Rivista di storia dell’agricoltura
Firenze, Accademia Economico-Agraria dei Georgofili
Trimestrale; dal 1974 quadrimestrale; dal 1980 semestrale
ISSN: 0557-1359
dal 1976 contiene: AMIA: Notiziario del Centro di Studi e ricerche di Museologia Agraria
Conservata in: Prato, Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica “F. Datini”
Coll: Conti Riv. 15
Consistenza: a. III, 1963, 3; a. V, 1965, 2; a. V, 1965, 4.
Coll: Riv. 101
Consistenza: a. XXVI, 1986, 2 – XXXIX, 1999, 1
Lacune: a. III, 1963, 4-a. V, 1965, 1; XXXVIII, 1998, 1-XXXVIII, 1998, 2; XXXVII, 1997, 1; XXXVI, 1996, 1; XXXIII, 1993, 2-XXXIV, 1994, 2; XXXII, 1992, 1-XXXII, 1992, 2; XXXI, 1991, 1; XXIX, 1989, 1; XXVIII, 1988, 2; a. XXVII, 1987, 2;
Conservata in: Università degli Studi di Firenze, Biblioteca di Scienze Sociali
– Punto di servizio: Economia, Riv. It. 0650
Consistenza: a. 1, 1961-
Lacune: a. IX, 1969, 2; a. XI, 1971, 4; a. XXVIII, 1988
– Punto di servizio: Giurisprudenza, Riv. It. 0251 RUSPOL
Consistenza: 1(1961) -11(1971); 13(1973) -42(2002)
Conservata in: Prato, Archivio Storico Diocesano (Fondo Società Pratese di Storia Patria) – Coll.: R. 210
Consistenza: a. XII, 1972, 1/2-
Lacune: a. XX, 1980, 1; a. L, 2010, 2;
[ 2030-2021 ] [ 2020-2011 ] [ 2010-2001 ] [ 2000-1991 ] [ 1990-1981 ] [ 1980-1971 ] [ 1970-1961 ]
Giuliana Puccinelli, All’origine di una monocoltura: l’espansione del castagneto nella Valle del Serchio in Età Moderna, p. 3
Galileo Magnani, Maurizio Marchetti, Il giardino storico della villa di Coniano, p. 69
Domenico Ventura, L’economia agraria del Circondano calatino nella pubblicazione di un alto funzionario del Regno (Giuseppe Fovel, 1876), p. 97
Nicola Mancassola, Le campagne altomedievali nelle opere di Vito Fumagalli, p. 127
Discussioni
Ruolo dell’antropologia storico-agraria nella formazione dell’operatore agricolo (Gaetano Forni), p. 161
Una domanda ai professor Emmanuel Le Roy Ladurie, accademico di Francia, storico delle relazioni agricoltura/clima (Gaetano Forni), p. 167
Recensioni, p. 173
Notizie bibliografiche, p. 175
Nota introduttiva, p. 3
Romano Paolo Coppini, Luigi Guglielmo Cambray-Digny, la consorteria e la tassa sul macinato, p. 5
Gianni Marongiu, La tassa sul macinato: un nome vecchio per un’imposta nuova, p. 25
Sandro Rogari, Le campagne toscane nel ventennio postunitario, p. 99
Gabriele Paolini, La stampa Toscana e il macinato, p. 109
Marco Pignotti, Il “terzo partito” di Mordini e il ministero Cambray-Digny, p. 123
Alessandro Volpi, La finanza Toscana ai tempi del macinato, p. 131
Paolo Nanni, I Georgofili e la tassa, p. 147
Fabio Bertini, La sinistra costituzionale, p. 171
Indici del 2009
Pier Francesco Galigani, Aratro: aspetti storici, tecnici, agronomici, p. 3
Carlo Moggia, “Facere vindemmiar et torculare”. Vino e viticoltura nella Liguria centro orientale: il Duecento, p. 17
Giovanni Cherubini, Paesaggi, genti, poteri, economia del Casentino negli ultimi secoli del Medioevo, p. 35
Ezio Tremolanti, La millenaria storia socio-economica delle colline pisane, p. 59
Giampaolo Francesconi, Alla ricerca di un “tepo” perduto. L’antropologia della montagna ne “Il mio paese” di Petrocchi, p. 137
Discussioni
