
Libri ricevuti, p. 265
Massimo Firpo, Juan de Valdés e l’evangelismo italiano.
Appunti e problemi di una ricerca in corso, p. 733
Giuseppe Cengiarotti, Movimento di rinascita nazionale ceco
e concezione dello Stato in Franti?ek Palaci, p. 755
Nicola Siciliani de Cumis, Per una “autobiografia” in tellettuale e politica di Antonio Labriola, p. 775
Paolo Soddu, Sulla formazione di Ugo La Malfa, p. 789
OPINIONI E DIBATTITI
Fulvio Tessitore, Note sulla storiografia di Gaetano Salvemini,
p. 813
Francesco Barbagallo, Politica, ideologia, scienze sociali
nella storiografia dell’Italia repubblicana, p. 827
LA SCHIAVITÙ NELLA GRECIA ANTICA
Domenico Musti, Introduzione, p. 841
Louis Godart, Gli schiavi nei documenti in lineareB,
p. 845
Domenico Musti, Sul ruolo storico della servitú ilotica.
Servitú e fondazioni coloniali, p. 857
Gabriele Giannantoni, La schiavitú nel pensiero antico, p. 873
Gian Franco Gianotti, Schiavi e macchine, p. 879
Lucio Bertelli, Schiavi in utopia, p. 889
Luciano Canfora, Douleuein, p. 903
Yvon Garlan, I problemi della ricerca, p. 909
NOTE CRITICHE
Joseph Shatzimiller, Gli ebrei nel Ducato di Milano, p. 917
Grado G. Merlo, I valdesi di Provenza tra XV e XVI secolo,
p. 921
Claudia Petraccone, La rivoluzione napoletana del 1799, p. 929
Domenico Taranto, Legge naturale e senso della storia in Franz
Borkenau, p. 937
Giovanni Bruno, Culture e professioni nell’Italia fascista, p. 953
La storia delle bonifiche in Italia: elementi per un dibattito,
interventi di Giuseppe Barone, Lucio Gambi, Manlio Rossi-Doria,
p. 961
Libri ricevuti, p. 977
Indice dell’annata, p. 981
Gianpasquale Santomassimo, Togliatti e la storia d’Italia, p. 493
Aurelio Lepre, Togliatti e l’antifascismo, p. 507
Francesco Barbagallo, Il Pci, i ceti medi e la democrazia
nel Mezzogiorno (1943-1947), p. 523
DOCUMENTI
Rapporto di Togliatti al Cc del Pci dell’agosto 1931,
a cura di Gianpasquale Santomassimo, p. 545
RICERCHE
Valentino Gerratana, Antonio Labriola e la politica, p. 565
Michal Reiman, Per una storia della politica sovietica negli
anni 1932-1933. Le “Informazioni Stojko”, p. 581
Nicola Tranfaglia, L’analisi del fascismo di Silvio Trentin, p. 611
Roberto Della Seta, Fascismo, antifascismo e socialismo in
Léon Blum (1933-1936), p. 621
Marco Cuaz, Christopher Hill e l’interpretazione marxista
della rivoluzione inglese, p. 635
NOTE CRITICHE
Giorgio Orlandi, La riforma della scuola media nella prima
repubblica austriaca, p. 667
Silvio Pons, Il partito nel sistema di governo dell’Urss staliniana, p. 687
Alfonso Bogge, Storia e informatica, p. 711
Libri ricevuti, p. 721
ECONOMIA MONASTICA: I CISTERCENSI E LE CAMPAGNE
Rinaldo Comba, I cistercensi fra città e campagne nei
secoli XII e XIII, p. 237
Luisa Chiappa Mauri, La costruzione del paesaggio agrario
padano: la grangia di Valera, p. 263
Elisa Occhipinti, Fortuna e crisi di un patrimonio monastico:
Morimondo e le sue grange fra XII e X1V secolo, p. 315
Marisa Bellero, I cistercensi e il paesaggio rurale: l’abbazia
di S. Maria di Lucedio fra il XII e il XV secolo, p. 337
OPINIONI E DIBATTITI
Samuel K. Cohn jr., La “nuova storia sociale” di
Firenze, p. 353
RICERCHE
Andrea Cozzo, Lavoro ed arricchimento negli “Erga” di Esiodo, p. 373
Giovanni Gozzini, Le cento famiglie: patrizi e notabili fiorentini
sotto Napoleone, p. 389
Eugenio Di Rienzo, Il sistema della finanza pubblica dall'”ancien
régime” alla rivoluzione in Marx, p. 411
NOTE CRITICHE
Giusto Traina, Antico e moderno nella storia delle bonifiche
italiane, p. 431
François Menant, Castelli nel Medioevo, p. 437
Corrado Vivanti, I “Commentarii” di Pio II, p. 443
Enrico Guaita, Ricerca storica e ipotesi controfattuali,
p. 463
Paola Sereno, Geografia e storia del paesaggio, p. 469
CLASSE OPERAIA E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Ferdinando Fasce, Immigrazione italiana e fabbrica Usa: il
caso Scovill (1915-1920), p. 5
Alain Dewerpe, Modi di retribuzione e organizzazione produttiva
all’Ansaldo (1900-1920), p. 29
Cristina Biffoli, Michele Lungonelli, Una classe operaia in
formazione: i siderurgici di Portoferraio (1901-1905), p.
