Bollettino della Deputazione di Storia patria per l’Umbria
Perugia, Deputazione di Storia patria per l’Umbria
Annuale
ISSN: 0300-4422
già: dal 1897 al 1945 Bollettino della Regia Deputazione di Storia patria per l’Umbria
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”, Coll: Riv. 73
Consistenza: v. XLIII, 1946 – v. CXI, 2014, I-II
Lacune: v. LXI, 1964 – v. LXII, 1965; [a. LXIII, 1966, II] – [v. LXV, 1968, II]; [v. LXVI, 1969, II]; v. LXXXIV, 1987; v. LXXXVI, 1989; v. CI, 2004, I; v. CII, 2005, II; v. CVI, 2009, I – v. CVIII, 2011, I-II; v. CX, 2013, I-II;
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 54
Consistenza: v. XLIII, 1946-
Lacune: v. LIV, 1957; v. LVIII, 1961; v. LXI, 1964 – v. LXII, 1965; [a. LXIII, 1966, II]-v. LXVII, 1970; v. XCIV, 1997; v. XCIX, 2002, I; v. CI, 2004, I;
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1996 ] [ 1995-1991 ] [ 1990-1986 ] [ 1985-1981 ] [ 1980-1976 ] [ 1975-1971 ] [ 1970-1966 ] [ 1965-1961 ] [ 1960-1956 ] [ 1955-1951 ] [ 1950-1946 ]
Tomo primo
SAGGI E MEMORIE
Maria Carla Spadoni, Iscrizioni riviste ed inedite da Foligno, p. 5
Mario Cobuzzi, Connessioni e intrecci nella cultura pittorica umbra e abruzzese tra XII e XIII secolo, p. 27
Stefano Bordoni, “In indecenti loco”: l’abbazia di Santo Stefano di Manciano tra storia documentale e archeologia dell’architettura, p. 49
Nadia Bagnarini, La chiesa di Sant’Andrea di Todi. Da insediamento templare a convento delle Clarisse, p. 75
Fabrizio Cece, Francesco Mariucci, La Fonte dell’Arengo di Gubbio. Un relitto di un naufragio, p. 91
Mirko Santanicchia, Una nota per la cappella di San Bevignate nella omonima chiesa Perugina, p. 117
Marina Trastulla, Per lo studio di un’epigrafe in lode di Braccio Forte-braccio conservata a Monterone, p. 141
Mauro Donnini, Un epigramma inedito di un misterioso umanista perugino, p. 151
Angelica Ehsani, Gianna Dareggi, Poesia, genealogia catastale e simboli araldici, p. 155
Enrico Fuselli, Il “maggio” ad Amelia e in Umbria. Dal XVI secolo a oggi, p. 167
Francesca Guiducci, Con grande scandalo della città. Violenza e disciplina contro le donne nella prima età moderna: uno sguardo sull’Umbria, p. 177
Sara Borsi, Palazza Vitelli alla Cannoniera: ne nominis et virtutis memoria pereat. Novità documentarie e iconografiche, p. 197
Angelica Ehsani, Lodovico Aureli, un letterato perugino del primo Seicento, p. 221
Carla Benocci, La collezione di rilievi e sculture di Francesco Maria e Giuseppe Battista Febei dal palazzo romano a Sant’Onofrio alla dimora di Orvieto e la complessa vendita al cardinale Alessandro Albani, p. 233
Bruno Marinelli, La stamperia Antonelli in Foligno (1699-1716), p. 259
Vittor Ivo Comparato, Pietro Antonio Magalotti – Sulla dignità e utilità del Diritto naturale. Un discorso accademico della prima Restaurazione, p. 297
Elvio Lunghi, Opere d’arte nelle chiese di Pieve di Campo e di Ponte San Giovanni, p. 319
Fabio Bettoni, Ettore Ferrari, parlamentare “umbro” per La Democrazia Repubblicana (1882-1892, p. 361
Angelo Gallo Carrabba, Le città martiri dell’Umbria. Storia e memoria attraverso le onorificenze al valore e al merito, p. 395
Antonio Mencarelli, L’Università Popolare di Perugia (1904-1926), p. 413
Alberto Stramaccioni, Le stragi nazifasciste in Umbria (1943-1944). Ricerca storica e azione giudiziaria, p. 443
Tomo secondo
CONTRIBUTI
Maria Grazia Bistoni Colangeli, Lorenzo Colangeli, Per Giancarlo Antonioni, p. 469
NOTE E DOCUMENTI (per la storia della musica)
Biancamaria Brumana, L’inno di S. Francesco O divi amoris victima di Francesco Durante e la sua tradizione, p. 491
Biancamaria Brumana, Giuseppe e Arturo Benedetti Michelangeli all’Università di Perugia, p. 511
Bibliografia umbra, p. 533
Atti e notizie della Deputazione, p. 597
Tomo primo
Francesco Maturanzio.