Gaetano Forni, Agricoltura e nutrizione carbonica dei viventi. Cause e radici storico-antropologiche di un caso Lysenko contemporaneo. Il fallimento di una nuova forma di antropocentrismo, p. 163
Gaetano Forni, Gli agronomi e la sirena neo-lamarckiana nel quinquennio 1948-1953, p. 199
Notizie bibliografiche, p. 211
Flavio Quaranta, Le origini dell’assicurazione contro gli infortuni agricoli in Italia e il ruolo svolto da mario Abbiate, p. 3
Ernesto Milanese, “Mercati di Somalia”: una pagina venuta dal passato, p. 37
Notizie bibliografiche, p. 55
Luigi Arata, A proposito di alcuni cereali vestiti nell’antica Grecia, p. 3
Vincenzo Allegrezza, Le fattorie romane nell’Arco del Mignone, un sistema territoriale economicamente organizzato (IV secolo a.C. – III secolo a.C.), p. 37
Giuliano Pinto, Produzioni e reti mercantili nelle campagne toscane dei secoli XIII e XIV, p. 101
Giuseppe La Malfa, Sugli scritti di orticoltura di Pietro Viani, p. 121
Notizie bibliografiche, p. 179
Indici del 2008
Acta Museorum Italicorum Agriculturae, n. 21-22 (2004-2009), p. 1
Gaetano Forni, Dal latte al formaggio: origini ed evoluzione. Dall’ontogenesi casearia alla sua filogenesi in margine alla teoria alineiana della continuità, p. 3
Emilio Martin Gutiérrez, Entre el Atlàntico y el Mediterràneo. Los segmentos inferiores del Campesinado en Andalucta occidental durante el siglo XV, p. 15
Francesco Ciuti, Fra crisi e riforma agraria: il dibattito sulla legge generale
del 1767 nelle riflessioni di Anton Filippo Adami, p. 45
Monica Miscali, A ciascuno il suo. Eredità e successione della terra nella Sardegna
dell’Ottocento, p. 59
Antonio de Ruggiero, Menotti Garibaldi imprenditore agricolo nell’Agro romano, p. 77
Edoardo Scalzini, Fattoria Espinassi Moratti di Castagneto Carducci. Un archivio
suggestivo, ricco di storia agraria, ma anche politica e sociale di un paese dell’alta Maremma, p. 89
Claudia Massi, Il parco termale nella Montecatini del primo Novecento dopo l’esperienza mitteleuropea di Giulio Bernardini, p. 111
Discussioni
Deruralizzazione, transculturazione e ’68. Il ’68 italiano, epifenomeno del trapasso dalla cultura rurale a quella urbano industriale. Un’analisi storico-antropologica (Gaetano Forni), p. 129
Notizie bibliografiche, p. 43
Indici del 2007, p. 147
Carmen Trillo San José, L’allevamento nel regno nasride di Granada (secoli XIII-XV), p. 3
Maria Castellano, Dalle cucine alla tavola del re. Modelli alimentari alla corte
angioina di Napoli, p. 15
Manuel Vaquero Piñeiro, I censi consegnativi. La vendita delle rendite in Italia nella prima età moderna, p. 57
Angelo Nesti, Uomini, aratri e bovi. Il sistema energetico del paesaggio
mezzadrile, p. 95
Ilaria Agostini, Il paesaggio agrario come monumento nei “Voyages de Naples” tra XVIIIe XIX secolo, p. 111
Tito Menzani, “L’anticamera del kolkhoz sovietico”. I collettivi agricoli nell’Emilia-Romagna del secondo dopoguerra, p. 131
Convegni
Autoconsumo e mercato nelle campagna europee tra tarda antichità ed età moderna (Silvana Chiesa), p. 153
Recensioni, p. 161
Notizie bibliografiche, p. 165
I TARGIONI TOZZETTI TRA SETTE E NOVECENTO
Luigi Mariani, Clima e agricoltura in Europa e nel bacino del Mediterraneo
dalla fine dell’ultima glaciazione, p. 3
I TARGIONI TOZZETTI TRA SETTE E NOVECENTO
