Studi storici Luigi Simeoni DATINI

Studi storici Luigi Simeoni

Verona, Istituto per gli Studi Storici veronesi
Annuale
ISSN: –
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Riv. 6
Consistenza: n. 32, 1982-

[ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1982 ]

copertina della rivista


n. L, 2000

Giorgio Borelli, Cinquant’anni

SAGGI
Mauro Carboni, Camere delle città e Camera apostolica: l’evoluzione dei rapporti finanziari fra centro e periferia nello Stato della Chiesa in età moderna, p. 9
Gemma Campardelli, Il senso della morte e il concetto della gloria in un medico umanista del Cinquecento vicentino: Fabio Pace (1545-1614), p. 23
Edoardo Demo, “La mercanthia non è may stabille”: un’impresa serica a Verona nella prima metà del Cinquecento, p. 51
Valeria Chilese, Il microcosmo economico e sociale di una contrada nella Verona seicentesca attraverso fonti fiscali, p. 91
Germano Maifreda, Rappresentanza territoriale e fiscalità diretta nel Veronese tra Seicento e metà Settecento, p. 125
Ettore Curi, Una roccaforte antiatomistica dell’Ottocento: il Regno Lombardo Veneto, p. 201
Paolo Pecorari, L’ordinamento del Gran Libro del debito pubblico consolidato italiano e la riforma del 1891 per il servizio dei titoli di rendita, p. 213
Bernardino Farolfi, Luigi Dal Pane e le fonti della storia economica e sociale, p. 225

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Inventario di fine secolo: il Novecento, p. 237

ARCHIVIO MINORE
Federico Dal Forno, Un documento scomparso: Paolo Farinati testimone alle nozze di Paolo Veronese, p. 243
Massimo Galtarossa, Di due ignorate fonti della Vita di Antonio Milledonne secretario del Consiglio dei X, da altro secretario scritta, p. 251
Marco Piva, Nascere, sposarsi e morire a Legnago tra gli ultimi decenni del Seicento e la caduta della Repubblica veneta attraverso i registri parrocchiali (Parte seconda), p. 267
Federico Iosato, L’arte degli orefici a Verona tra il Sei e Settecento: i soci e la loro ricchezza (Parte seconda), p. 305
Maurizio Pegrari, Da negozianti a parlamentari. La metamorfosi della famiglia Bonoris tra possesso fondiario, imprenditoria, finanza e politica in Lombardia tra Ottocento e Novecento, p. 341
Silvio Pozzani, Don Pietro Zenari prete patriota durante la dominazione austriaca, p. 353
Ezio Filippi, La geografia negli scritti di Luigi Messedaglia, p. 365
Andrea Ferrarese, Il lungo XX secolo e la crisi dell’egemonia statunitense: approccio sistemico, cicli di accumulazione, periodizzazione, p. 383

Schede bibliografiche (a cura di Giorgio Borelli, Edoardo Demo, M. Luisa Ferrari, Francesco Giacobazzi Fulcini, Federica Ranzato), p. 405


n. XLIX, 1999

SAGGI
Edoardo Demo, Il Lanificio a Verona e Vicenza tra XV e XVI secolo: l’evoluzione del comparto e la tipologia dei manufatti, p. 9
Massimo Galtarossa, Il libro delle grazie del segretario Antonio Milledonne. Una pratica di governo della famiglia nella Venezia cinquecentesca, p. 41
Alberto Grandi, Un’arte all’interno di un’altra. Cappellai e merciai a Mantova tra Cinquecento e Seicento, p. 57
Enrica Feltracco, Per una storia dell’eresia ad Asolo: i beni della famiglia Del Borgo (1512-1561), p. 73
Gloria Vivenza, Ancora sullo stoicismo di Adam Smith, p. 97
Germano Maifreda, Comportamenti economici degli Ebrei a Milano tra la fine del Ducato e l’età napoleonica, p. 127
Paolo Pecorari, Luigi Einaudi e il tasso ufficiale di sconto in Italia nel 1910 (con una lettera inedita di Pietro Verardo, Direttore generale del Banco di Sicilia, p. 171

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Tra economia e storia economica, p. 183