53
Maria Stella Rollandi, Il sistema Bedaux nelle miniere sarde
della “Pertusola” (1927-1935), p. 69
Alessandro Lombardo, Gli archivi storici d’impresa in Liguria, p. 107
OPINIONI E DIBATTITI
Antonio A. Santucci, Engels e la nascita della II Internazionale, p. 117
RICERCHE
Michele Ciliberto, Giordano Bruno 1582-1583. Da Parigi a Oxford, p. 127
Nicola Badaloni, Il programma scientifico di un bruniano:
Colantonio Stelliola, p. 161
NOTE CRITICHE
Innocenzo Cervelli, L’epistolario di Antonio Labriola, p. 177
Paride Rugafiori, Il manager demiurgo, p. 189
DOCUMENTI
Ungheria 1953: la destalinizzazione mancata. Rapporto di Imre
Nagy al Cc del Partito ungherese dei lavoratori (27 giugno 1953),
a cura di Federigo Argentieri, p. 201
Libri ricevuti, p. 225
SACRIFICIO, ORGANIZZAZIONE DEL COSMO, DINAMICA SOCIALE
Cristiano Grottanelli, Nicola F. Parise, Pier Giorgio Salinas,
Premessa: spartizione e società, p. 829
Walter Burkert, Sacrificio-sacrilegio: il “trickster” fondatore, p. 835
Cristiano Grottanelli, Ospitare gli dei: sacrificio e diluvio, p. 847
Bruce Lincoln, Sacrificio e creazione, macellai e filosofi,
p. 859
Pierre Bonte, Il bestiame produce gli uomini. Sacrificio,
valore e feticismo del bestiame nell’Africa orientale, p. 875
Pier Giorgio Salinas, Caccia, spartizione, società,
p. 897
Nicola F. Parise, Sacrificio e misura del valore nella Grecia
antica, p. 913
Jesper Svenbro, Il taglio della poesia. Note sulle origini
sacrificali della poetica greca, p. 925
John Scheid, La spartizione a Roma, p. 945
OPINIONI E DIBATTITI
Giovanni Miccoli, Fonti e ipotesi nel lavoro storico, p. 957
Luciano Canfora, Fonti sommerse, p. 967
Franco Andreucci, L’organizzazione della ricerca storica:
istituzioni centrali e forme associative, p. 973
RICERCHE
Claudia Mancina, Hegel e la famiglia moderna, p. 985
Paul Corner, Manodopera agricola e industria manifatturiera
nella Lombardia postunitaria, p. 1019
Maria Donzelli, La storiografia rivoluzionaria nelle “Annales
historiques de la Révolution française” (1932-1939), p. 1029
NOTE CRITICHE
Nicola Siciliani De Cumis, Da un secolo all’altro, p. 1049
Libri ricevuti, p. 1063
Franco De Felice, Il Welfare State: questioni controverse
e un’ipotesi interpretativa, p. 605
OPINIONI E DIBATTITI
Lorenzo Bianchi, Il libertinismo in Italia nel XVII secolo:
aspetti e problemi, p. 659
Daniele Archibugi, Di una differenza tra l’epoca di Keynes
e l’era keynesiana, p. 679
RICERCHE
Carlo Zaccagnini, Proprietà fondiaria e dipendenza
rurale nella Mesopotamia settentrionale (XV-XIV secolo a.C.), p. 697
Pietro Messina, La rivoluzione inglese e la storiografia italiana
del Seicento, p. 725
Roberta Ascarelli, Cultura cattolica e forme della partecipazione
nell’età weimariana, p. 747
NOTE CRITICHE
Rinaldo Comba, La dispersione dell’habitat nell’Italia centro-settentrionale
tra XII e XV secolo. Vent’anni di ricerche, p. 765
Domenico Taranto, I filosofi e la storia tra Descartes e Locke, p. 785
Leonardo Rapone, Fascismo: né destra né sinistra?, p. 799
Libri ricevuti, p. 821
I PERIODICI D'”ANCIEN RÉGIME” COME PROBLEMA
STORIOGRAFICO
Giuseppe Ricuperati, I giornali italiani del XVIII secolo:
studi e ipotesi di ricerca, p. 279
Piera Ciavirella, Il giornalismo d'”ancien régime” negli studi francesi degli ultimi vent’anni, p. 305