Studi per il cinquecentesimo anniversario della morte (1518-2018)
Premessa, p. 9
Mauro Donnini, L’organizzazione del sapere nell’ideale didattico di Francesco Maturanzio, p. 11
Maria Grazia Nico Ottaviani, Perugia nel contesto italiano tra Quattrocento e i primi del Cinquecento, p. 33
Gli orizzonti
Stefania Zucchini, “aliquibus virtutibus et eruditionibus ornati” Studium e cultura umanistica nella Perugia di Maturanzio. Con un’appendice documentaria sugli insegnamenti del settore “umanistico” nel Quattrocento, p. 51
Giovanni Pellizzari, Ne in astrum digitum intendas! Maturanzio e Vicenza, p. 91
Umanesimo latino
John Butcher, Il linguaggio delle orazioni fatine di Francesco Maturanzio, p. 171
Fabio Stok, La produzione poetica, p. 191
Emore Paoli, La devozione di un umanista: i carmina mariani di Francesco Maturanzio, p. 207
Silvia Fiaschi, Dalla lettura ‘suburbana’ al commento: Maturanzio e Le Filippiche di Cicerone, p. 229
Benedetta d’Anghera, Per una edizione delle Epistole di Francesco Maturanzio: ricognizione delle fonti manoscritte, p. 245
Altri percorsi
Carla Gambacorta, Maturanzio e il volgare, p. 257
Alessandra Donati, Maturanzio e le arti figurative, p. 273
Biancamaria Brumana, Francesco Maturanzio sulle tracce della musica di Scaramella, p. 309
Isabella Proietti, Maturanzio grecista, p. 327
I libri
Donatella Nebbiai, Maria Alessandra Panzanelli Fratoni, La biblioteca dell’umanista, p. 343
English Summaries, p. 495
Gli Autori, p. 501
Tomo secondo
Note e documenti (per la storia della musica)
Biancamaria Brumana, Per canto e pianoforte. Nuove edizioni di canzonette et similia di Francesco Morlacchi, p. 505
Sezione monografica
Fonti per una ricerca sui confini in Umbria – Dinamiche politiche, assetti amministrativi società locali (secoli XII-XVIII)
Premessa, p. 537
Andrea Czortek, Chiesa e territorio: diocesi e province religiose tra Toscana, Umbria, Romagna e Marche fra medioevo ed età moderna (secc. XI-XVI), p. 539
Giovanni Riganelli, Alle origini dei confini del contado comunale: il caso di Perugia, p. 579
Federica Romani, Assisi, Spello e rocca Paida: due comunità, una Rocca, p. 605
Maria Biviglia, Scontri e incontri sugli Altopiani Plestini umbro-marchigiani, p. 619
Filippo Maria Troiani, “Perugia non è governo né capo del governo ma cosa prencipale di esso”. Dal ducato spoletano alla provincia pontificia dell’Umbria (sec. XVI-XVII), p. 643
Bibliografia umbra
Recensioni e segnalazioni (a cura di Luciana Brunelli), p. 661
Libri ricevuti (a cura di Anna Maria Giottoli), p. 727
Atti e notizie della Deputazione
Verbali delle adunanze, p. 733
Necrologi, p. 755
English Summaries, p. 767
Gli Autori, p. 769
Tomo primo
SAGGI E MEMORIE
Giuseppe Severini, Alle origini dell’idea di legittimità nel pubblico potere: Bartolo da Sassoferrato e il De Tyranno, p. 5
Andrea Czortek, Romitaggio in Alta Valtiberina: il romitorio di Baroncio di Cristoforo, caso di reclusione maschile nel Tardo Medioevo, p. 17
Francesco Campagnani, Il complesso di San Pietro sopra le acque in Massa Martana. Quattrocento e più anni di storia e di fede, p. 35
Dugald McLellan, Forestieri e stranieri: visitatori; professionisti itineranti e immigrati nell’Orvieto del tardo Quattrocento, p. 57
Carla Benocci, Le celebrazioni a Orvieto della conquista cristiana di Buda (1686) nelle Effemeridi di Carlo Cartari e il Doloroso pianto, e lamento fatto da Mehemet Quarto Gran Turco per la perdita di molte città, e Fortezze, p. 75
Riccardo Spinelli, Ora si che non mi curo di veder altro! Il soggiorno di Violante Beatrice di Baviera in palazzo Vitelli a città di Castello e l’incontro con Veronica Giuliani in un’in edita relazione di Giacomo Lambardi, p. 95
Alberto Stramaccioni, L’esperienza repubblicana nel Dipartimento del Trasimeno. (1798-1799), p. 113
Fabio Bettoni, Le origini della Comunanza Agraria in Sant’Eraclio di Foligno (1918), p. 153
NOTE E DOCUMENTI (PER LA STORIA DELLA MUSICA)
Biancamaria Brumana, Morlacchi e Parigi: la rappresentazione del Tebaldo e Isolina nel 1827-1828, p. 201
Biancamaria Brumana, Sulla fortuna di Verdi in Umbria. Una partitura manoscritta de I due Foscari di Ulisse Corticelli (1846 c.), p. 233
Sezione monografica
Notariorum Itinera.