ARCHIVIO MINORE
Andrea Ferrarese, “Agnosce vultum pecoris tui”. Aspetti della “cura animarum” nella legislazione anagrafica ecclesiastica della Diocesi di Verona (secoli XVI-XVIII), p. 189
Annarita.Bartoli, La spiritualità femminile nel pensiero teologico di P. Antonio Pagani (1526-1587), p. 239
Federico Tosato, L’arte degli orefici a Verona tra Sei e Settecento: i Soci e la loro ricchezza (Parte prima), p. 259
Federico Dal Forno, Quattro edicole devozionali seicentesche nel contado veronese, p. 287
Marco Piva, Nascere, sposarsi e morire a Legnago tra gli ultimi decenni del Seicento e la caduta della Repubblica veneta attraverso i registri parrocchiali (Parte prima), p. 295
Sabrina Pastorelli, Roma, 1825: aspetti organizzativi e riflessi economici dell’ultimo grande giubileo celebrato al tempo del Papa-re, p. 329
Cristina Zanatta, La “Rivista Euganea” (1856-1859) e la storia: concezioni storiografiche nella Padova di metà Ottocento, p. 379
Silvio Pozzani, Le vicende della Repubblica Romana del 1849 nelle pagine del giornale austriaco di Verona, p. 401
Francesco Giacobazzi Fulcini, Didascalie della guerra civile americana, p. 425
Flavio BRAULIN, Therapia sterilisans magna. La penetrazione della techné di laboratorio nella clinica della sifilide di fine Ottocento. (Per una fenomenologia della clinica), p. 439

Schede Bibliografiche (a cura di Giorgio Borelli, Francesco Giacobazzi Fulcini, Massimo Galtarossa, Federica Ranzato), p. 471


n. XLVIII, 1998

SAGGI
Giuseppe Vittorio Parigino, Il tesoro del Principe. Il patrimonio della famiglia Medici nel Cinquecento, p. 9
Giuseppe Conforti, Miti familiari e autoglorificazione domestica: Marcantonio Serego, Palladio e la Villa di S. Sofia, p. 43
Lisa Della Giustina, Erasmo e il Cinquecento: tracce erasmiane in Alessandro Citolini (1540-1561), p. 67
Valeria Chilese, La coppia, la famiglia, l’onore nella documentazione di un Tribunale ecclesiastico nel Cinquecento Veneto, p. 81
Daniela Rancan, La Fraglia dei merciai di Vicenza tra XVII e XVIII secolo, p. 107
Enrico Maria Guzzo, Quadrerie barocche a Verona: le collezioni Turco e Gazzola, p. 143
Marco Bocci, Costruttori di città: le società per azioni immobiliari nell’Italia post-unitaria (1861-1894), p.169

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Dall’economia-mondo alla globalizzazione, p. 203

ARCHIVIO MINORE
Stefania Inama, Lo sviluppo del borgo intorno alla chiesa ss. Apostoli in Verona nei secoli XII-XIII, p. 211
Pierpaolo Brugnoli, Famiglie di lapicidi di origine lombarda a S. Ambrogio di Valpolicella tra Quattro e Cinquecento, p. 243
Massimo Galtarossa, Rassegna sarpiana (1994-1997), p. 263
Antonio Novi, Etica ed economia in Victor Modeste (Echi di un dibattito nella Francia del Secondo Impero), p. 273
Silvio Pozzani, Un giornale democratico nella Verona di fine Ottocento, p. 283

Schede Bibliografiche (a cura di Giorgio Borelli, Maria Luisa Ferrari, Francesco Giacobazzi Fulcini, Massimo Galtarossa, Gian Paolo Marchi, Achille Olivieri, Nadia Olivieri, Maurizio Pegrari, Federica Ranzato, Barbara Stevanin), p. 309


n. XLVII, 1997

SAGGI
Gloria Vivenza, L’Aristotele greco e l’Aristotele latino alle origini della teoria del valore, p. 9
Edoardo Demo, Mercanti stranieri a Verona nella seconda metà del Quattrocento, p. 35
Massimo Rinaldi, “A pro singolare de gli studiosi”. Imitazione, citazione, riscrittura ne La Minera del Mondo di Giovanni Maria Bonardo, p. 45
Emanuele Bevilacqua, Mercanti e capitali a Verona tra Sei e Settecento attraverso l’estimo mercantile(parte seconda), p. 63
Giovanni Zalin, L’opera storiografica di Giuseppe Solitro nel centenario del “Benaco” e nel bicentenario della caduta di Venezia, p. 89
Antonio Novi, Alcuni aspetti del cooperativismo in Léon Walras, p. 101

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Un problema di storia economica: i distretti industriali, p. 119
Enrico Stumpo, Nobiltà toscane e classi dirigenti: a proposito di alcuni recenti studi sulla Toscana dei Medici e dei Lorena, p. 129