Paolo Nanni, I Targioni Tozzetti e l’orto agrario sperimentale dei Georgofili, p. 47
Piero Luigi Pisani, Il contributo di Adolfo Targioni Tozzetti agli studi e alle ricerche sull’oidio della vite, p. 65
Renzo Landi, Note sul rilevante contributo offerto dai Targioni Tozzetti all’evoluzione del pensiero agronomico, p. 81
Luciana Bigliazzi, Lucia Bigliazzi, Giovanni, Ottaviano, Antonio, Adolfo Targioni Tozzetti. Fonti primarie all’Accademia dei Georgofili, p. 99
Luciana Fantoni, Giovanna Cellai, Il giardino dell’Imperiale e Reale Museo di Fisica
e Storia Naturale di Firenze dalle origini alla gestione di Ottaviano Targioni Tozzetti, p. 139
Discussioni
Il tramonto della mezzadria in uno scritto di Giovanni Contini (Gaetano Forni), p. 161
Recensioni, p. 169
Notizie bibliografiche, p. 173
Indici del 2006, p. 177
Massimo Casprini, I finestrini del vino “di dove i vinai delle case signorili vendono il vino a Firenze”, p. 3
Gaetano Forni, Effetto serra, agricoltura tra due rivoluzioni “copernicane” (1652-2005). La figura del Nuovo Agricoltore, p. 47
Andrea Candela, Risorse energetiche e conservazione della natura nella regione delle Prealpi lombarde. Lo sviluppo delle scienze forestali nella politica ambientale dell’Italia sette-ottocentesca, p. 99
Daniele Porcheddu, Economia e storia dell’allevamento in Sardegna attraverso un manoscritto inedito dell’economista Gavino Alivia (1886-1959), p. 117
Antonio de Ruggiero, Luigi Ridolfi, figlio d’arte e proprietario agronomo d’ingegno, p. 155
Fonti e documenti
Enrico Baldini, Un’inedita memoria di Emanuele Repetti sulle origini dell’olivicoltura Toscana, p. 171
Discussioni
Gaetano Forni, Significato e storia dell’agricoltura nella Weltanschauung dei giovani alle soglie dell’Università. Una desolante situazione, p. 183
Convegni
Olio e vino nell’alto Medioevo, p. 197
Notizie bibliografiche, p. 199
Paola Avallone, Tra teoria, e pratica. Il credito agrario nel regno di Napoli nella seconda metà del XVIII secolo, p. 3
Antonio de Ruggiero, La “conquista” della Maremma. I viaggi di Leopoldo II nelle terre umide del Granducato, p. 39
Voci perdute
Piero Luigi Pisani, Voci perdute. Vocaboli e locuzioni del passato negli allevamenti zootecnici dell’alta Valtiberina, p. 85
Fonti e documenti
Nicola Santacroce, Note a margine di una biografia del conte Giuseppe Zurlo
consigliere di stato e ministro dell’interno, p. 139
Discussioni
Gaetano Forni, Le lacune della lingua nazionale nell’interpretare le nostre agricolture. Il caso degli aratri. Alcune incredibili conseguenze, p. 147
Recensioni, p. 161
Notizie Bibliografiche, p. 171
Indici del 2005, p. 179
Cipriani Alberto, La tradizione alimentare pistoiese e pratese, p. 3
Fusi Luca, Chiti Batelli Alberto, Le burraie di Monte Giovi: storia agraria del territorio, architettura rurale e attività lattiero-casearia, p. 19
Fornasin Alessio, Patrimonio zootecnico e disponibilità alimentari. Una stima delle calorie di origine animale nel Friuli di fine Settecento, p. 55
Coppini Romano Paolo, La diffusione dell’aratro in Europa tra Sette e Ottocento, p. 85
Volpi Alessandro, Il mito di Meleto. Tracce dal carteggio ridolfiano, p. 93
Murru Giovanni, “L’agricoltore”. Il ruralismo fascista nelle pagine del periodico dell’Unione agricoltori di Sassari, p. 121