Il notaio tra routine, mobilità e specializzazioni (secoli XIII-XV)
Contributi umbri al convegno di Firenze: 11-13 gennaio 2018
A cura di M. Grazia Bistoni Colangeli
Giuliano Finto, Premessa, p. 253
Quadri generali
Paola Monacchia, Un database degli archivi notarili umbri (secc. XII-XIV), p. 255
La mobilità
Marilena Rossi Caponeri, Notai a Orvieto tra stanzialità e pendolarismo, p. 269
M. Grazia Bistoni Colangeli, Nofrio di Gilio di Manno, un notaio tra Perugia ed Ancona, p. 283
Le specializzazioni
Stefania Maroni, Un notaio matrimonialista a Umbertide, p. 301
Al servizio del Comune
Silvia Lonzini, Da Modena a Perugia: Iohannes Tuschus, notaio alle riformanze del Comune di Perugia (1287-1301), p. 309
Al servizio della Chiesa
Elena Laureti, Maria Biviglia, Francesco di Antonio da Foligno, notaio di Federico Frezzi vescovo di Foligno (secoli XIV-XV), p. 341
Il notaio al lavoro e in famiglia
Federica Romani, Le vicende di un notaio assisano e dei suoi protocolli tra la fine del Trecento e i primi anni del Quattrocento, p. 357
Bibliografia umbra, p. 365
Atti e notizie della Deputazione, p. 453
Tomo secondo
La Grande Guerra e l’Umbria
a cura di Luciana Brunelli
Angelo Bitti, Terni dalla guerra al fascismo, 1915-1927, p. 485
Stefano De Cenzo, Società mezzadrile e Grande Guerra, p. 511
Andrea Possieri, Guerra e fede. Appunti sulla storia del cattolicesimo umbro durante il primo conflitto mondiale (1914-1919), p. 537
Marco Venanzi, La forza lavoro all’Acciaieria di Terni durante la Grande Guerra, p. 573
English Summaries, p. 621
Gli Autori, p. 629
Tomo primo
SAGGI E MEMORIE
Dorica Manconi, Stefano Spiganti, Il recupero di un fulgur conditum a Todi, p. 5
Federico Donnini, La cripta dei Ss. Isacco e Marziale nella chiesa dei Ss. Ansano e Antonio a Spoleto: una piccola scoperta iconografica, p. 43
Emilio Lucci, Rationes decimarum amerinae dioeceseos, p. 53
Ferdinando Treggiari, Democrazia e tirannide: il laboratorio medievale, p. 93
Carla Gambacorta, Cinque lettere (1388-1389) in volgare di ser Giovanni Ludovici da Stroncone, p. 101
Giuliana Mosca, Identità cittadina e rinnovamento architettonico a Perugia nel ‘400: il palazzo del Capitano del Popolo, p. 113
Marco Menzenghi, Da Perugia a Ferrara: considerazioni su un esempio di mobilità della popolazione studentesca in Italia fra Quattro e Cinquecento, p. 165
Daniele Pietrini, Appunti per la storia di un fondo antico: gli incunaboli della biblioteca comunale “Francesco Melosio” di città della Pieve, p. 187
Elvio Lunghi, La provenienza di un dipinto del museo della Cattedrale di Perugia: Papiano, chiesa di Santa Maria, p. 223
Gabriele Metelli, Le vie della carta. Produzione, commerci e itinerari a Foligno in età moderna, p. 249
Angelica Ehsani, L’architetto Luigi Poletti a Perugia, p. 277
Emma Bianchi, Notizie sull’archivio della famiglia Conestabile della Staffa di Perugia e il “Catalogo completo della Biblioteca Conestabile” di Cesare Berarducci, degli anni 1866-1868, p. 285
NOTE E DOCUMENTI (PER LA STORIA DELLA MUSICA)
Galliano Ciliberti, Libri di musica nella cattedrale di Orvieto dal XVI al XVII secolo: cinque inventari, p. 295
Biancamaria Brumana, “Voci sacre” (ma non solo) nel duomo di Orvieto tra Sei e Settecento, p. 341
Biancamaria Brumana, Felice Beretta di Trevi: la carriera di un cantante evirato tra Sette e Ottocento, p. 385
Biancamaria Brumana, La stagione operistica del 1833 al Teatro Apollo di Foligno nelle carte dell’impresario Lanari, con una nota sul tenore Luigi Campitelli, p. 409
Tomo secondo
Bibliografia umbra, p. 433
Atti e notizia della Deputazione, p. 499
LA GRANDE GUERRA E L’UMBRIA
a cura di Luciana Brunelli
Fabio Bettoni, Socialisti e Grande Guerra. Per lo studio del caso di Foligno, p. 525
Rita Chiaverini, La Grande Guerra a Norcia e in Valnerina, p. 577
Alberto Stramaccioni, Il Parlamento e la Grande Guerra. L’esperienza dei parlamentari umbri (1913-1919), p. 649