Rolando Minuti, Giornali e opinione pubblica nell’Inghilterra
del Settecento, p. 319
Edoardo Tortarolo, La storiografia tedesca e la stampa periodica
settecentesca, p. 333
Leonardo Ceppa, Dialettica dell’Illuminismo e opinione pubblica:
i modelli di Habermas e Koselleck, p. 343
Marco Cuaz, Almanacchi e “cultura media” nell’Italia
del Settrecento, p. 353
RICERCHE
Rossano Pisano, Editoria popolare e propaganda socialista
in Italia fra Otto e Novecento: gli opuscoli di “Critica
sociale”, p. 363
Corrado Malandrino, Il socialismo internazionalista di Anton
Pannekoek tra guerra e rivoluzione, p. 405
Ricard Vinyes, Le basi sociali e culturali del fronte popolare
in Catalogna, p. 431
Francesco Benvenuti, La “lotta per la redditività” nell’industria sovietica (1935-1936), p. 461
Silvio Pons, L’apparato del Pcus alla vigilia della guerra
(1939-1941), p. 511
NOTE CRITICHE
Fiamma Lussana, Misoginia e adulazione: ambiguità dell’immagine
femminile nel secolo dei Lumi, p. 547
Haim Burstin, La notte del 4 agosto, p. 559
Gustavo Corni, La storiografia nella Rdt tra dogmatismo e
innovazione, p. 569
Libri ricevuti, p. 593
LOUIS GERNET E L’ANTROPOLOGIA DELLA GRECIA ANTICA
Domenico Musti, Economia, politica, mentalità, p. 7
Pierre Vidal-Naquet, Alessandro e i cacciatori neri, p. 25
Augusto Fraschetti, Feste dei monti, festa della città, p. 35
Nicola F. Parise, Rilievi inattuali su “segni premonetari” e nascita della moneta in Grecia, p. 55
Luciano Canfora, Il critico del testo, p. 59
Mario Bretone, Funzione giuridica, differenze, variazioni,
p. 65
Eva Cantarella, A proposito di diritto e prediritto, p. 75
Carmine Ampolo, Fra religione e società, p. 83
Riccardo Di Donato, La fabbrica dell'”Antropologia”, p. 91
Jean-Pierre Vernant, L’Antropologia continuata, p. 101
OPINIONI E DIBATTITI
Francesco Barbagallo, La storia tra passato e futuro, p. 105
Giuseppe Cacciatore, “Neue Sozialgeschichte”e
teoria della storia, p. 119
Ettore Lepore, Storiografia contemporanea e dibattito teorico, p. 131
RICERCHE
Vittorio Frajese, Una teoria della censura: Bellarmino e il
potere indiretto dei papi, p. 139
Alessandro Pastore, Rapporti familiari e pratica testamentaria
nella Bologna del Seicento, p. 153
Luisa Mangoni, Alfredo Oriani e la cultura politica del suo
tempo, p. 169
Albertina Vittoria, Giovanni Gentile e l’organizzazione della
cultura, p. 181
Giuseppe Barone, Statalismo e riformismo: l’Opera nazionale
combattenti (1917-1923), p. 203
Giovanni Bruno, Bonifica integrale e trasformazioni ambientali
in Campania, p. 245
NOTE CRITICHE
Maria Iolanda Palazzolo, Stampa, editori e capitale nell’Italia
postunitaria, p. 261
KARL MARX 1883-1983
Nicola Badaloni, Forme, soggetti, prassi rivoluzionaria,
p. 319
Eric J. Hobsbawm, Marx e la conoscenza storica, p. 335
Jerzy Topolsky, Oltre il determinismo e il volontarismo: la
concezione marxiana del processo storico, p. 347
Aurelio Lepre, La funzione della storia nell’opera di Marx, p. 359
Ferenc Fehér, Le rivoluzioni francesi come modelli
della concezione marxiana della politica, p. 377
Giorgio Mori, La genesi dell’industria, p. 397
Roberto Finzi, Marx e la “teoria dei quattro stadi”, p. 421
Alfonso M. Iacono, Sul concetto di “feticismo” in Marx, p. 429