ARCHIVIO MINORE
Marco Pasa, I beni comunali nella Repubblica Veneta. Prospettive per una ricerca, p. 135
Annarita Bartoli, “Per la perfetta riforma dell’huomo interiore” (1587): I combattenti per la fede di P. Antonio Pagani, p. 151
Barbara Boschin, Moglie o strega? A1cune osservazioni sulla donna a partire dal De Castitate (1542) di Bernardino Scardeone (1482-1574), p. 169
Maurizio Pegrari, La parrocchia di San Giovanni nella Brescia del Sei e Settecento: il problema della qualità della vita, p. 177
Gianni Baccan, Evoluzione della proprietà monastica in età moderna: il caso dell’Abbazia di S. Maria della Vangadizza, p. 199
Barbara Stevanin, Attività politica e percorso culturale in un esponente della nobiltà padovana, tra municipalità e regime napoleonico: Girolamo Polcastro (1763-1839), p. 233
Enrico Maria Guzzo, Episodi di committenza artistica tra Settecento e primo Ottocento: la Cattedrale ed il canonici, p. 245
Ezio Filippi, La spianata di Legnago e le terre vicine in due mappe di Francesco Olivetti (1733 e 1739), p. 263
Alberto Castaldini, Ottorino Murari, studioso di storia della moneta, p. 283
Angelo Orlandi, Pino Simoni, Santi religiosi e laici attivi nel veronese – Appunti bibliografici 1945-1996, p. 289
Silvio POZZANI, Filellenismo e garibaldinismo nella guerra greco-turca (1897): i volontari veronesi, p. 325
Pier Angelo Passolunghi, Mutualità creditizia e organizzazione agraria nella storia del movimento cattolico di Ceneda nel Veneto orientale (1892-1914), p. 339

Schede Bibliografiche (a cura di Giorgio Borelli, Remo L. Guidi, Nadia Olivieri, Maurizio Pegrari, Eugenio Rigon, Enrico Stumpo), p. 363


n. XLVI, 1996

RICORDANDO
Giorgio Borelli, Carlo Vanzetti e gli studi di economia agraria, p. 9

SAGGI
Gloria Vivenza, Benevolenza pubblica, benevolenza privata e benevolenza reciproca: la virtù del dono e dello scambio dall’Antichità al Settecento, p. 15
Achille Olivieri, Montaigne “et de l’experience”: un itinerario tra umanisti, eretici e mercanti, p. 39
Marco Pasa, L’area collinare alla metà del ‘500: penetrazione fondiaria cittadina e persistenza di proprietà di gente del contado nel Veronese (parte seconda), p. 51
Emanuele Bevilacqua, Mercanti e capitali a Verona tra Sei e Settecento attraverso l’estimo mercantile (parte prima), p. 81
Giorgio Penazzi, Uomini di fiducia in villa nel Settecento veneto: le lettere ai padroni, p. 115

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Dove va la storiografia, p. 151
Giorgio Borelli, Ceti medi e trasformazioni economiche in Occidente, p. 153

ARCHIVIO MINORE
Daniela Cunico, La fraglia degli orefici di Vicenza e la “matricula vetus”, p. 159
Emanuela Pianezzola, La Prudenza fra ammonimento ed “exempla”: Cesare Lippi e Orlando Pascetti, p. 175
Pino Simoni, Cenni bio-bibliografici sullo storico veronese Giovanni Battista Peretti (1520-1611), p. 181
Enrico Maria Guzzo, L’importanza degli apparati tessili nella decorazione degli interni cinquecenteschi (l’esempio di Villa Giusti a S. Maria in Stelle), p. 197
Federico Dal Forno, Ca’ Zenobio a Sommacampagna e gli affreschi di Paolo Farinati esaltanti virtù femminili, p. 207
Alessandro Bozzato, Un inedito di Gianmaria Ortes dedicato alla confessione, p. 217
Susanna Stoppato, La pratica della retorica e la politica del consenso: detti e proverbi del Procurator Zuanne Emo raccolti dal nobile veneziano Giacomo Nani, p. 227
Federica Ranzato, Il documento storico nel romanzo di Champfleury: un dibattito aperto, p. 243
Silvio Pozzani, Mazziniani e Garibaldini a Verona nell’età di Crispi (1887-1890), p. 255

Schede Bibliografiche (a cura di Francesco Giacobazzi Fulcini, Maria Luisa Ferrari e Eugenio Rigon), p. 271


n. XLV, 1995

SAGGI
Paola Lanaro, I rapporti commerciali tra Verona e la Marca Anconetana tra basso medioevo ed età moderna, p. 9
Marco Pasa, L’area collinare alla metà del ‘500: penetrazione fondiaria cittadina e persistenza di proprietà di gente del contado nel Veronese (parte prima), p. 27
Susanna Mariotti, L’alfabetismo nel Veronese in epoca napoleonica (1806-1810), p. 53
Federica Ranzato, Les bourgeois de Molinchart: la critica alla borghesia, p. 117