Valentina Marini, L’Umbria centro-settentrionale e la Grande Guerra: repertorio delle pubblicazioni commemorative e memorialistiche (1915-1937), p. 669
English Summaries, p. 679
Gli autori, p. 687
Tomo primo
SAGGI E MEMORIE
Andrea Czortek, Nuove ricerche sull’eremitismo in Alta Valle del Tevere nei secoli XIII-XIV, p. 5
Stefania Zucchini, La flagellazione nelle confraternite medievali, p. 35
Francesca Bianco, Il Liber de confinibus di Orvieto (1278). Per uno studio del paesaggio medievale degli antichi pivieri di Ficulle, Carnaiola, Fabro, Monteleone e Montegiove, p. 45
Antonio Santilli, I castellani pontifici a Orvieto da Niccolo V a Paolo II (1450-1471), p. 91
Romano Cordella, Nicola Criniti, Cultura epigrafica in Valnerina, p. 113
Angelica Ehsani, Ancora sulla collezione Oddi Baglioni: identificati tre oggetti d’arte, p. 187
Pascale Rihouet, Una miniera per la storia sociale perugina: il fondo “Confraternita dell’Annunziata” (Archivio diocesano di Perugia), p. 195
Vittor Ivo Comparato, La prima traduzione italiana del De veritate di Grozio, p. 229
Alessandra Roila, La cappella nuova del Seminario vescovile di Perugia. Vicende artistiche, p. 265
Enrico Fuselli, Franco Lucin, Gerardo Severino, Il Centro cinofili della Guardia di Finanza a Castiglione del Lago, p. 293
Tomo secondo
CONTRIBUTI
Ugolino Nicolini. L’Umbria e Perugia nel Medioevo e nella prima età moderna, p. 325
Giuseppe Cremascoli, Ugolino XXV, p. 327
Paola Monacchia, Ugolino Nicolini per “flash” e citazioni, p. 333
Giulio Mancini ofm, Padre Ugolino, frate francescano, p. 343
Per Giovanni Cecchini, p. 351
Serena Innamorati, Biblioteca Augusta primo amore, p. 353
Paola Monacchia, Giovanni Cecchini e la Deputazione di storia patria per l’Umbria, p. 363
Paola Pimpineffi, Ricordo di Giovanni Cecchini, p. 369
Per Severino Caprioli, p. 371
Paolo Mari, Ricordo di Severino Caprioli (5 agosto 1935-10 maggio 2016), p. 373
Ferdinando Treggiari, Scritti di Severino Caprioli, p. 407
QUESTIONI DI METODO
Mario Roncetti, Quali rubriche per il “Bollettino”, p. 421
Bibliografia umbra, p. 425
Atti e notizie della Deputazione, 505
LA GRANDE GUERRA E L’UMBRIA
a cura di Luciana Brunelli
Matteo Aiani, Ceti dirigenti in Umbria nella Prima guerra mondiale, p. 527
Carla Arconte, Emergenza profughi a Narni 1915-1918. Storie di donne, uomini e bambini, p. 581
Alessandra Migliorati, Costruire per il futuro: Osvaldo Armanni e Silvio Galimberti. Per il nuovo palazzo della Camera di Commercio in Foligno (1913-18), p. 619
Valentina Marini, L’Umbria centro-meridionale e la Grande Guerra: repertorio delle pubblicazioni commemorative e memorialistiche (1915-1938), p. 639
Tomo primo
SEZIONE MISCELLANEA
SAGGI E MEMORIE
Gian Paolo G. Scharf, Regnum o Patrimonium? città di Castello fra papato e impero nel Duecento, p. 5
Federico Micciarelli, I più antichi documenti pontifici originali di Collescipoli conservati a Roma: da Gregorio IX a Eugenio IV (1374-1443), p. 17
Sandro Tiberini, Dalla “torre degli Oddi” alla torre degli Sciri: un possibile percorso storiografico sulle torri private perugine, p. 43
Silvia Fabietti, Il santuario urbano della Madonna della Luce a Perugia, p. 71
Nadia Bagnarini, Filippo Orsini, Bernardino da Todi: uomo
d’armi e di corte tra Firenze, Roma e il tempio della Consolazione (1467-1517), p. 87
Alice Sbrilli, I Sei Quartetti del 1781 di Francesco Zanetti: contesto, circolazione e stile, p. 113
Elvio Lunghi, Un affresco nel Museo della Cattedrale di Perugia proveniente da San Martino in Colle, p. 133
Aurora Roscini Vitali, Le feste inaugurali del monumento a Nicolò Alunno (1872): celebrare, documentare, esporre, p. 153
Fabio Bettoni, Bruno Marinelli, Tabacchi e “tabaccari” a Foligno tra Seicento e Ottocento, p. 201
POSTILLE
Rita Chiacchella, A proposito delle Edizioni perugine del secolo XVII, p. 247
Vincenzo Trombetta, Le edizioni perugine del Seicento: modelli catalografici e interpretazioni storiografiche, p. 263
Enzo Mattesini, Ancora sul fantasioso agionimo santa Suzzèle, p. 271