Mauro Di Lisa, Astrazione e meccanizzazione, p. 437
Immanuel Wallerstein, Marx e il sottosviluppo, p. 457
Oskar Negt, Per un rinnovamento del marxismo: caratteri e
prospettive, p. 475
Otto Kallscheuer, Note sullo sviluppo della teoria critica
marxiana nella Repubblica federale tedesca, p. 507
Gian Mario Bravo, L’opera di Marx in Italia tra fascismo e
dopoguerra, p. 523
Libri ricevuti, p. 549
Indice dell’annata, p. 555
Giuseppe Ricuperati, Linguaggio e mestiere dello storico
nel primo Settecento, p. 7
Edoardo Tortarolo, Sul linguaggio della storiografia illuministica, p. 37
Giuseppe Cacciatore, Dilthey e la storiografia tedesca dell’Ottocento, p. 55
Giuseppe Cantillo, Conoscenza storica e teoria della storia:
Dilthey e Droysen, p. 91
OPINIONI E DIBATTITI
Giorgio Mori, Storiografia dell’industria e storiografia dell’impresa
in Italia, p. 127
RICERCHE
Lorenzo Bianchi, Sapiente e popolo nel “Theophrastus
redivivus”, p. 137
Antonio A. Santucci, Diderot e il “Viaggio” di
Bougainville, p. 165
Domenico Losurdo, Fichte, la resistenza antinapoleonica e
la filosofia classica tedesca, p. 189
Carlo Olmo, Torino da città capitale a città
industriale, p. 217
Marco E. L. Guidi, Antonio Graziadei e la teoria della rendita
fondiaria, p. 237
CRONACHE
Sandro Carocci, Problemi di storia demografica dell’Italia
medievale, p. 251
NOTE CRITICHE
Alfio Cortonesi, Maestranze e cantieri edili nell’Europa tardo-medievale, p. 263
Camillo Brezzi, Laicismo e anticlericalismo nell’Italia ottocentesca, p. 275
Gustavo Corni, Classe e movimento operaio in Germania, p. 283
Lea D’Antone, Il Mezzogiorno di Manlio Rossi Doria, p. 291
Libri ricevuti, p. 303
Enrico Guaita, Metodologia storica e teoria marxista delle
classi sociali, p. 725
Rosario Villari, Appunti sul Seicento, p. 739
OPINIONI E DIBATTITI
Rosario Villari, La città e la cultura, p. 753
RICERCHE
Michele Fatica, La regolarizzazione dei mendicanti attraverso
il lavoro: l’ospizio dei poveri di Modena nel Settecento, p. 757
Domenico Losurdo, Intellettuali e impegno politico in Germania:
1789-1848, p. 783
Innocenzo Cervelli, Liberali tedeschi del Vormärz: profilo
di un’élite politica, p. 821
TEMI DI RICERCA
Giorgio Caredda, Il dirigismo collaborazionista: “Comités
d’organisation” e padronato nella Francia di Vichy, p. 857
Nino Calice, Il fascismo e l’emigrazione lucana negli Usa, p. 881
Albertina Vittoria, Totalitarismo e intellettuali: l’Istituto
nazionale fascista di cultura dal 1925 al 1937, p. 897
NOTE CRITICHE
Bruno Vecchio, Geografia e storia, p. 919
Claudio Milanesi, L’educazione totale, p. 925
Fabio Bazzani, Filosofia e politica nel Novecento italiano, p. 931
Informazioni bibliografiche, p. 945
Libri ricevuti, p. 966
Indice dell’annata, p. 970
Gian Mario Bravo, Riflessioni sulla storia del marxismo, p. 517
OPINIONI E DIBATTITI
Adriano Seroni, Fascismo e riviste letterarie italiane negli
anni Trenta, p. 541
Roberta Ascarelli, Il tempo del terzo Reich, p. 555
RICERCHE
Duccio Balestracci, Lavoro e povertà in Toscana alla
fine del Medioevo, p. 565
James S. Amelang, Le oligarchie di Barcellona nella prima
età moderna. Studio comparativo, p. 583
RASSEGNE
Gabriella Piccinni, Note sull’alimentazione medievale, p. 603
Paolo Frascani, Il medico nell’Ottocento, p. 617
CRONACHE