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Un errore del nostro tempo, 135

ARCHIVIO MINORE
Cecilia Tomezzoli, Agostino Valier (1531-1606) fra “humanitas” e “virtutes”: il periodo dal 1554 al 1561, p. 141
Luciano Rognoni, Nella cerchia dell’ultimo dei Brusasorzi: Giulio Cesare Cavalleri, Lorenzo Berlafino e Leonardo Melchiori pittori, p. 173
Enrico Maria Guzzo, Documenti per Biagio Falcieri (1627-1703) e il suo “entourage”, p. 195
Susanna Stoppato, Giacomo Nani e il “Saggio politico del Corpo Aristocratico della Repubblica di Venezia per l’anno 1756”: prime osservazioni, p. 209
Pino Simoni, Pietro e Gerolamo Ballerini, celebri eruditi veronesi del Settecento (Nota bio-bibliografica), p. 225
Silvio Pozzani, Verona 1822: I Potenti della Restaurazione respingono i delegati della Grecia insorta, p. 249
Francesco Giacobazzi Fulcini, Ettore Scipione Righi nel contesto politico e sociale del tempo suo (1833-1894), p. 259
Emanuela Pianezzola, “S’io fossi fuoco…”, riflessioni sulla simbologia del fuoco, p. 265

Schede Bibliografiche (a cura di Francesco Giacobazzi Fulcini e Maurizio Pegrari), p. 269


a. XLIV, 1994

SAGGI
Matteo Misté, L’attività finanziaria del Convento di San Domenico di Vicenza tra il 1750 e le soppressioni napoleoniche, p. 9
Ettore Curi, Due veronesi alla scuola di Orus, p. 23
Alberto Brambilla, Giuliari e Novati: una consuetudine di studi, p. 37

DIREZIONI DI RICERCA
Giorgio Borelli, Per una storia del capitalismo industriale, p. 53

ARCHIVIO MINORE
Egidio Rossini, La normativa sugli estimi veronesi (Parte Seconda), p. 63
Pino Simoni, Le edizioni della “Verona illustrata” di Scipione Maffei, p. 91
Monica Bianchi, Giorgio Anselmi e Verona, p. 113
Alessia Parolotto, La Biblioteca del Monastero di S. Zeno nel secolo XVIII, p. 131
Silvio Pozzani, Dal tricolore all’aquila bicipite: Pietro Perego, p. 143
Licio Formigaro, Aspetti socio economici dell’estrema bassa veronese nel secondo Ottocento (Parte Seconda), p. 161
Luigi Lugaresi, La Fabbrica Perfosfati di Cerea (1908-1989) tra agricoltura industria e cooperazione, p. 199

Schede Bibliografiche redatte da Pierpaolo Brugnoli (P.P.B.), Francesco Giacobazzi Fulcini (F.G.F.) e Paola Lanaro Sartori (P.L.S.), p. 237


a. XLIII, 1993

SAGGI
Susanna Gobbi, Un problema di politica delle acque nel XVI secolo. Il dibattito veronese e i suoi protagonisti, p. 9
Francesco Vecchiato, Una valle prealpina nella Repubblica di Venezia, p. 27
Ettore Curi, Picche, ripicche ed equazioni: la disputa tra Pietro Cossali e Anton Maria Lorgna (1786-1787), p. 75

ARCHIVIO MINORE
Massimo Castoldi, “Cassandra sola intendi il mio concetto…” nota in margine alla rime di Girolamo Verità, p. 87
Alberto Signori, Patrimonio, redditi, consumi nel Settecento veronese dei conti Campagna nobili di Terraferma, p. 105
Egidio Rossigni, La normativa sugli estimi veronesi (Parte Prima), p. 125
Pino Simoni, Appunti sulle opere a stampa del vescovo veronese G.M. Giberti, p. 147
Licio Formigaro, Aspetti socio economici dell’estrema bassa veronese nel secondo Ottocento(Parte Prima), p. 169
Nello Pavoncello, La ricerca storica sulla presenza degli ebrei a Verona attraverso i secoli, (Rassegna biobibliografica – Addenda), p. 187