SEZIONE MONOGRAFICA
LE DEPUTAZIONI DI STORIA PATRIA E LA RICERCA SUGLI STATUTI
Roma, 23 ottobre 2014 – Biblioteca del Senato
a cura di Carla Frova
Presentazione di Paola Monacchia, p. 281
Saluto dell’On. senatore Miguel Gotor, p. 283
Saluto dell’On. Marina Sereni, p. 285
Alessandra Casamassima, Una ricognizione delle fonti statutarie della Biblioteca del Senato per gli studi di Marche, Lazio e Umbria, p. 287
Gherardo Ortalli, Statuti e Deputazioni: problemi e prospettive, p. 303
Alberto Meriggi, Fervore e problemi per la stampa degli statuti comunali marchigiani del Cinquecento: i casi di Appignano e Treia, p. 315
Francesco Pirani, Gli statuti marchigiani: edizioni; ricerca e valorizzazione fra Otto e Novecento, p. 337
Paola Pavan, Intorno agli Statuti di Roma del 1363, p. 367
Maria Grazia Nico Ottaviani, Panorama delle edizioni statutarie in Umbria, p. 389
Attilio Bartoli Langeli, Sull’edizione degli statuti comunali, p. 399
Tomo secondo
Bibliografia umbra, p. 405
Atti e notizie della Deputazione, p. 459
LA GRANDE GUERRA E L’UMBRIA
a cura di Luciana Brunelli
Luca Montecchi, La Grande Guerra lontano dal fronte. Il caso di Orvieto (1914-1918), p. 499
Elena Laureti, Sulle ali della scrittura Lettere alla madrina di guerra Elena Tommasuoli Laureti, p. 545
Marta Bartoli, La Grande Guerra lontano dal fronte. Il caso di Spoleto, p. 613
Stefania Magliani, Antonino Bartolotta e Umberto Ducci “con eroismo pari alla fede caduti per la patria”, p. 655
Annie Cottrau, Il sacrario ai Caduti della Grande Guerra nella chiesa di Sant’Ercolano a Perugia. Il cimento di uno scultore dimenticato, Aroldo Bellini, p. 669
Valentina Marini, Perugia e la Grande Guerra: repertorio delle pubblicazioni commemorative e memorialistiche (1916-1930), p. 683
English summaries, p. 695
Gli autori, p. 705
TOMO PRIMO
SEZIONE MISCELLANEA
Saggi e memorie: età classica e medievale
Marco Ricci, Praetores Etruriae XV populorum: revisione e aggiunte all’opera di Bernard Liou, p. 5
Viaria Carla Spadoni, Perugia romana, 5-6: la classe dirigente dall’età repubblicana all’età imperiale – L’età imperiale, p. 31
Paolo Bruschetti, Il complesso archeologico della chiesa di S. Andrea a Orvieto, p. 119
Isabella Proietti, Altri frammenti di Basilio Magno dalla Biblioteca Comunale Augusta di Perugia. Una nota, p. 167
Marzia Ribecco, Un’iscrizione inedita nella collezione epigrafica del Museo Archeologico Statale di Spoleto, p. 181
Francesco Santucci, Il diploma federiciano del 1160 e i confini del Comitatus Asisiensis (Note di toponomastica), p. 185
Attilio Bartoli Langeli, Maria Alessandra Panzanelli Fratoni, Il ritorno degli ambasciatori. I documenti concessi da Carlo IV imperatore al Comune e alla città di Perugia nell’anno 1355, p. 201
Silvestro Nessi, Una lettera di un “raspante” perugino pentito del secolo XV, p. 265
Saggi e memorie: età moderna e contemporanea
Sandro Tiberini, Araldica e storia sociale: possibili esempi perugini tra medioevo ed età moderna, p. 279
Enrico Fuselli, La Guardia Doganale in Umbria, p. 333
Laura Andreani, Luigi Fumi e l’Accademia “La Nuova Fenice” di Orvieto, p. 361
Donato D’Urso, I prefetti di Terni dal 1927 al 1945, p. 371
Paolo Marzani, La stampa periodica in Umbria dall’Unità al Fascismo: giornali e editori, p. 391
Barbara Fagotti, Il mistero di santa Suzzele, p. 425
Il collezionismo: biblioteche e quadrerie
Rita Liurni, Ludovica Sadiotto, “Indice de’ libri” Una raccolta di edizioni giuridiche dei secoli XVI-XVII della biblioteca Fiumi Sermattei della Genga di Assisi: da un manoscritto inedito di Giuseppe Belforti (1731-1807), p. 431
Angelica Ehsani, Cristina di Svezia e l’Umbria, p. 497
Claudia Pazzini, La quadreria dei marchesi Bourbon di Sorbello a Perugia: un esempio di quattro secoli di collezionismo in Umbria, p. 513
Documenti e archivi
Claudia Pettinelli, Annibale Angelinz pittore, scenografo, decoratore e restauratore (Perugia, 1810-1884): i documenti per una vita, p. 581