Fonti e documenti
Santacroce Nicola, I rapporti agrari nell’Ottocento borbonico: un contratto di Giustino Fortunato in Terra di Lavoro, p. 143
Recensioni, p. 157
Notizie bibliografiche, p. 163
Carlo Moggia, “Olea prima omnium arborum est”. Olio e olivicoltura
in Liguria: il Tigullio medievale (sec. XIII), p. 3
Laura Biagi, Struttura sociale e attività di un abitato della bassa
Val di Sieve: il Ponte a Sieve (1371-1469), p. 23
Gian Pietro Gasparini, Crescita demografica e agricoltura delle Cinque Terre
nella prima metà dell’Ottocento: il comune di Riomaggiore, p. 65
Tommaso Fanfani, La ricostruzione in Italia nel secondo dopoguerra. Provvedimenti
e linee guida per la ripresa dell’agricoltura, p. 125
DISCUSSIONI
Significato, funzione e storia dell’agricoltura in tre emblematiche
recenti enciclopedie: “Piccola Treccani”, “Rizzoli-Larousse” (“Corriere della Sera”), “UTET” (“la Repubblica”),
(Gaetano Forni), p. 155
Recensioni, p. 165
Notizie bibliografiche, p. 173
Indici del 2004, p. 181
Gaetano Forni, Sumerico il più antico manuale di agronomia (II millennio a.C.). Sua presentazione e commento per l’agronomo e lo storico moderno, p. 3
Valerio Merlo, Cittadini-agricoltori e contadini perfetti di ieri e di oggi, p. 39
Francesco Paolo Tocco, Tracce della politica fondiaria di Niccolo Acciaiuoli nel Principato Citra, p. 57
Marcello Zane, “La più bella pesca mai prodotta al mondo”. Un episodio di frutticoltura industriale nel bresciano (1919-1950), p. 87
Alessandra Frontani, La questione del pane nel secondo dopoguerra in Italia, p. 123
Alfio Cortonesi, Ricordo di Antonio Ivan Pini, p. 157
Notizie bibliografiche, p. 163
Oddone Longo, Agricoltura nell’antica Grecia, p. 3
Daniele Vergari, Alle origini della “Pomona italiana”: il carteggio Gallesio-Targioni Tozzetti (1811-1816), p. 23
Lino Scalco, Don Giovanni Rizzo e il “Catechismo agricolo ad uso dei contadini”, p. 61
Recensioni, p. 83
Notizie bibliografiche, p. 89
Silvia Cernuti, Luigi Mariani, Il calendario agricolo celtico: un contributo interdisciplinare alla sua ricostruzione, p. 3
Alfio Cortonesi, Il castagno nell’Italia medievale, p. 23
Flocel Sabaté, Il mercato della terra in un paese nuovo: Lerida nella seconda metà del XII secolo, p. 57
Franco Scaramuzzi, Granduchi di Lorena e Georgofili, p. 91
Enrico Baldini, Giorgio Gallesio e la genetica pre-mendeliana, p. 107
STORIA DELL’AGRICOLTURA ITALIANA
Comitato scientifico dell’opera, p. 120
Paolo Nanni, Presentazione ai lettori, p. 121
Indici dei volumi, p. 125
Franco Scaramuzzi, Presentazione, p. 129
Giovanni Cherubini, Storia dell’agricoltura italiana, p. 132
Presentazione della Storia dell’agricoltura italiana
Gaetano Forni, p. 137
Arnaldo Marcone, p. 143
Giuliano Pinto, p. 146
Zeffiro Ciuffoletti, p. 149
Paolo Nanni, p. 152
Recensioni, p. 155
Notizie bibliografiche, p. 163
Giovanni Cherubini, Certaldo e la borghesia castellana. Nota su un tema di storia comunale Toscana, p. 3
Massimo Achilli, Francesco Chiodo, I poderi di ser Griffo di ser Paolo notaio montalcinese del Trecento, p. 13
Giuliana Biagioli, La mezzadria poderale nell’Italia centro-settentrionale in età moderna e contemporanea (secoli XV-XX), p. 53