Schede Bibliografiche redatte da Pierpaolo Brugnoli, p. 189


a. XLII, 1992

Egidio Rossigni, Ricordando Vittorio Cavallari, p. 7

SAGGI
Paola Moro, Fabio e Cesare Nichesola: una vicenda di facultà e nobiltà, p. 15
Vito Solieri, La struttura fondiaria nella Valpolicella della prima metà dell’Ottocento, p. 37

ARCHIVIO MINORE
Annalisa Mazzoldi Finzi-Contini, Ricerche sulla vita familiare nella Sicilia del ‘500: l’archivio dei Sardo, p. 55
Laura Romano, Gioco e repressione a Mantova nei secoli XVI e XVII, p. 67
Luciano Pezzolo, Per la storia della popolazione in Valpolicella (1630-1790), p. 79
Alessia Parolotto, Ludovico Perini (1685-1731) e il monastero di San Zeno, p. 89
Giancarlo Volpato, Girolamo Zavarise, organaro: precisazioni biografiche, inventario degli organi e documentazione inedita, p. 101
Pino Simoni, Profilo bio-bibliografico di Alessandro Torri, p. 117
Silvio Pozzani, Grecia e Italia nelle lettere di Emilio De Tipaldo conservate nella Biblioteca Civica di Verona, p. 147
Fabrizio Bertoli, Note sui giornalismo veronese alla fine dell’Ottocento: “L’Arena” e “L’Adige”, p. 155

Schede Bibliografiche redatte da Pierpaolo Brugnoli, Franco Rizzi ed Egidio Rossini, p. 169


a. XLI, 1991

RICORDANDO
Vittorio Cavallai, p. 9

LE CORPORAZIONI NELLA REALTÀ ECONOMICA E SOCIALE DELL’ITALIA NEI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA
Atti della Quarta giornata di studio sugli Antichi Stati Italiani promossa dall’Università degli Studi di Verona (4 dicembre 1990)
a cura di Giorgio Borelli

SAGGI
Giorgio Borelli (Università di Verona), Tra corporazioni e protoindustria nell’Italia moderna, p. 13
Tommaso Fanfani (Università di Pisa), Le corporazioni nel Centro-Nord della Penisola: problemi interpretativi, p. 23
Luigi De Rosa (Istituto Navale di Napoli), Le corporazioni nel Sud della Penisola: problemi interpretativi, p. 49
Sergio Anselmi (Università di Ancona), Conciatori e calzolai nelle Marche dei secoli XVI-XVIII, p. 61
Franca Assante (Università di Napoli), Le corporazioni a Napoli in età moderna: forze produttive e rapporti di produzione, p. 69
Carlo Marco Belfanti (Università di Brescia), Le corporazioni e i forestieri (Mantova, secoli XVII-XVIII), p. 85
Simona Cerutti (École de Hautes Etudes en Sciences Sociales Paris), Mestieri e interessi: le corporazioni a Torino in età moderna, p. 103
Massimo Costantini (Università di Pescara), La formazione professionale dal tramonto delle corporazioni di mestiere al sorgere del sistema di fabbrica, p. 129
Daniela Frigo (Università di Trento), Corporazioni e collegi tra governo cittadino e dominio veneziano: il caso di Vicenza, p. 137
Fabio Giusberti (Università di Messina), Artigiani fuori le mura: un censimento bolognese del primo Settecento, p. 161
Alberto Guenzi (Università di Salerno), Governo cittadino e sistema delle arti in una città dello Stato pontificio: Bologna, p. 173
Paola Lanaro Sartori (Università di Venezia), Scelte economiche e politica corporativa tra Cinque e Seicento in Terraferma veneta, p. 183
Paola Massa Piergiovanni (Università di Genova), Funzioni economiche e contingenze politiche nelle corporazioni genovesi in età moderna, p. 197
Elisabetta Merlo (Università “Bocconi” Milano), Corporazione e manifattura privilegiata a Milano (1755-1780), p. 221
Roberto Navarrini, Maurizio Pegrari (Archivio di Stato Brescia), Il mercante di Brescia. Manifatture e botteghe tra XVII e XVIII secolo, p. 233
Mario Rizzo (Università di Pavia), Arti auroseriche e potere amministrativo a Milano nelle “Visitas generales del Estado de Milan” tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento, p. 245
Francesco Vecchiato (Università di Verona), Tensioni sociali nelle corporazioni di Venezia a fine Settecento, p. 275

ARCHIVIO MINORE
Eros Maria Luzzitelli, Ippolito Pindemonte dalla loggia alla selva: memorie e appunti dal viaggio in Europa (1788-1791) (Parte seconda), p. 311