Fabrizia Trevisan, La “Società per l’essiccamento dei bozzoli” di Perugia (1910-1936) e il suo archivio, p. 691
Marilena Rossi Caponeri, Il Fondo musicale di Alessandro Casagrande: una recente acquisizione dell’Archivio di Stato di Terni, p. 699
*
TOMO SECONDO
SEZIONE MONOGRAFICA
Rapporti storici e artistici tra la Roma pontificia e il territorio umbro alla fine del XVI secolo
In occasione della presentazione del volume: Il Palazzo di Cherubino Tempestivi a Montefalco. Storia e arte in un palazzo gentilizio umbro del XVI secolo
Montefalco 21 settembre 2013
a cura di Paola Monacchia e Giorgio de Petra
Clara Lucattelli Caucci, Per una introduzione ai lavori. Le dimore storiche umbre, p. 705
Stefania Macioce, Per un’introduzione al pontificato di Clemente VIII Aldobrandini (1592-1 605): politica e committenza, p. 709
Yvonne zu Dohna Schiobitten, L’estetica dell’immagine in sant’Ignazio e il suo influsso sull’arte, p. 727
Macarena Moralejo Ortega, Federico Zuccari e la sua scuola in Umbria: il contributo pittorico manierista e il ruolo dell’Accademia degli Insensati di Perugia, p. 771
Giorgio de Petra, I Tempestivi di Montefalco: ascesa e declino di una famiglia umbra tra XVI e XVIII secolo, p. 803
Filippo Orsini, Todi e Montefalco: rapporti storico genealogici intorno a Palazzo Tempestivi, p. 857
Filippo Maria Troiani, I Vescovi di Spoleto e le visite pastorali nel territorio di Montefalco. Aspetti istituzionali e pratiche religiose nell’Umbria d’età moderna, p. 865
Liana Di Marco, Architettura e urbanistica barocche in Umbria: alcune riflessioni sulla costruzione della chiesa di S. Filippo Neri a Spoleto e sul suo rapporto con l’edilizia nobiliare, p. 877
Carla Benocci, Le virtù di Salomone in casa Cesi: le pitture del palazzo romano in Borgo e del palazzo di Acquasparta, secoli XVI-XVII, p. 893
Luciano Piermarini, Foligno: città e palazzi tra Cinque e Seicento, p. 917
Giuseppina Prosperi Valenti, Trevi e i Valenti: da Benedetto al cardinale Erminio, tra suggestioni dell’antico e servizio alla Sede Apostolica, p. 947
Yuri Primarosa, Fermare il modello in posa con la matita, il bulino, il pennello. Il cardinale Erminio Valenti nei ritratti di Ottavio Leoni, p. 963
Carlo Roberto Petrini, Una storia di magnificenza e di debiti. Villa Fabri negli inventari e nei passaggi di proprietà, p. 979
Bruno Toscano, Circignani e Salimbeni a Villa Fabri, p. 997
Giuseppe Fabretti (1787-1869). La storia del Risorgimento in Umbria attraverso le memorie di un derutese
Atti dell’incontro di studio Casalina di Deruta, 28 settembre 2013
a cura di Paola Monacchia
Franco Bozzi, Una finestra sull’Ottocento umbro. Le “cronache minute” di Giuseppe Fabretti, p. 1019
Sonia Merli, Giuseppe Fabretti e la sua storia patria. Le “Memorie dell’antica terra di Deruta”, p. 1033
Luca Nuffi Sargenti, Giuseppe Fabretti uomo e cronista del suo tempo: le Memorie Ecclesiastiche di Deruta, p. 1059
Mario Squadroni, Giuseppe Fabretti: carte inedite sulla sua vita e opere, p. 1113
Bibliografia umbra, p. 1137
Atti e notizie della Deputazione, p. 1243
Luciana Brunelli (a cura di), La Grande Guerra e l’Umbria, p. 1291
English Summaries, p. 1407
Gli Autori, p. 1419
Tomo primo
Chiara Frugoni, “Istud signum tau cum capite”: qualche riflessione in merito, p. 5
SAGGI E MEMORIE: ETÀ MEDIEVALE E MODERNA
Mirko Stocchi, La sottomissione di Norcia al Capitolo vaticano: tre documenti inediti (1163 e 1366), p. 17
Alberto Luongo, I notai della curia vescovile di Gubbio nel Trecento. Prime considerazioni, p. 37
Daniele Sini, Un esempio di dominio signorile all’epoca dello Scisma: la signoria di Biordo Michelotti su Assisi (1394-1398), p. 59
Cristina Trequattrini, Una comunità ebraica nella Orvieto tre-quattrocentesca: immigrati ed emigranti, p. 161
Emanuela Cecconelli, Ottaviano di Martino ‘Nelli’, l’eremo di Sant’Ambrogio e la “Madonna della grotta”, p. 177