Angela Lanconelli, Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Italia
medievale, p. 539
NOTE CRITICHE
Claudia Giuffrida, L’amministrazione imperiale ai tempi di
Costanzo II, p. 547
Domenico Taranto, La maschera e il volto. I libertini e il
sorriso della ragione, p. 553
Piero Bevilacqua, Agricoltura e storia delle campagne nel
Mezzogiorno d’Italia, p. 571
Fabio Bazzani, Socialismo e umanesimo in Moses Hess, p. 583
Informazioni bibliografiche, p. 591
Libri ricevuti, p. 715
Rosario Villari, La prefigurazione politica del giudizio
storico su Garibaldi, p. 261
Milan Hübl, Gli ultimi anni di Engels e la democrazia
nel partito, p. 267
Mario Mazza, Poveri e povertà nel mondo bizantino (IV-VII
secolo), p. 283
OPINIONI E DIBATTITI
Julius Kirshner, Recensori e storici in America: J. H. Hexter, p. 317
Rosario Villari, Il posto della storia, p. 325
RICERCHE
Eugenio Di Rienzo, Istituzioni e teorie politiche nella Francia
moderna, p. 329
Claudio Giovannini, L’emancipazione della donna nell’Italia
postunitaria: una questione borghese?, p. 355
Nicola Benvenuti, Marxismo e socialismo in Germania nel primo
dopoguerra, p. 383
RASSEGNE
Lorenzo Bianchi, Sulla storiografia di Pierre Bayle, p. 415
CRONACHE
Paolo Alatri, Un convegno su illuministi e giacobini a Napoli, p. 439
NOTE CRITICHE
Piero Bevilacqua, Terra nuova e buoi rossi, p. 449
Antonio A. Santucci, Diderot collaboratore di Raynal, p. 453
Paolo Morawski, Fotografia delle colonie, p. 461
Informazioni bibliografiche, p. 465
Libri ricevuti, p. 509
Franco Della Peruta, Garibaldi tra mito e politica, p. 5
Marco Palla, Mussolini il fascista numero uno, p. 23
IL PRESENTE COME STORIA
Paolo Spriano, Le riflessioni dei comunisti italiani sulle
società dell’Est e il “socialismo reale”, p. 51
RICERCHE
Luisa Mangoni, La crisi dello Stato liberale e i giuristi
italiani, p. 75
PROBLEMI DI RICERCA
Giovanni Filoramo, Sergio Roda, Religione popolare e impero
romano, p. 101
Sofia Boesch Gajano, Il culto dei santi: filologia, antropologia
e storia, p. 119
Gabriella Severino Polica, Cultura ecclesiastica e culture
subalterne: rileggendo alcuni saggi di H. Grundmann, p. 137
Arnalda Dallaj, Le processioni a Milano nella Controriforma,
p. 167
NOTE CRITICHE
Daniela Romagnoli, Uomini, morte e religione alla fine del
Medioevo, p. 185
Sandro Carocci, Le classi popolari fiorentine fra Tre e Quattrocento, p. 193
Guido Verucci, Quinet e l’Italia, p. 201
Jürgen Charnitzky, Struttura e politica del terzo Reich, p. 205
Sergio Bertolissi, Il potere in Unione Sovietica, p. 215
Informazioni bibliografiche, 225
Libri ricevuti, p. 249
Guido Ruggiero, Sessualità e sacrilegio, p. 751
Peter Hertner, Il capitale straniero in Italia (1883-1914), p. 767
Renato Zangheri, Luigi Longo e la nuova democrazia italiana, p. 797
OPINIONI E DIBATTITI
Michele Giordano, Fotografia e storia, p. 815
RICERCHE
Alessandra Di Ricco, Padre Bresciani: populismo e reazione, p. 833
Michele Ciliberto, Scienza, filosofia e politica: Federigo
Enriques e il neoidealismo italiano, p. 861
RASSEGNE
Patrizia Audenino, La cultura della classe operaia nell’età
del decollo industriale, p. 887
CRONACHE
Mario Gallina, Architettura e ambiente nella storia bizantina, p. 903
Fabio Bazzani, Il problema Labriola, p. 917
NOTE CRITICHE