Italo Cammarata, La pianta dai fiori d’oro, p. 103
Antonio Saltini, L’atto di morte di un cimelio millenario: il “Moto proprio” pontificio che soppresse l’annona romana, p. 117
Tra memoria e storia, p. 151
Convegni, p. 151
Recensioni, p. 155
Notizie bibliografiche, p. 157
Silvio De Santis, Il “salto”. La frontiera dello spazio agrario nella Sardegna medievale, p. 3
Maria Ginatempo, La mezzadria delle origini. L’Italia centro-settentrionale nei secoli XIII-XV, p. 49
Giovanni Cipriani, Il vino alla corte medicea, p. 111
Sandro Rogari, Modelli di rappresentanza dei ceti agrari e sistema politico fra Otto e Novecento, p. 127
Antonio Saltini, Chimica agraria tra storiografia, geografia economica e ideologia politica, p. 139
Tra memoria e storia, p. 191
Recensioni, p. 195
Carlo Moggia, Produzione e amministrazione delle terre del monastero di S. Fruttuoso di Capodimonte. Il modello gestionale e il paesaggio agricolo del promontorio di Portofino tra Medioevo ed età moderna, p. 3
Renzo Landi, Giovan Battista Landeschi e l’origine delle sistemazioni idraulico agrarie delle terre declivi, p. 19
Paolo Nanni, Ferdinando Paoletti e la “nuova agricoltura”, p. 31
Zeffiro Ciuffoletti, Alla ricerca della dieta mediterranea: una storia italiana, p. 49
MOSTRE DELL’ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
Luciana Bigliazzi, Lucia Bigliazzi, In cucina … ai Georgofili. Alimenti, pietanze e ricette fra ‘700 e ‘800, p. 59
CONVEGNI
Maria Castellano, Contratti agrari e rapporti di lavoro nell’Europa medievale, p. 119
Recensioni, p. 141
QUARANT’ANNI DELLA RIVISTA DI STORIA DELL’AGRICOLTURA
INDICI 1961-2000
Giovanni Cherubini, Presentazione, p. V
Paolo Nanni, Note sui primi quarant’anni della “Rivista
di storia dell’agricoltura” 1961-2000, p. VII
APPENDICE
Renzo Giuliani, Presentazione, p. XXVII
Gino Luzzatto, Una iniziativa felice, p. XXX
Ildebrando Imberciadori, Intento di una responsabilità, p. XXXIV
Ildebrando Imberciadori, La Rivista di storia dell’agricoltura,
p. XXXVI
Ildebrando Imberciadori, Mario Zucchini, Lettera ai collaboratori
della Rivista, p. XLIV
Gioacchino Volpe, Lettera a Ildebrando Imberciadori, p. XLV
Ildebrando Imberciadori, A modo di curriculum…, p. XLVI
RIVISTA DI STORIA DELL’AGRICOLTURA
INDICI 1961-2000 a cura di Veronica Grembi e Paolo Nanni
Autore, p. 3
Soggetto, p. 53
Nomi, p. 111
Luoghi, p. 125
Recensioni, p. 163
Numeri speciali e Quaderni, p. 215
INDICI DEI NN. 1-18 DI “AMIA” a cura di Francesca
Pisani
Acta Museorum Italicorum Agriculturae, p. 223
Autore, p. 225
Soggetto, p. 232
Gian Piero Gasparini, Il “Libro dei conti” di una bottega di carne della prima metà dell’Ottocento: un quadro dell’economia quotidiana di una comunità agricola della Liguria orientale, p. 3
Piero Rizzi Bianchi, Paesaggio agrario e paesaggio sociale sull’Appennino ligure-emiliano alla fine dell’età moderna: le alte valli Taro e Ceno, p. 73
Paola Bracci, L’espansione italiana nel Levante mediterraneo. La politica agricola nel Dodecaneso dal 1924 al 1940, p. 141
DISCUSSIONI
Gaetano Forni, Nuove concezioni dell’agronomia, ciclo geobiantropologico e paleogronomia, p. 179
Antonio Saltini, Tra storia e futuribile: dalla prima alla seconda Rivoluzione verde, p. 189
Recensioni, p. 197