Biancamaria Brumana, “Vox clara ecce intonat”. Un inno per s. Ercolano messo in musica da Ivo di Tours agli inizi del Cinquecento, p. 201
Serena Balzani, Clara Cutini, Matteo e Marco Teyninger, figli del cardinale Matteo Lang di Wellenburg nella Perugia del sec. xvi, p. 223
Giuseppe Maria Nardelli (?), Cartografia e botanica in … armadio. La mappa di un feudo nelle pitture di una settecentesca credenza a muro nel palazzo Hondedei-Bentivogli di Gubbio, p. 285
Tomo secondo
SAGGI E MEMORIE: TRA OTTO E NOVECENTO
Giuseppe Di Biagio, Ezio Genovesi, Francesco Rondoni pittore, litografo, fotografo (1807-?). Le nebulose e i ritratti di Pio ix e di Ciceruacchio, p. 319
Ferdinando Treggiari, Carte che parlano. Giustizia e riforme istituzionali in Umbria nei cento giorni di Pepoli, p. 355
Francesca Giommi, Manuel Vaquero Piñeiro, Nobiltà e collezionismo in Umbria alla fine del XIX secolo: la famiglia Cileni Nepis di Assisi, p. 423
Paolo Passaniti, “La vanità come fattore di delinquenza”. Le verità lombrosiane nell’omicidio di un principe del foro perugino in
un giorno di eclisse, p. 477
Chiara Curci, Il gruppo scultoreo delle Arti nel giardino del Frontone a Perugia. Storie e vicende di una città in evoluzione tra XIX e XX secolo: la progettazione del Parco della Vittoria, p. 489
Contributi biografici
Catiuscia Marionni, Girolamo Diruta: nuovi documenti eugubini, p. 507
Rita Staccini, “…fino che il mondo durerà…”. Un testamento disatteso (20 giugno 1716), p. 543
Marta Bartoli, Uno spoletino deputato dell’Assemblée Nationale: Valerio Travaglini (1767-1836), p. 563
Jean-Marc Ticchi, Une notice autobiographique de Serafino Siepi (Perugia, 1776-1829), p. 573
Documenti e archivi
Margherita Sensi, I registri parrocchiali di interesse demografico nell’archivio capitolare di San Rufino di Assisi, p. 581
Stefania Maroni, Un inedito documento per la storia del Collegio dei notai di Perugia: il registro degli Acta Collegii Dominorurn Notariorum ab anno 1807, p. 603
Samuela Cupello, La serie “Carteggio” del fondo Luigi Fumi di Orvieto. Inventario analitico, p. 615
Studi sul movimento dei Disciplinati
Francesco Santucci, Il prestito ebraico e i Disciplinati di S. Stefano in Assisi nel secolo xiv (documenti in volgare), p. 643
Bibliografia umbra
Recensioni e segnalazioni (a cura di Luciana Brunelli), p. 655
Libri ricevuti (a cura di Anna Maria Giottoli), p. 699
Atti e notizie della Deputazione
Verbali delle adunanze, p. 707
Cronaca: Convegno, La storia della storia patria – Interventi, p. 729
Necrologi: Francesco F. Mancini, Lidia Mazzenioli, p. 747
English Summaries, p. 751
Gli Autori, p. 757
SEZIONE MONOGRAFICA
Girolamo Diruta e il suo tempo. Atti del convegno di studi (Deruta, 9-10 settembre 2011) a cura di Biancamaria Brumana e Carlo Segoloni [Sommario alla p. 201], p. 5
SEZIONE MISCELLANEA
SAGGI E MEMORIE
Debora Ottaviani, Contributo sulla circolazione monetaria antica dell’Etruria meridionale, p. 205
Maria Carla Spadoni, Lucio Benedetti, Perugia romana, 3: La guerra del 41-40 a.C, p. 223
Jean-Baptiste Delzant, INSTAURATOR ET FUNDATOR. Costruzione della signoria urbana e presenza monumentale del Comune, p. 271
Michele Foti, Per la storia del Palazzo dei Priori di Perugia: un inventano dei beni del 1397, p. 339
Rocco Ricciarelli, Allevamento e produzione casearia nelle terre del monastero di San Pietro a Perugia tra xv e xvi secolo, p. 375
Gianna Dareggi, Angelica Ehsani, La raccolta d’arte di Giacomo Oddi a Perugia, p. 401
Luciana Brunelli, Per ricordare Giovanni Cecchini. Note sui matrimoni misti durante la persecuzione antiebraica a Perugia, p. 427
Epigraphica
Maria Bonamente, Un nuovo Properzio di Assisi, p. 447
Antonella Bazzoli, VERA DEUM FACIES. A proposito delle iscrizioni greche del tempio di Sant’Angelo in Perugia, p. 463
Marialuisa Bottazzi, Ancora sulle epigrafi di Collescipoli del 1094. Per una storia delle “chartae lapidariae”, p. 501
Ubaldo F. Braccini, L’enigma di Coccorano. Un’iscrizione d’altare del 1157, p. 523
Documenti e archivi