Domenico Conte, Ascesa e prima crisi mondiale del capitalismo, p. 935
Enrico Iachello, Agricoltura e contadini nel Mezzogiorno, p. 941
Tristano Gambini, Gli arditi della grande guerra, p. 947
Informazioni bibliografiche, p. 953
Libri ricevuti, p. 993
Indice dell’annata, p. 997
Milo? Hájek, Gli studi storici in Cecoslovacchia
oggi, p. 507
Samuel K. Cohn jr., Donne in piazza e donne in tribunale a
Firenze nel Rinascimento, p. 515
OPINIONI E DIBATTITI
Lorenzo Bianchi, Anna Foa, Un’Europa libertina nel XVII secolo?, p. 535
Fulvio D’Amoja, Primato della politica estera, primato della
politica interna nella storia delle relazioni internazionali, p. 553
RICERCHE
Bruno Anatra, Il sale nel Mediterraneo bassomedievale, p. 571
Luciano Marrocu, Lo statuto laburista del 1918 e il dibattito
sull'”individual membership”, p. 581
Lea D’Antone, La modernizzazione dell’agricoltura italiana
negli anni Trenta, p. 603
RASSEGNE
Stefano Gasparri, Il feudalesimo nell’Occidente mediterraneo, p. 631
CRONACHE
Michele Luzzati, Ebrei e storia d’Italia, p. 647
NOTE CRITICHE
Lorenzo Calabi, Studi su Adam Smith, p. 659
Piero Bevilacqua, Calabria fra antropologia e storia, p. 665
Lucia Strappini, Sul nazionalismo italiano, p. 671
Fabio Bettanin, L'”offensiva socialista” nelle
campagne sovietiche, p. 677
Informazioni bibliografiche, p. 685
Libri ricevuti, p. 737
Renato Pasta, Illuminismo e organizzazione della cultura, p. 251
Eugenio Di Rienzo, Intellettuali e impresa editoriale nel
primo Ottocento, p. 277
Vito Zagarrio, Fascismo e intellettuali, p. 289
OPINIONI E DIBATTITI
Renzo Villa, La prostituzione come problema storiografico, p. 305
RICERCHE
Marco Meriggi, Liberalismo o libertà dei ceti? Costituzionalismo
lombardo agli albori della Restaurazione, p. 315
Claudio Giovannini, Mito della rivoluzione francese e scientismo
nella “Plebe” dei primi anni, p. 345
Antonello Mattone, Messianesimo e sovversivismo. Le note gramsciane
su Davide Lazzaretti, p. 371
RASSEGNE
Domenico Taranto, Antichi e moderni, p. 387
CRONACHE
Haim Burstin, Storia della mentalità e “lunga
durata”, p. 413
Roberta Ascarelli, Cultura operaia nell’Austria della prima
Repubblica, p. 425
NOTE CRITICHE
Gaetano Puglisi, L’agricoltura romana, p. 433
Paolo Alatri, Potere centrale e assemblee di ceti in Austria
tra Sei e Settecento, p. 439
Enrico Guaita, Stato e capitale, p. 449
Albertina Vittoria, Scuola e apparati educativi del fascismo, p. 453
Informazioni bibliografiche, p. 465
Libri ricevuti, p. 495
Michele Ciliberto, Cultura e politica nel dopoguerra. L’esperienza
di “Società”, p. 5
OPINIONI E DIBATTITI
Gustavo Corni, Per una storia sociale del Terzo Reich: gli
studi di T. W. Mason, p. 27
RICERCHE
Aurelio Lepre, La crisi del XVII secolo nel Mezzogiorno d’Italia, p. 51
Simonetta Soldani, L’istruzione tecnica nell’Italia liberale
(1861-1900), p. 79
Giovanna Procacci, Repressione e dissenso nella prima guerra
mondiale, p. 119
Gabriele Perrotti, Democrazia, libertà e potere in
Mannheim, p. 151
RASSEGNE
Maurizio Viroli, Socialismo e cultura, p. 179
NOTE CRITICHE
Emanuela Monaco, I movimenti millenaristici, p. 199
Leonardo La Puma, L’opera di Charles Péguy, p. 205
Leonardo La Puma, Le idee di Felice Balbo, p. 209
Informazioni bibliografiche, p. 213
Libri ricevuti, p. 243