Mirko Stocchi, I monasteri di S. Pietro e di S. Giovanni Battista di Campeio (secoli xiv-xvri). Note storiche, regesti e documenti.. Pag. 533 Angela Burla, L’Archivio storico comunale di Bettona e le sue pergamene. Descrizione ed elenco di consistenza, p. 589
Bibliografia umbra, p. 607
Libri ricevuti, p. 677
Atti e notizie della Deputazione, p. 685
English Summaries, p. 711
Gli Autori, p. 715
L’ABBAZIA DI SAN SALVATORE DI MONTE ACUTO – MONTECORONA NEI SECOLI XI-XVIII
Storia e arte
Atti del Convegno (Abbazia di San Salvatore di Montecorona, 18-19 giugno 2009), a cura di Nicolangelo D’Acunto e Mirko Santanicchia
SEZIONE MONOGRAFICA
L’abbazia di San Salvatore di Monte Acuto – Montecorona nei secoli XI-XVII: storia e arte
Atti del Convegno (Abbazia di San Salvatore di Montecorona, 18-19 giugno 2009) a cura di Nicolangelo D’Acunto e Mirko Santanicchia
Nicolangelo D’Acunto, Mirko Santanicchia, Premessa, p. 7
L’ISTITUZIONE: ORIGINE E SVILUPPO
Nicolangelo D’Acunto, Le origini del monastero di S. Salvatore di Monte Acuto e la sua rete monastica, p. 9
Umberto Longo, Romualdo di Ravenna e le sue fondazioni, p. 29
Stefania Zucchini, Le fondazioni monastiche umbre fra X e XII secolo e S. Salvatore di Monte Acuto, p. 43
Giovanna Casagrande, L’abbazia di S. Salvatore di Monte Acuto nel periodo cistercense attraverso il Protocollo del notaio Achille di Bernardino di Montone (sec. XIII), p. 59
Alberto Maria Sartore, I degli Oddi e la commenda di San Salvatore nel XV secolo, p. 115
Chiara Coletti, Dal cenobio all’eremo: l’abbazia di S. Salvatore di Montecorona in età moderna (secoli XVI-XVIII), p. 131
LA PRODUZIONE ARTISTICA
Donatella Scortecci, Il ciborio dell’abbazia di Montecorona – con un contributo di Laura Zamperoni, p. 165
Maria Teresa Gigliozzi, Dai Benedettini ai Cistercensi: l’architettura dell’abbazia di San Salvatore a Montecorona nell’Umbria romanica, p. 185
Mirko Santanicchia, Gli affreschi dell’abbazia di San Salvatore di Monte Acuto: riverberi giotteschi sulla pittura perugina tra fine Duecento e inizio Trecento, p. 201
Sara Borsi, San Salvatore di Montecorona nell’età della Controri forma: committenza artistica e vivacità culturale, p. 219
SEZIONE MISCELLANEA
SAGGI E MEMORIE
Alessio Renzetti, Realtà insediative e dinamiche di popolamento nel territorio del Trasimeno tra fine VIII e inizio I secolo a. C., p. 235
Simone Sisani, PERVSIA RESTITVTA. Le vicende istituzionali del municipium dopo il 40 a. C., p. 273
Maria Grazia Nico Ottaviani, Assisi; statuti; acque, p. 295
Silvia Filippin, I beni confiscati ai ribelli ghibellini di Orvieto nel 1313, p. 313
Regina Lupi, Titoli e gradi concessi dalla Facoltà medica di Perugia (1811-1859). Una prima indagine quantitativa, p. 337
STUDI BIOGRAFICI
Ursula Jaitner-Hahner, Tra l’Umbria e Roma: miti e fatti intorno a Niccolo Bufalini (1428 ca.-1501), p. 377
Federica Matteini, La difficoltà di chiamarsi Orsini. La biografia dimenticata di Fulvio Orsini, vescovo di Spoleto: una prima ricostruzione, p. 445
Marianne Gackenholz Puxeddu, Lo zio prete e la ni ote monaca. Don Angelo Tramazzoli e sua nipote Caterina: due membri di una famiglia ternana del Seicento tra vita religiosa e impegno civile, p. 495
Angelo Gallo Carrabba, Bernardino Bianchi; sesto prefetto dell’Umbria, p. 529
MANOSCRITTI DOCUMENTI ARCHIVI
Sr. Monica Benedetta Umiker osc, Sr. Chiara Emmanuela Giusti osc, Per i codici delle clarisse di Monteluce di Perugia: un manoscritto sconosciuto di sr. Battista Alfani (sec. XV), p. 545
Gian Luigi Bruzzone, Pietro Tommasini Mattiucci ed Ernesto Monaci, p. 599
Vittorio Angeletti, L’archivio delle famiglie Piceller di Perugia, Cancani e Ricci Des Ferres di Roma. Inventario, p. 657
Marta Bartoli, Pagine di storia scolastica. L’archivio storico della Scuola Pianciani di Spoleto, p. 685
Gianluca Prosperi, Dentro il registro del docente… Dalla parte dei programmi, p. 695
Bibliografia umbra, p. 701
Atti e notizie della Deputazione, p. 827